Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
Sei tipo da abbinamento classico col salame, la morte della Barbera giovane e onesta IMO.

Fra gli autoctoni piemontesi mai provata l'albarossa? Bella proposta su quelle linee li, anche se meno ruspante.

PS comunque guarda che di dolcetti non filtrati ce ne sono in giro parecchi.

si, mi piace, gusto morbido e rotondo infatti è un vitigno incrocio tra barbera e nebiolo . Quella da pasto la compro in pintoni da 2 litri a Calosso :mrgreen: . Ce n'è logicamente di livello più alto a partire dai grandi produttori tipo chiarlo. Un po' di tempo fa ho preso quello di viotti: Un po' legno ma si beve bene. Il problema è che dopo 10 minuti hai finito la bottiglia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
Sei tipo da abbinamento classico col salame, la morte della Barbera giovane e onesta IMO.

Fra gli autoctoni piemontesi mai provata l'albarossa? Bella proposta su quelle linee li, anche se meno ruspante.

PS comunque guarda che di dolcetti non filtrati ce ne sono in giro parecchi.

ottimo l'albarossa, per il mio palato.

sui dolcetti non filtrati confermo che ve ne sono in giro, magari non parecchi ma ci sono.

uno dei miei clienti lo fa in maniera superba.

da pasto preferisco pure io il dolcetto e la barbera ma non quella dell'oltepo.

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato

si, non dico che non ce ne siano, ma constato purtroppo che la moda impone il colore "trasparente" e in molti si sono adeguati. Forse va bene per le tovaglie :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
si, mi piace, gusto morbido e rotondo infatti è un vitigno incrocio tra barbera e nebiolo . Quella da pasto la compro in pintoni da 2 litri a Calosso :mrgreen: . Ce n'è logicamente di livello più alto a partire dai grandi produttori tipo chiarlo. Un po' di tempo fa ho preso quello di viotti: Un po' legno ma si beve bene. Il problema è che dopo 10 minuti hai finito la bottiglia

:shock:

Alura l'è bon

:)

Inviato
si, non dico che non ce ne siano, ma constato purtroppo che la moda impone il colore "trasparente" e in molti si sono adeguati. Forse va bene per le tovaglie :lol:

tengo qualche bottiglia, promesso.

e quando sono in zona asti te le porto. piene, promesso

images?q=tbn:ANd9GcQp9RSdF-HR8Vwc0oocoqX2prbo4Fn-ErgF0uxXxBJLdr_0em8ncg
Inviato
si, non dico che non ce ne siano, ma constato purtroppo che la moda impone il colore "trasparente" e in molti si sono adeguati. Forse va bene per le tovaglie :lol:

Una sciccheria ora...avete mai assaggiato la croatina in purezza doc Colli Tortonesi fatta dal boveri o dal massa? ;)

Fosse solo per il colore ve la consiglio una volta di strapparla

Inviato
Una sciccheria ora...avete mai assaggiato la croatina in purezza doc Colli Tortonesi fatta dal boveri o dal massa? ;)

Fosse solo per il colore ve la consiglio una volta di strapparla

Sopratutto per il colore che ti lascia sulle gengive immagino :D

Inviato
Sopratutto per il colore che ti lascia sulle gengive immagino :D

Anche.

però mi aveva colpito ;)

eh lo so che tu disdegni i C.d vitigni minori :)

el dindareo, el corvinon e a molinara esclusi ovviamente ;)

Inviato

Stasera andiamo su un Villa Antinori IGT 2007 allo stappo , il sughero si è presentato integro, il sapore del vino all' assaggio è sttao positivo, dopo l' assaggio con le pietanze un parere migliore.

villantinorinero-01-08_0.png?itok=ksGCNic7

In casa ho un Gewurztraminer Sanct Valentin St.Michael Eppan del 2013 , mi dicono essere una cantina sociale, rinomata per l' ottimo prodotto, confermate?

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.