Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Una volta la differenza si sentiva tra le due, molto più sostanziose le auto della Saetta, ma anche quelle dell'Ovale Blu lo erano, ma più scarne. Dagli anni Novanta Ford ha intrapreso una strada che definirei "del rapporto qualità prezzo a tutti i costi" tramite dotazioni di serie complete, vari tipi di accessori a pagamento e rifiniture più appaganti (chi ricorda la finta radica sulle Escort Ghia ultima serie?), anche se spesso la cosa si ripercuoteva sull'affidabilità in generale, mediamente più bassa rispetto al passato. Hanno avuto una bella rimonta con la Fiesta del 2008, cominciata parzialmente con Focus 4 anni prima, e ora non esito a definirle superiori alle Opel moderne per molti contenuti, anche se queste ultime hanno un'estetica che mi aggrada di più nella maggioranza dei casi.

Concordo. Solo che mi pare di ricordare che le ford degli anni 80 non fossero granché quanto ad affidabilità.

Inoltre imho il sorpasso di ford.è iniziato con la focus mk1...a quei tempi ricordo che le statistiche di affidabilità 4 ruote su opel erano abbastanza pesanti...specie per la vectra

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

  • Risposte 37
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi sembra di ricordare che le Opel e Ford fino a 10 anni fa erano un po meno longeve come le Renault rispetto alle VW e alle Fiat con una usura della meccanica e degli interni precoce...

Inviato
Mi sembra di ricordare che le Opel e Ford fino a 10 anni fa erano un po meno longeve come le Renault rispetto alle VW e alle Fiat con una usura della meccanica e degli interni precoce...

Prendi una Brava e una Escort/Astra coeve e guarda quale si è biodegradata meglio. Ricordo un paio di Bravo di amici che dopo 5 anni ne dimostravano 15.

Le Fiat degli anni '80/90 erano 10 passi sotto Ford/Opel e un poco peggio di Renault in quanto a qualità degli interni/materiali. Pure meccanicamente, pur avendo motori tranquilli (ma le Fiat fino ai 1,4 1,6 monoalbero non erano da meno) le Ford/Opel erano più robuste.

Riguardo all'argomento del topic, sono alla seconda Ford e mi trovo benissimo (merito anche di un'officina autorizzata eccellente), in casa abbiamo avuto una Vectra B 1,6 per 6 anni. E'stata venduta che dimostrava metà dei km che aveva, era lenta ma consumava poco ed aveva una bella linea. In 170mila km non ha avuto particolari problemi. Quindi per me Ford e Opel sono di pari livello, pur avendo una maggiore simpatia per la casa dell'ovale blù.

P.S: il fire ha 30 anni, non 40 ;) e prima di diventare l'ottimo e affidabile motore che è oggi ha dovuto avere n evoluzioni

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Interni e vernici erano meglio quelle Ford e di Opel senza ombra di dubbio, lo dico per esperienza.

Però meccanicamente IMHO erano equivalenti come affidabilità, elevata per tutte e tre, ma con le loro magagne.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Interni e vernici erano meglio quelle Ford e di Opel senza ombra di dubbio, lo dico per esperienza.

Però meccanicamente IMHO erano equivalenti come affidabilità, elevata per tutte e tre, ma con le loro magagne.

a me pare di ricordare che opel ebbe grossi problemi di affidabilità tra la seconda metà degli anni 90 e i primi anni 2000 (soprattutto con vectra e tigra, ma anche astra e corsa)

anche ford ebbe comunque le sue magagne nello stesso periodo, specialmente con la fiesta my96...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato
a me pare di ricordare che opel ebbe grossi problemi di affidabilità tra la seconda metà degli anni 90 e i primi anni 2000 (soprattutto con vectra e tigra, ma anche astra e corsa)

anche ford ebbe comunque le sue magagne nello stesso periodo, specialmente con la fiesta my96...

Come tutti del resto, triade compresa...era un periodo di transizione verso l'elettronica a profusione.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore
Come tutti del resto, triade compresa...era un periodo di transizione verso l'elettronica a profusione.

sui 4r di quegli anni leggo giudizi molto più lusinghieri sulle francesi, nissan e vw...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Sulle giappe sono d'accordo, salvo casi isolati le ricordo affidabili.

Sulle francesi non sono dello stesso parere, ricordando i problemi di elettronica delle prime Megane e Laguna.

Nemmeno Vag era esente da guai.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Sulle giappe sono d'accordo, salvo casi isolati le ricordo affidabili.

Sulle francesi non sono dello stesso parere, ricordando i problemi di elettronica delle prime Megane e Laguna.

Nemmeno Vag era esente da guai.

La ford ha tirato fuori delle macchine che per me sono state molto innovative e dei punti di riferimenti da quel punto in avanti, come mondeo a inizio anni' 90 e poi focus alla fine. Di opel non ricordo mai alzate di ingegno, la vedo come una casa di auto "monotone" ma affidabili e sobrie.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Topic interessante.

Sono marchi che puntano su un buon rapporto qualità-prezzo con molta sostanza e pochi fronzoli. Opel si è persa a metà anni 90, specialmente a livello di design e meccanico. Purtroppo ancora adesso paga questi errori, unite a strategie marketing davvero discutibili. Avendo un Astra con 4anni e 60k km non posso che parlarne bene..

Ford ha avuto una evoluzione nel prodotto progressiva e sostanziale. Progressiva quando non c'era bisogno di stravolgere il prodotto (Focus 2005, Mondeo 2015), più sostanziale con La Fiesta del 2008 e Mondeo del 2007.

Sostanzialmente sono sovrapponibili come marchi, anche se nelle Opel, specialmente in quelle più recenti c'è molta più attenzione al dettaglio e alla qualità percepita che la posiziona ad un gradino più alto, quasi a livello di Volkswagen.

Ford invece, appena può risparmia, anche se la qualità sostanzialmente è la medesima.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.