Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mio padre sostiene che, chi ha l'obbligo delle lenti, deve avere degli occhiali di riserva in auto o rischia una multa; essendo miope ho chiesto presso una scuola guida e mi hanno detto che non gli risulta.

Voi cosa ne pensate?

Inviato
Bisogna sempre mettere gli occhiali quando si guida?

Sì, ma solo se si ha un vizio refrattivo che riduce la visione da lontano (come la miopia o l'astigmatismo). Ai sensi dell’art. 173 del Codice della Strada, vige l’obbligo di indossare le lenti durante la guida qualora indicato sulla patente; in ogni caso è importante fare lo stesso qualora sia stato riscontrato un difetto di refrazione durante una visita oculistica. Non è, comunque, più obbligatorio portare nel veicolo un paio di occhiali di riserva (essendo stato modificato quanto era previsto dall’art. 322, c. 8 del Regolamento con il DPR 610/1996). Tuttavia, specialmente quando si fa uso di lenti a contatto è consigliabile avere con sé comunque un paio di occhiali.

Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - Sezione italiana

Sempre tenuto un paio di occhiali di riserva, nel vano portaoggetti dell'auto. ;)

Inviato

Anche se non è obbligatorio, è buona norma averli sempre dietro.

Se per disgrazia perdi una lente oppure devi toglierle di corsa perché ci è entrato qualcosa, senza occhiali, come torni a casa?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Da miope (che porta sempre gli occhiali) tengo sempre il vecchio paio in auto. Se per disgrazia si rompessero torno a casa tranquillo.

Non deve essere un obbligo, soltanto buonsenso

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore

Vi ringrazio, io sono miope e al momento non ho un'auto mia. Ogni settimana faccio un giro su quella di mio padre per non dimenticare come si fa, ma se era obbligatorio portarsi dietro degli occhiali in più, avrei rischiato la multa ogni volta.

Potrei portarmi di riserva gli occhiali da vista/sole che ho, anche se non mi ci trovo troppo bene.

Inviato
Anche se non è obbligatorio, è buona norma averli sempre dietro.

Se per disgrazia perdi una lente oppure devi toglierle di corsa perché ci è entrato qualcosa, senza occhiali, come torni a casa?

Parole sante, ragazzi pochi giorni fa ho perso una lente mentre ero in autostrada, è un'esperienza che non auguro a nessuno. Portate sempre gli occhiali con voi. ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.