Vai al contenuto
  • 0

Acquisto prima auto!


James Harden

Domanda

Ciao a tutti, mi presento: il mio nome è Luigi ho 19 anni ed abito in Sicilia. Amo lo sport, soprattutto calcio e basket (come si può intuire dal mio nick) e mi appassionano anche macchine e motori. Innanzitutto volevo veramente ringraziare questo forum, perchè è veramente ben strutturato e molto completo, e, sono sicuro che avrò tanto aiuto. Allora, posseggo una Fiat Punto 55cv del 1999 a benzina, che ha adesso la bellezza di 16 anni, e possiamo dire che ha fatto la guerra mondiale (visto che era di mio nonno, poi mio cugina e ora mia). La vettura, ha cominciato a manifestare i primi segni di morte, dovrei cambiare molte cose per portarla a nuovo, e, sinceramente mi secca andare a spendere quei soldi. Per cui, con un budget di 19 mila euro (devo dire che è molto per un ragazzo di 19 anni, ma è un regalo che ha deciso di farmi mio nonno, dato che sono il primo nipote e l'unico maschio, portando il suo nome). Quindi eccomi qui, non so minimamente su quale segmento puntare, ma penso almeno B-C. Percorro minimamente 15 mila chilometri l'anno, per cui non so se puntare ad un benzina, gpl o diesel e non ho esigenze particolari... Ovviamente valuto anche usato! ;) Mi affido a voi ahhae

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Il risparmio dei diesel é una questione che contiene molte variabili. Dal prezzo di acquisto a parità di prestazioni (che se prendo un diesel che va più lento cara grazia consuma meno), ai costi accessori (RCA in primis) per finire al tipo di percorsi che potrebbero generare spese extra non desiderate....fino al gusto personale.

A meno di non avere percorrenze davvero elevate, sopra i 30.000km, se a uno l'auto piace guidarla sul serio può convenire metterci un deca in più a ogni pieno per prendere un motore che regala più soddisfazioni.

Senza andare sulle più sportive, una Giulietta multiair riesce a coniugare bene entrambi i mondi (parlo di questa perché la conosco)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque anche se la mia età è giovane, non voglio prendere auto sportive come la Serie 3 cabrio o la clk.. Anche la giulietta andrebbe bene, ma non so che motorizzazione scegliere.. bmw serie 1 non mi piace.. La golf 7 con questo budget riuscirei prenderla?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il risparmio dei diesel é una questione che contiene molte variabili. Dal prezzo di acquisto a parità di prestazioni (che se prendo un diesel che va più lento cara grazia consuma meno), ai costi accessori (RCA in primis) per finire al tipo di percorsi che potrebbero generare spese extra non desiderate....fino al gusto personale.

A meno di non avere percorrenze davvero elevate, sopra i 30.000km, se a uno l'auto piace guidarla sul serio può convenire metterci un deca in più a ogni pieno per prendere un motore che regala più soddisfazioni.

Senza andare sulle più sportive, una Giulietta multiair riesce a coniugare bene entrambi i mondi (parlo di questa perché la conosco)

Rca? Io per un suv diesel pago 320 euro l'anno, basta cercare online le offerte migliori.

Tagliandi? Ogni 30000km, ma c'è chi consiglia di cambiare l'olio un pò prima.

Rogne? Mai.

Risparmio annuo alla pompa rispetto al modello a benzina? Circa 600 euro l'hanno.

La Giulietta 170cv la conosco bene anche io e di sicuro non è un auto che consuma poco, non mi sembra giusto proporgliela come acquisto dai bassi costi di manutenzione.

Per fare quei chilometraggi la spesa è alta e visto che il ragazzo non ha espresso il bisogno di un auto sportiva secondo me può trovare soddisfacente e godibile anche il diesel.

Dopotutto se non parliamo di potenze elevate non è che ci sia sta grande differenza tra diesel e benzina......anzi il diesel su strada è molto piacevole da guidare.

Modificato da uccio21
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io consiglierei la Giulietta turbo GPL, sempre se hai dei distributori comodi.

Altrimenti, sul diesel (se percorri più di 15k km e pensi di tenere molto l'auto) puoi prendere la versione diesel 1.6 Jtdm.

Altre alternative di cilindrata non elevata, perchè immagino che l'assicurazione abbia un peso non indifferente sui costi, direi Honda civic 1.6 Td, meno bella ma più fruibile, oppure la Renault Megane 1.5 Tdci, che ha una classe assicurativa minore dei 1.6.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Opel Astra GTC 1.7CDTi 130cv S&S Cosmo

Ho trovato l'auto perfetta...almeno per me!!!!!:mrgreen:

Opel Astra coupè con il naftone da 130cv!!! Linea sportiva e giovanile con il giusto compromesso tra costi e prestazioni.....ed è pure in Sicilia!!!!!

12.000km in 2 anni con un diesel :pen:

Falla visionare bene!

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.