Vai al contenuto
  • 0

Polo volkswagen o Audi A1?


ernick1997

Domanda

Ciao ragazzi,sono prossimo a prendere la patente,a breve ho l'esame... Ed è dunque arrivato il momento di comprare la mia prima auto,i consigli che mi danno sono vari; io però sono propenso fondamentalmente verso due auto : La polo della volkswagen (quella simile alla golf per intenderci) o Audi A1,ora chiedo a voi un parere concreto. Vorrei avere informazioni sulla migliore da acquistare per quanto riguarda qualità/prezzo,consumi,caratteristiche,miglior design...

Attendo risposte,o meglio pareri;grazie in anticipo :razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Le due dovrebbero condividere tantissime parti. Entrambi non sono prodotti "nuovissimi" ma hanno goduto di restyling recenti.

Pur essendo prodotti molto "simili" a livello strutturale perché fanno parte dello stessa "macro-azienda".. l'Audi ha la premiumness.. ciò significa interni ai massimi livelli nell'ambito del suo segmento, ma prezzo notevolmente più alto (soprattutto a parità di equipaggiamento).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il miglior parere è che tu ti impratichisca con un'auto facile e poco potente, tendenzialmente senza spendere un patrimonio.

Una volta fatto questo step, con il budget che hai a disposizione farai la tua scelta. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quoto Coaster.

Impratichisciti prima con qualche macchina da 1500 euro del 2002-2003 di poco conto per un annetto o poco più e poi ti compri quello che vuoi.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per neopatentati A1 è disponibile solo con un Diesel da 90 CV, Polo con lo stesso motore più due benzina piccolini. Come rapporto qualità/prezzo sono tra le B più deludenti: cioè, sono indubbiamente di qualità (in rapporto alla categoria), ma mediamente costano non poco di più di concorrenti altrettanto valide.

Direi così: se ti contenti di 75 CV su Polo, non faresti una cattiva scelta.

Altrimenti devi senz'altro puntare su qualcosa di diverso, almeno per adesso. Io però, pur tenendo ferma la necessità di impratichirsi, non ritengo serva prendersi uno scassone e tenerlo un anno.

Mi sembrano 1500-2000 € un po' buttati al vento (oh, mica ce li hanno tutti :D), anche perché ci si porta a casa un mezzo non certo al top in fatto di sicurezza, e al termine dell'anno la nuova spesa è comunque da fare. Avendo 18 anni (ma anche fossero 10 di più...), perché non pensare a un'auto globalmente più adatta e capace di soddisfare anche DOPO che siano scadute le limitazioni? Ad esempio, una 208 1.2 VTi. Ma non è la sola.

Intanto si impara per bene e al contempo stando seduti su un mezzo che non è un compromesso di fortuna. Poi ce n'è di tempo per costruirsi la propria auto a misura di gusti. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
l'Audi ha la premiumness.. ciò significa interni ai massimi livelli nell'ambito del suo segmento,

Occhio che, almeno nei primi due anni di commercializzazione, c'erano numerose lamentele legate agli scricchiolii della zona centrale del cruscotto e zona bracciolo, in cui i forumisti Audi A1 mettevano seriamente in dubbio il concetto di cui sopra, in particolar modo rapportandolo ad altri modelli Audi in loro possesso.

Non so se siano state apportate modifiche.

Polo se ti piace non posso in alcun modo sconsigliartela. C'ho viaggiato ed è molto valida, anche se non la comprerei mai perchè non mi dona la minima emozione.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Tra le due io voto per la Polo, il modello è più recente ed ha più motorizzazioni per i neopatentati.

Visto che per il primo anno di patente sei soggetto a limitazioni sulla potenza/tara, se pensi di cambiarla a breve valuta un usato "fresco" o una semestrale del vecchio modello.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao ragazzi,sono prossimo a prendere la patente,a breve ho l'esame... Ed è dunque arrivato il momento di comprare la mia prima auto,i consigli che mi danno sono vari; io però sono propenso fondamentalmente verso due auto : La polo della volkswagen (quella simile alla golf per intenderci) o Audi A1,ora chiedo a voi un parere concreto. Vorrei avere informazioni sulla migliore da acquistare per quanto riguarda qualità/prezzo,consumi,caratteristiche,miglior design...

Attendo risposte,o meglio pareri;grazie in anticipo :razz:

A1 Polo Ibiza e Fabia sono sostanzialmente e sinteticamente la stessa macchina anche se ti spiegheranno che non è del tutto così ...compra quella che costa di meno e ti piace di più

Io prenderei la Seat Ibiza, la A1 non mi pare riuscita esteticamente. IMHO

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per neopatentati A1 è disponibile solo con un Diesel da 90 CV, Polo con lo stesso motore più due benzina piccolini. Come rapporto qualità/prezzo sono tra le B più deludenti: cioè, sono indubbiamente di qualità (in rapporto alla categoria), ma mediamente costano non poco di più di concorrenti altrettanto valide.

Direi così: se ti contenti di 75 CV su Polo, non faresti una cattiva scelta.

Altrimenti devi senz'altro puntare su qualcosa di diverso, almeno per adesso. Io però, pur tenendo ferma la necessità di impratichirsi, non ritengo serva prendersi uno scassone e tenerlo un anno.

Mi sembrano 1500-2000 € un po' buttati al vento (oh, mica ce li hanno tutti :D), anche perché ci si porta a casa un mezzo non certo al top in fatto di sicurezza, e al termine dell'anno la nuova spesa è comunque da fare. Avendo 18 anni (ma anche fossero 10 di più...), perché non pensare a un'auto globalmente più adatta e capace di soddisfare anche DOPO che siano scadute le limitazioni? Ad esempio, una 208 1.2 VTi. Ma non è la sola.

Intanto si impara per bene e al contempo stando seduti su un mezzo che non è un compromesso di fortuna. Poi ce n'è di tempo per costruirsi la propria auto a misura di gusti. ;)

Ma sono l'unico che per impratichirsi ha usato una cosa chiamata foglio rosa?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche a me la A1 non piace, ha imho una brutta linea.

Tra le due preferisco la seppur insipida Polo che credo costi sensibilmente meno dell'Audi.

A proposito: qual è il budget?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ma sono l'unico che per impratichirsi ha usato una cosa chiamata foglio rosa?

Scusa ma dissento in toto. Il foglio rosa non è altro che un pagliativo per farti guidare in strada accompagnato da una persona che ha più di 10 anni di guida alle spalle, ergo che ha una certa esperienza.

Saper ingranare correttamente le marce non vuol necessariamente dire che dai anche guidare bene.

Per quest'ultima fase occorre esperienza e quindi tempo.

Ed è meglio fare esperienza con un'auto non troppo potente, ma come già detto non necessariamente uno scassone di 15anni.

Il foglio rosa serve solo per imparare un minimo a guidare per farti prendere più agevolmente la patente

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io francamente l'unico motivo per cui sono contento di aver guidato nei primi mesi di patente un'auto piccola e anzianotta, è perchè ho imparato a guidare un'auto senza servosterzo, senza abs, senza controlli e tanto leggera che farla sbandare era un attimo se esageravi con il gas nelle curve (e esagerare voleva dire anche 35 km/h). Esperienza che consiglierei a tutti i neofiti.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.