Vai al contenuto
  • 0

Polo volkswagen o Audi A1?


ernick1997

Domanda

Ciao ragazzi,sono prossimo a prendere la patente,a breve ho l'esame... Ed è dunque arrivato il momento di comprare la mia prima auto,i consigli che mi danno sono vari; io però sono propenso fondamentalmente verso due auto : La polo della volkswagen (quella simile alla golf per intenderci) o Audi A1,ora chiedo a voi un parere concreto. Vorrei avere informazioni sulla migliore da acquistare per quanto riguarda qualità/prezzo,consumi,caratteristiche,miglior design...

Attendo risposte,o meglio pareri;grazie in anticipo :razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
per i primi 2 anni fatti un usatino da max 2000 euro, altrimenti se devi curare qualche bozzo sull'audi....o qualche fanalino ....sono robe dure.... fatti la classica punto decennale poi tra 2 anni ti prendi la macchina seria

Meglio polo terza serie o opel corsa terza serie da max 3000 con Abs, cosi l'anno prossimo le rivendi per prendere una golf serie 4 o 5

Modificato da Mich95
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se uno ha la possibilità di prendere un'auto da neopatentati a 18 anni, che lo faccia, ci mancherebbe.

Ma io solitamente consiglio un usato da un paio di testoni o poco più soprattutto per due motivi:

-la bozza, l'urto, la strisciata, ci stanno e ci saranno sempre a 18 anni, e mi pare un peccato su un'auto nuova da 15-16 mila euro

-Col passare del tempo si potrebbe cercare più potenza (non sempre succede, però...) e quindi la permuta dell'auto nuova da neo patentato potrebbe essere un bagno di sangue.

Ovviamente tutto IMHO.

Tornando in topic, Polo troppo semplice e anonima, A1 non ha un grande rapporto prezzo/dotazione/qualità: consiideri solo queste due o ti apri ad altr modelli come Clio, 208, Rio, i20, etc.?

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Da neopatentato che sono (ho la patente dall'ottobre del 2013) non mi fiderei a comprare un'auto nuova, per i motivi citati più volte (errori nelle manovre, parcheggi ecc).

Saper guidare non significa solo andare da un punto A da un punto B senza danni. Saper guidare significa saper ascoltare l'auto e avere tanto, TANTO occhio e cioè avere la capacità di prevedere certe situazioni. Tutte queste caratteristiche non si acquisiscono dopo SOLI due mesi di guida con un genitore accanto. E questo è un'altro punto importante: una volta presa la patente, non ci sarà nessuno al tuo fianco a dirti che stai sbagliando, quindi te la dovrai vedere da solo e SBAGLIERAI, questo è sicuro come la morte.

Detto ciò, sei (siamo) giovane e non è giusto che tu debba andare in giro con uno scassone da 1000€, semplicemente perchè a quell'età l'auto è uno status symbol e non c'è bisogno che lo spieghi.

Dall'altro canto, almeno per quello che mi concerne, se fossi un tuo genitore, non permetterei mai a mio figlio di comprarsi un'auto nuova di pacca da 15/16000€ semplicemente perchè è troppa responsabilità per uno che ha preso la patente da una settimana.

Quindi che si fa?

Si cerca un compromesso: auto usata, in buone condizioni, ben accessoriata e che faccia la sua figura. Io personalmente sceglierei una e una sola auto per questo scopo: la Fiat Bravo. E' un'auto onesta dall'aspetto maschio (se poi la prendi nera o marrone hai fatto centro), che ha una buona dotazione di accessori ed è discretamente rifinita. La versione da 90cv a benzina non è un fulmine di guerra, ma è guidabile da neopatentati. Eccone un esempio: Fiat Bravo 1.4 Dynamic usata, Benzina, ? 7.800,- a Reggio Emilia - Re

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Da neopatentato che sono (ho la patente dall'ottobre del 2013) non mi fiderei a comprare un'auto nuova, per i motivi citati più volte (errori nelle manovre, parcheggi ecc).

Saper guidare non significa solo andare da un punto A da un punto B senza danni. Saper guidare significa saper ascoltare l'auto e avere tanto, TANTO occhio e cioè avere la capacità di prevedere certe situazioni. Tutte queste caratteristiche non si acquisiscono dopo SOLI due mesi di guida con un genitore accanto. E questo è un'altro punto importante: una volta presa la patente, non ci sarà nessuno al tuo fianco a dirti che stai sbagliando, quindi te la dovrai vedere da solo e SBAGLIERAI, questo è sicuro come la morte.

Detto ciò, sei (siamo) giovane e non è giusto che tu debba andare in giro con uno scassone da 1000€, semplicemente perchè a quell'età l'auto è uno status symbol e non c'è bisogno che lo spieghi.

Dall'altro canto, almeno per quello che mi concerne, se fossi un tuo genitore, non permetterei mai a mio figlio di comprarsi un'auto nuova di pacca da 15/16000€ semplicemente perchè è troppa responsabilità per uno che ha preso la patente da una settimana.

Quindi che si fa?

Si cerca un compromesso: auto usata, in buone condizioni, ben accessoriata e che faccia la sua figura. Io personalmente sceglierei una e una sola auto per questo scopo: la Fiat Bravo. E' un'auto onesta dall'aspetto maschio (se poi la prendi nera o marrone hai fatto centro), che ha una buona dotazione di accessori ed è discretamente rifinita. La versione da 90cv a benzina non è un fulmine di guerra, ma è guidabile da neopatentati. Eccone un esempio: Fiat Bravo 1.4 Dynamic usata, Benzina, ? 7.800,- a Reggio Emilia - Re

Tutto condivisibile, a parte la Bravo, se usato deve essere che sia comunque alla portata di ragazzotto e, visto che la si vede come status symbol, che lo sia veramente, quindi propenderei verso MiTo, Fiesta o 500. Bravo non mi sembra proprio adattissima a chi sta ancora imparando a destreggiarsi nel traffico e, soprattutto, a parcheggiare.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sono gusti alla fine: conosco parecchi ragazzi a cui piace Bravo, anche più di Grande Punto.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

-la bozza, l'urto, la strisciata, ci stanno e ci saranno sempre a 18 anni, e mi pare un peccato su un'auto nuova da 15-16 mila euro

Questo è vero, però da una parte c'è anche il rischio che un'auto molto vecchia induca a curarsene meno rispetto a un mezzo nuovo o su cui si è speso un po' di più.

(oltre ai "contro" che comunque si porta dietro un'auto di 12+ anni fa).

Dall'altra parte, dicevo già che, a parte Polo 75 CV, personalmente non prenderei né lei né A1 per ora.

Prenderei invece una macchina che mi costa - poniamo - 8-9000 €, ma che sia complessivamente adatta a soddisfare le esigenze per ben più di un solo anno dopo il quale, invece, ci si disferebbe semplicemente dell'auto vecchia.

In un contesto come questo, anche se faccio 2-3 strisciate e un bernoccolino all'auto da 9000 €, è comunque tutta roba tollerabile e, anzi, più conveniente da riparare nell'economia di 5-6 anni di utilizzo. ;)

Vista da un'altra prospettiva: se l'auto in sè è tutto meno che un'investimento, spendere 2000 € per un mezzo meno sicuro di quello che ci si potrebbe permettere, che magari piace poco, soddisfa poco, e che ci si può sentire quasi costretti a usare, e usarlo per 12 mesi, lo trovo ancora meno conveniente.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Trovare una giusta via di mezzo, questa sarebbe la quadratura del cerchio.

Io quando ho preso la patente ho usato la vecchia macchina di mio padre: Alfa Romeo Giulietta 1.8 122cv...una bomba...era il lontano '97 e la macchina ave a già 12 anni ma 70k km, praticamente nuova.

La potenza era tanta, ma per fortuna ho usato la testa (quasi sempre...). Ma avere anche una punto 70 nel '97 voleva dire avere un'auto che lanciata arrivava a quasi 170 orari...

Quindi la testa è l'unica cosa che realmente conta.

Però le piccole cazzatine capitano, i piccoli urti ecc...meglio farli con una macchina non troppo nuova dai, ma neanche troppo scassona.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono gusti alla fine: conosco parecchi ragazzi a cui piace Bravo, anche più di Grande Punto.

Spero non 500 però:mrgreen: Anche se dalle mie parti l'auto che piace di più a un ragazzo è la golf, nel forum non la si definisce giovanile ma è l'auto che la maggior parte dei ragazzi vorrebbe avere. Riguardo agli scassoni ,data la poca esperienza delle persone sui dispositivi di sicurezza,molti a parer mio non sanno nemmeno cos'è l'abs ,al giorno d'oggi sento ragazzi dire ,voglio spendere poco per un auto e genitori che ancora più convinti prendono scassoni, dopo magari si ritrovano con auto senza abs e con basse stelle crash test e al primo incidente la pagano cara, ricordando il tutto da neopatentati .

Modificato da Mich95
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Spero non 500 però:mrgreen: Anche se dalle mie parti l'auto che piace di più a un ragazzo è la golf, nel forum non la si definisce giovanile ma è l'auto che la maggior parte dei ragazzi vorrebbe avere. Riguardo agli scassoni ,data la poca esperienza delle persone sui dispositivi di sicurezza,molti a parer mio non sanno nemmeno cos'è l'abs ,al giorno d'oggi sento ragazzi dire ,voglio spendere poco per un auto e genitori che ancora più convinti prendono scassoni, dopo magari si ritrovano con auto senza abs e con basse stelle crash test e al primo incidente la pagano cara.

Perchè i giovani non capiscono un ca......di auto, aspetterei un anno e mi farei una bella 500abarth, la Golf gliela lascio volentieri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.