Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non capisco perché se si hanno le possibilità si debba consigliare un auto più datata ad un neopatentato.

La teoria del "così hai un auto da usare senza molti pensieri" è sbagliata, perché quando si guida il cervello deve essere sempre ben collegato e, poco importa, se si graffia un auto nuova di zecca.

Ci si dimentica che tutte le nuove automobili hanno un grado di sicurezza decisamente superiore rispetto al passato e che hanno sistemi quali ABS ed ESP che possono evitare gravi incidenti.

L'ho sperimentato sulla mia pelle, cosa significa avere ABS ed ESP, così come "strisciare" la fiancata dell'unica auto auto di famiglia.

E preferisco avere un auto nuova segnata piuttosto che un auto potenzialmente incidentata con tutte le rogne del caso. Senza contare la maggior possibilità di uscire meglio da un incidente da un auto costruita nel 2015, piuttosto che nel 2003.

Il fatto è che ci sono anche vie di mezzo, non c'è solo l'A1 nuova di pacca o la Panda di 20 anni. Basta prendere un usato di 3 o 4 anni, accessoriato con tutti i sistemi di sicurezza, che costa la metà del corrispondente modello nuovo di oggi.

Ora non so le possibilità economiche, non so chi paga cosa e quanto, non so se si ha intenzione di tenere l'auto tipo 10 anni, ma imho è meglio usare un'auto "scuola" che ha già subìto la svalutazione maggiore e aspettare per l'auto che si desidera, magari aumentando il budget per prenderla con motori migliori, oltre i limiti per neopatentati.

Ognuno coi propri soldi fa quello che vuole e noi non siamo nessuno per imporgli di non farlo, ma il mio pensiero questo è.

  • Risposte 41
  • Visite 8.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il fatto è che ci sono anche vie di mezzo, non c'è solo l'A1 nuova di pacca o la Panda di 20 anni. Basta prendere un usato di 3 o 4 anni, accessoriato con tutti i sistemi di sicurezza, che costa la metà del corrispondente modello nuovo di oggi.

Ora non so le possibilità economiche, non so chi paga cosa e quanto, non so se si ha intenzione di tenere l'auto tipo 10 anni, ma imho è meglio usare un'auto "scuola" che ha già subìto la svalutazione maggiore e aspettare per l'auto che si desidera, magari aumentando il budget per prenderla con motori migliori, oltre i limiti per neopatentati.

Ognuno coi propri soldi fa quello che vuole e noi non siamo nessuno per imporgli di non farlo, ma il mio pensiero questo è.

La via di mezzo c'è, eccome se c'è. Senza andare a parare su catorci di 15 anni sfondati di km e senza regalare alle concessionarie 15000 euro.

TOYOTA Yaris 3ª serie - 2006 neopatentati Auto usata - In vendita Rovigo

FIAT Grande Punto 1.4 5 porte Dynamic Auto usata - In vendita Ravenna

Volendo, ci sono anche auto della generazione prima di pochi km e pure meno costose come:

Toyota yaris benzina Auto usata - In vendita Milano

OPEL Corsa 1.2 16v cat cosmo 5 porte Auto usata - In vendita Torino

FIAT Punto 1.2 16V 5 porte Dynamic Auto usata - In vendita Torino

che non avranno l'ESP di serie, però cribbio, non sono mica trappole mortali!

Poi se il neopatentato è uno sciagurato suicida s'ammazza sulla Uno 60 S come s'ammazza sulla Classe E di ultima generazione con l'avvisatore di cambio corsia e altre robette elettroniche del genere...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.