Vai al contenuto
  • 0

Invernali o AllSeason?


Niepi

Domanda

Ciao a tutti, oggi mi è caduto l'occhio sulle gomme della mia auto e mi è venuto il dubbio di non essere a norma. Da libretto alla voce pneumatici viene indicato 185/60 R15 84H

Io ho montato degli Hankook w440 che sono 185/60 R15 88T, sono M+S e hanno il simbolo dello snowflake.

Ho sempre pensato che questi pneumatici fossero AllSeason, quindi in regola anche in periodo estivo però in realtà non ho alcuna certezza, inoltre se fossero effettivamente degli invernali commetterei un'infrazione perché T è inferiore a H come codice di velocità e visto che la contravvenzione va da circa 400 a 1600 euro il dubbio mi si è insinuato.

So che lo snowflake non ha valenza in Italia per cui fa fede solo la sigla M+S quindi non ho idea di cosa controllare per verificare se sono invernali o Allseason

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Imho no, soprattutto adesso che siamo in estate...Di che anno sono (DOT)?

Sono pneumatici con un valore talmente ridotto (anche per via del Codice Velocità T) che costa di piu' lo smontaggio/rimontaggio.

Se pensi di poterli "finire" in inverno, compra un SET nuovo (Allseason /Estivo)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nella dicitura del dot non ho trovato le 4 cifre che cercavo che indicano settimana e anno di produzione, potrebbe essere che è riportato solo nel lato interno?

Finire questi in inverno sarebbe la cosa migliore ma non vorrei prendere un altro set di cerchi dato che ho visto che a meno di 40 l'uno non si trovano perché in futuro vorrei tenere solo un set di gomme (estive o allseason) e non due treni estive-invernali.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Resuscito il topic.

Alla fine durante l'estate l'auto ha fatto circa 300km in città per cui non ho effettuato il cambio

 

alla revisione di febbraio mi han segnato 3mm sul punto di maggior consumo che è sulle anteriori adesso pensavo di invertire anteriore e posteriore che sono messe molto meglio e cominciare a pensare di effettuare il cambio indicativamente tra aprile e maggio cioè quando finisce l'ordinanza delle invernali.

 

Il dubbio è sempre lo stesso all season o estive+catene. le uniche misure a libretto sono 185/60 R15 84H

 

Le condizioni di uso sono: guida tranquilla (del resto con la yaris...) in piena pianura padana per cui frequenza delle nevicate bassa a parte ogni tanto qualche grossa nevicata durante la quale sicuramente non prenderò l'auto, la temperatura è sotto i 7 gradi diciamo da metà ottobre a metà marzo (forse anche meno). La percorrenza è sui 10k km annui. Non cerco delle gomme prestazionali (sempre per il discorso yaris) ma piuttosto silenziose e che permettano possibilmente consumi ridotti. Il discorso del prezzo dipende da tante cose, non pensavo di comprare gomme troppo costose perché perderebbero le loro caratteristiche a causa del tempo (il ricovero dell'auto è in strada) e non per l'usura del battistrada. Vorrei affrontare la questione di concetto tra le all season e le estive con catene. Le estive sarebbero la scelta ideale per gran parte dell'anno ma in alcuni casi potrebbero diventare problematiche? mentre le all season sarebbero sempre un po' penalizzate durante il periodo non invernale? c'è un modo per capire se uno pneumatico all season è più orientato verso l'estate o l'inverno?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

penso anche io, gommisti non ne conosco per cui mi sto affidando ai siti che spediscono a centri convenzionati per poter confrontare i prezzi. La cosa che non mi convince perché non la so è la differenza durante le condizioni estive tra allseason e estive. Per capire se uno pneumatico allseason tende più all'estivo o all'invernale come faccio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nokian Weatherproof tende all'invernale, Michelin CrossClimate all'estivo.

Ma sono finezze, metti qualche preventivo (con MISURE e codici esatti) e ti diamo un parere.

Falken AS 200,  48 euro

Hankook 4S Kinergy,  59 euro

Vredestein Quatrac 5 , 60 euro( BEST BUY imho)

Pirelli Cinturato AllSeason 65 euro

Goodyear Vector 4 Gen 2 65 euro (TOP, il migliore imho)

Michelin CrossClimate 73 (il migliore se non vedi quasi mai la neve)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Prova a guardare i nuovi michelin crossclimate, hanno prestazioni molto buone in tutte le condizioni,  ma anche le vector4 di seconda generazione sono sempre ai primi posti dei test.

 

http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2015-French-All-Season-Tyre-Test.htm

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anche io effettivamente avevo nel campo delle all season avevo ristretto il campo alle quatrac 5, crossclimate e vector 4 season g2. Come silenziosità pensavo che le crossclimate fossere molto avvantaggiate dal non avere la tassellatura tipica delle altre due però ho visto che sono omologate con la stessa rumorosità, l'altra cosa che mi spingeva verso le crossclimate è che sono pubblicizzate come estive con capacità invernali ma vedendo i test (tipo questo http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2015-AutoBild-All-Season-Tyre-Test.htm) non sembra ci sia cos' grande differenza con gli altri 2. probabilmente le quatrac 5 sono la scelta più razionale ma considerando la differenza di prezzo forse le vector 4 season sono la scelta migliore. In questi giorni ci penseò ancora, se avete altri suggerimenti fate pure

 

Il prezzo del gommista convenzionato con il sito dove le ho viste chiede 12 euro, mi sembra un po' tanto però non ho alternativa

 

Quando costano delle catene da neve per queste gomme (l'auto è una yaris II)?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.