Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Questo ragionamento è quello che frena un po' anche me sulla Punto. Da un lato c'è si l'economia e l'estrema affidabilità di un progetto ormai testato e sistemato a dovere, ma dall'altro si rischia anche di incorrere in un progetto che a breve verrà sostituito e diventerà obsoleto. Come hai ipotizzato tu la macchina la terrò sicuramente fino al 2025 spererei anche qualcosa di più, il rischio di risentire l'anzianità del progetto potrebbe anche esserci.

Per quanto riguarda il confronto Fiesta-Peugeot considera che le ho trovate praticamente tutte e due allo stesso prezzo ma la Peugeot è molto più accessoriata (Fiesta Plus contro una Peugeout versione active con pack black).

Come motore non saprei se una delle due è preferibile, la Fiesta credo sia più testata, della Peugeot ho sentito parlare molto bene in quanto a stabilità e sicurezza della macchina ma del motore non so molto. Inoltre gli impianti GPL sono diversi, Fiesta monta BRC mentre Peugeot monta LANDI, se non ho capito male sono molto buoni entrambi la differenza alla fine la fa più l'abilità dell'installatore che l'impianto in se e per se. Mi lasciano un po' perplesso invece gli interni della 208 che pur piacendomi di più mi danno l'impressione di essere poco duraturi, soprattutto il touchscreen dal quale se non ho capito male si controllano diverse cosette e temo possa finire per rompersi alla svelta.

Se ti hanno preventivato quasi lo stesso prezzo per 208 active e fiesta plus io direi di andare di 208.

I motori sono entrambi buoni, su 208 non sono stati riscontrati problemi particolari con il vti gpl, inoltre l'auto è più moderna.

Gli interni della active sono di buon tessuto, non mi danno la sensazione di cedevoli e per il touch non mi farei problemi sulla sua inaffidabilità. Avere lo schermo a colori a dire il vero impreziosisce la plancia e ti dà la sensazione di classe superiore.

Io giustificherei l'acquisto di fiesta solo a fronte di 1000€ in meno sul preventivo

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 40
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Se ti hanno preventivato quasi lo stesso prezzo per 208 active e fiesta plus io direi di andare di 208.

I motori sono entrambi buoni, su 208 non sono stati riscontrati problemi particolari con il vti gpl, inoltre l'auto è più moderna.

Gli interni della active sono di buon tessuto, non mi danno la sensazione di cedevoli e per il touch non mi farei problemi sulla sua inaffidabilità. Avere lo schermo a colori a dire il vero impreziosisce la plancia e ti dà la sensazione di classe superiore.

Io giustificherei l'acquisto di fiesta solo a fronte di 1000€ in meno sul preventivo

Avendo tastato con mano le due auto posso dire che 208 ha sedili più morbidosi. Non so se a lungo andare possano cedere o meno, comunque quelli di Fiesta sono più rigidi. Li' è questione di gusti.

La Fiesta è più vecchia quindi deve costare qualcosina meno della 208, se non 1000 almeno 500€.

Per il touch non farti problemi anche perché almeno sulla 208 i comandi del clima sono ancora fisici!:razz:

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per gli utilissimi consigli.

Ho spedito mia mamma a vedere la Kia Rio è sorprendentemente gli è piaciuta moltissimo, cosa che non mi aspettavo, estasiata dai 150000km di garanzia che molto probabilmente impiegherebbe 10 anni a fare. A dire il vero gli è piaciuta ancora di più la Venga (preciso che mia mamma è abituata ad una vecchia classe A Mercedes quindi comprensibilmente si sente un po' più a casa su simil monovolume) .

Con la Venga ovviamente il prezzo sale di quasi 2000 euro e a questo punto mi sembra doveroso considerare anche le rivali sullo stesso settore.

Cosa c'è sullo stesso segmento della Venga? ho trovato Ford-B max e Opel Meriva (sempre a Gpl) esistono altre auto valide sulla stessa fascia di dimensioni e prezzo?

Inviato
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli.

Ho spedito mia mamma a vedere la Kia Rio è sorprendentemente gli è piaciuta moltissimo, cosa che non mi aspettavo, estasiata dai 150000km di garanzia che molto probabilmente impiegherebbe 10 anni a fare. A dire il vero gli è piaciuta ancora di più la Venga (preciso che mia mamma è abituata ad una vecchia classe A Mercedes quindi comprensibilmente si sente un po' più a casa su simil monovolume) .

Con la Venga ovviamente il prezzo sale di quasi 2000 euro e a questo punto mi sembra doveroso considerare anche le rivali sullo stesso settore.

Cosa c'è sullo stesso segmento della Venga? ho trovato Ford-B max e Opel Meriva (sempre a Gpl) esistono altre auto valide sulla stessa fascia di dimensioni e prezzo?

C'èla sorella della Venga, cioè la ix20 frescadi restyling che io preferisco alla Kia. Hanno motori aspirati 1.4 da 90cv se non erro, quindi in linea con quelli visti sinora.Sarà un pochino meno performante perché più alta e pesante ma se le prestazioni non sono essenziali sicuramente è più versatile dinuna berlina B.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

La garanzia è di 7 anni o 150000km. Dipende da cosa raggiungi prima. Non è che se 150000km li fai al decimo anno, hai la macchina ancora in garanzia...

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
La garanzia è di 7 anni o 150000km. Dipende da cosa raggiungi prima. Non è che se 150000km li fai al decimo anno, hai la macchina ancora in garanzia...

Grazie della precisazione molto importante, sinceramente avevo capito che andava scelta una delle due opzioni.

Comunque 7 anni di garanzia non sono male indubbiamente.

Per quanto riguarda invece la Meriva, come funziona l'accoppiamento dei motori OPEL con il Gpl ? ho letto che in passato hanno avuto diversi problemi, che sappiate li hanno risolti? Perchè come linee sarebbe quella che preferisco ed inoltre l'avrei trovata anche ad un buon prezzo.

Inviato

Ora i motori vanno bene ed essendo turbo muovono bene la meriva, che rispetto a Venga e Ix20 é quasi 20 cm più lunga, segmento c e non b. Avete valutato la 500l o Honda jazz?

Inviato
  • Autore
Ora i motori vanno bene ed essendo turbo muovono bene la meriva, che rispetto a Venga e Ix20 é quasi 20 cm più lunga, segmento c e non b. Avete valutato la 500l o Honda jazz?

Si la 500L a mia madre piace tantissimo per il momento l'ho trovata a cifra un po' più alta delle altre per cui l'ho messa da parte. L'Honda Jazz invece non mi piace molto per cui non l'ho proprio presa in considerazione.

Inviato

Un mio collega ce l'ha da un paio d'anni (quindi pre-restyling) ed è molto soddisfatto: il motore tira molto e dentro c'è tanto spazio.

L'aveva pagata 15,5k € Elective con Elective Pack con ritiro usato.

Secondo me anche l'attuale costa più o meno così

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore
Un mio collega ce l'ha da un paio d'anni (quindi pre-restyling) ed è molto soddisfatto: il motore tira molto e dentro c'è tanto spazio.

L'aveva pagata 15,5k € Elective con Elective Pack con ritiro usato.

Secondo me anche l'attuale costa più o meno così

Si le cifre che ho trovato in giro sono più o meno quelle effettivamente.

Dopo questo repentino cambio di segmento deciso da mi madre penso che un salto in Opel a vederla lo farò.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.