Vai al contenuto

Situazione economica greca e referendum


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277

Scusate il sarcasmo.

Riassumendo le promesse di Tsipras e Varucoso al popolo greco in caso di vittoria del no

1) si troverà l'accordo coi creditori in 24 (Varucoso) 48 (Tsipras) ore

Nel senso che si accorderanno per ottenere le dimissioni di Varoufakis, entro le 24 ore dal voto e si accorderanno per non rivolgere più la parola a Tsipras, entro 48 dall'inizio delle nuove trattative.

2) Le banche riapriranno martedì

Nel senso che riapriranno Martedì per mettere il cartello "In vendita/In affitto" e poi richiuderanno.

3) I soldi di chi non ha ritirato dal proprio conto corrente sono comunque al sicuro

Nel senso che sono sicuramente finiti.

:disp2:

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Paperoni greci / Philip Niarchos (61 anni): patrimonio di 11.500 milioni di dollari

14 miliardi di profitti all'anno non tassati per costituzione...

E avete visto qualche proposta in merito per cambiare questa leggerissimissa stortura? :roll:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tsipras si era affrettato a dire che l'eventuale vittoria del no, non avrebbe in alcun modo comportato l'uscita della Grecia dall'Euro.

Sarà che sotto sotto l'Eurozona in realtà non è quell'inferno che tutti dipingono e Tsipras sa benissimo che le alternative implicano una reale perdita della propria sovranità nazionale?

Di nuovo citofonare alle nazioni dell'ex Patto di Varsavia per i chiarimenti.

O sarà che la Dracma non varrebbe la carta su cui è stampata. :D

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Paperoni greci / Philip Niarchos (61 anni): patrimonio di 11.500 milioni di dollari

14 miliardi di profitti all'anno non tassati per costituzione...

E avete visto qualche proposta in merito per cambiare questa leggerissimissa stortura? :roll:

forse anche perche' fa comodo a molti banchieri che stanno fuori dalla grecia? A uno come junker certe cose son sempre piaciute.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
O sarà che la Dracma non varrebbe la carta su cui è stampata.

Infatti e proprio per codesto motivo che la Grecia da sola è spacciata. Percui se volesse uscire dall'Euro, sarebbe costretta ad appoggiarsi a quale altra grande nazione, capace di farsi carico del suo debito ed aiutarla a sopravvivere (in parole povere quest'altra nazione dovrebbe prestarle soldi), poiché dubito che il Fondo Monetario Internazionale sarebbe disposto a prestarle altro denaro. Ma le alternative all'Europa quali sono: la Russia di Putin?

Ahi ahi ahi!

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Effetti "secondari" della crisi finanziaria in Grecia:

Non solo bancomat, iTunes e PayPal bloccati in Grecia - La Stampa

in pratica Paypal e iTunes hanno sospeso le transazioni dei loro account greci.

Crescono, invece, le transazioni in BitCoin, moneta elettronica al di fuori dei circuiti valutari centrali o nazionali.

Link al commento
Condividi su altri Social

Paperoni greci / Philip Niarchos (61 anni): patrimonio di 11.500 milioni di dollari

14 miliardi di profitti all'anno non tassati per costituzione...

E avete visto qualche proposta in merito per cambiare questa leggerissimissa stortura? :roll:

Ma il popolo ne è cosciente?

Se dal popolo arrivasse la spinta non solo a richiedere all'europa condizioni migliori, ma anche guardassero le anomalie al loro interno, non sarebbe male.

Oppure i 250mila sono soggiogati dagli oligarchi?

Forse è in questo caso che le cose si fanno difficili nel portare avanti le proteste.

Le anomalie e le corruzioni ci sono anche da noi, e pure noi non riusciamo da decenni a raddrizzarle. Però non sono così evidenti.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Immagino che ne sia cosciente tanto quanto quello italiano è cosciente delle storture, che affliggono la nostra nazione e che reagisca in maniera analoga: quella sbagliata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma il popolo ne è cosciente?

Se dal popolo arrivasse la spinta non solo a richiedere all'europa condizioni migliori' date=' ma anche guardassero le anomalie al loro interno, non sarebbe male.

Oppure i 250mila sono soggiogati dagli oligarchi?

Forse è in questo caso che le cose si fanno difficili nel portare avanti le proteste.

Le anomalie e le corruzioni ci sono anche da noi, e pure noi non riusciamo da decenni a raddrizzarle. Però non sono così evidenti.[/quote']

Dai servizi televisivi, le interviste e gli articoli di giornale traspare l'idea di un popolo coeso, compatto nell'idea che "il male viene da fuori", come se le condizioni interne fossero perfette così.

Imho, il fatto che settori interi (tra l'altro quelli trainanti, come turismo e imprenditoria marittima) siano detassati permette maggiori e più facili assunzioni, anche tra coloro che hanno bassa scolarità; l'aumento o l'introduzione di tasse e tributi in questi settori viene pertanto visto come perdita di posti di lavoro e peggioramento nei soli settori che finora hanno retto alla crisi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Credo che si finisca nel tunnel del "Oddio tolgono qualcosa a loro poi possono chiedere il conto anche a me". Qua funziona così. Si ha così paura di perdere un piccolo "privilegio" che poi si difendono quelli enormi...che pagano SALATO tutti i piccoli.

Chiedessero una tassazione del 10% (che è inferiore alle tasse sugli utili societari di praticamente tutta Europa....quindi anche la minaccia "me ne vado" sarebbe caduta nel vuoto) avrebbero 1.4 miliardi ogni anno in tasca.

praticamente più di 1000€ per ogni cittadino greco....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.