Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

una domanda.

ho visto (cerco ancora altre papabili vetture) che ci sono anche delle chevrolet, come la aveo e la cruze, che rientrano nei costi.

unico dubbio, sono i problemi riscontrati per il fap e per i consumi che sembrerebbero altri.

ho fatto una simulazione con queste due vetture:

aveo 1.3 (valore inserito 7500 euro)

- 894,56€ per una copertura base

- 854,12€ per una copertura base + furto e incendio + infortunio conducente + assistenza stradale + scatola nera (gratis e mi abbassa il costo finale)

cruze 2.0 (valore inserito 7500 euro)

- 850,37€ per una copertura base

- 893,11€ per una copertura base + furto e incendio + infortunio conducente + assistenza stradale + scatola nera (gratis e mi abbassa il costo finale)

  • Risposte 23
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Inviato
sì. infatti dai confronti che sto facendo alla fine la differenza per l'assicurazione tra diesel e benzina non è elevata' date=' anzi.

la differenza netta di prezzo ci sta se scelgo alcune categorie di auto, come mercedes.

poi la comodità e lo spazio non sono mai abbastanza per una donna (mia moglie :-) ).

una delle cose che mi spaventa per le macchine fiat è che la manutenzione costa e che sono macchine che quando cominciano a dare

problemi lo fanno sempre più spesso. questo secondo quelli che ho ascoltato (che in passato hanno avuto macchine fiat) e secondo alcuni di quelli che ho letto sul web.

due miei amici che ce l'hanno (la fiat bravo), invece, me ne hanno parlato bene.

una curiosità.

visto che di motori non ci capisco nulla...

i motori delle macchine benzina sono più delicati dei motori diesel o è una leggenda?[/quote']

Sinceramente non so chi ti abbia detto che la manutenzione Fiat costa molto: insieme a Ford credo sia una delle più economiche. I pezzi li trovi praticamente dappertutto e soprattutto li trovi di concorrenza a prezzi molto bassi.

La yaris è una buona soluzione, è molto spaziosa in confronto alle dimensioni e il d4d è un gran bel motore. Ma la manutenzione costa di più.

Inviato

Manutenzione Fiat costosa??? Da qualche disonesto di meccanico sicuramente.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

il meccanico disonesto è dannoso per tutte le marche... :D

io non ho la macchina quindi ho cercato di farmi un'idea dalle esperienze di altri.

parlando con amici e parenti c'è sempre chi ha stima di una casa produttrice rispetto ad un'altra.

però di quelli che mi sconsigliavano fiat ce n'erano diversi che mi dicevano che anche le spese erano alte.

magari sarà stata sfiga oppure non sono persone che curano particolarmente le loro auto e poi quando le sistemano

pagano un botto.

tornando al discorso "scelta auto", ho trovato anche la opel astra.

un po' più costosa della bravo ma per il resto molto simile.

qualcuno può darmi qualche info sulle differenze tra opel astra e fiat bravo?

quest'ultima ormai credo sia la pretendente al trono :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.