Vai al contenuto
  • 0

Passaggio da Serie 1 a Giulietta


bbcd

Domanda

Ciao a tutti ragazzi,

ho una serie 1 118d nera del 2010 con circa 100mila km con zero problemi finora. Tuttavia, leggendo in giro e sentendo i pareri di chi ce l'ha non se ne salva una, un problema continuo e quelle che superano i 150mila km senza rogne sono veramente pochi. Per problemi parlo di catena distribuzione rotta, turbina ecc, cose da migliaia di euro.

Da qui è nata l'idea di venderla e passare a Giulietta. In primis vi chiedo se effettivamente mi confermate l'elevata probabilità di rottura della bmw, e in secondo luogo vorrei capire se vado in meglio o no! La giulietta ha problemi gravi come questi? Qual è il motore più affidabile fra i diesel, 2.0 140cv o 1.6 105cv?

Grazie

Ciao

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Leggendo questi racconti da brivido non mi capacito come ci possano ancora essere clienti che danno fiducia (e tanta visto che i prezzi richiesti...) a certi marchi... mistero..

Nel mio caso, sono costretto dalla totale assenza in tutte le altre vetture di egual segmento (quello di mio interesse) di soluzioni tecniche come la trazione posteriore, per esempio. Devo però dire che BMW si è fatta carico della spesa nonostante la macchina avesse 6 anni, e fosse fuori garanzia best4 da ben 2 anni. Quindi a parte una settimana di fermo auto, non ho avuto altri disturbi e non posso che essere felice del trattamento che la BMW ha avuto per me.

in garage: MY22 BMW M3 Competition Xdrive G80 + MY22 Jaguar F-Pace SVR

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Leggendo questi racconti da brivido non mi capacito come ci possano ancora essere clienti che danno fiducia (e tanta visto che i prezzi richiesti...) a certi marchi... mistero..

Nell'ultimo ventennio in famiglia abbiamo avuto due BMW, mio padre una stupenda, mitica, indimenticabile 730d E38 restyling del 2000, e poi la mia 118d attuale del 2010.

La prima era un salotto viaggiante, morbidissima, tenuta di strada eccellente, e nel contempo appagante da guidare, insomma viaggiava un gran bene... quando funzionava. In 5 anni e 120000 km cambiati turbina, debimetro e pompa del gasolio, più noie elettroniche varie.

La seconda a 15000 km e sei mesi dall' acquisto aveva già due interventi in garanzia per sistemare l'altro annoso problema di quelle auto: i pattinamenti della frizione. La seconda volta hanno risolto il problema alla radice e mi hanno cambiato tutto il kit frizione. Ora non slitta più, se non un accenno quando piove e in condizioni molto gravose, ma il comando resta poco intuitivo e scarsamente modulabile. Per il resto, considerato il tipo d'auto, non mi posso lamentare.

Per quanto riguarda la mia famiglia, abbiamo chiuso con l'Elica. Nel contempo ho un caro amico, lui e suo padre, che per lavoro macinano sui 50.000 km annui, e da vent'anni guidano solo BMW diesel (prima tutti i 3.0, ora i 2.0) cambiandole dopo i 250.000 km. Mai mezzo problema, e parliamo di una decina di auto, o poco ci manca.

Come fa certa gente a dare fiducia? Dipende come ti ci sei trovato.

Personalmente posso dire la stessa cosa del gruppo VAG: le due A4 Avant di mio padre e la mia Golf 4 sono state auto nel peggiore dei casi abbastanza buone, e nel migliore, eccellenti.

Quando scrivo qui dentro non sono mai "tranchant" nei giudizi e nelle stroncature, perché la mia esperienza personale fa statistica, ma non esaurisce l'argomento ;)

Nel caso di specie, il problema di affidabilità del marchio è comunque innegabile.

Fine OT.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Parlo di possessore di Giulietta: l'unico difetto che ha sono alcune rifiniture.

Non voglio essere scontroso ma chi la chiama 'Bravetta' per me ne capisce poco di auto o non le ha mai guidate entrambe.

bravetta è nome affettuoso adottato qui quando veniva perculata ancor prima di uscire :lol:

per la cronaca ce l'ho pure io che la chiamo così :mrgreen:

BB-alfa-romeo-giulietta-post2.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Che in ogni caso la Bravo non era inferiore rispetto alle sue rivali ;)

Forse la cosa migliore fatta da Fiat in quel periodo, relativamente a bontà dell'auto, risorse disponibili e tempi (record) di realizzazione, sia pure con l'aiuto di Magna Steyr. Un vero peccato che l'abbiano lasciata invecchiare senza mai metterci mano, a parte gli adeguamenti dei propulsori.

Esattamente l'opposto dell'invereconda impoponibile e impresentabile auto che andava in fretta e furia a sostituire e archiviare definitivamente dalla Storia, dietro esplicito ordine di Marchionne. L'unica auto per la quale derogo al mio testé enunciato indirizzo di pensiero di non essere mai apodittico nelle critiche a un'auto :D

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non penso che gli occasionali giri di 10 km possano dare problemi visto che fai 25.000 km sopratutto in extraurbano.

Oh, l'ha detto lui che non sono occasionali :D

prevalentemente extraurbano, qualche volta città, molto spesso giri da 10 km non di più

A maggior ragione se fatti in extraurbano (tipicamente il viaggetto da un paese all'altro) ci ballano circa 10 minuti di funzionamento alla volta.

Io non dico che si scasserà perché... perché ho visto sopravvivere auto trattate ben peggio :lol: però la domanda me la porrei, ecco.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
bravetta è nome affettuoso adottato qui quando veniva perculata ancor prima di uscire :lol:

Per via della presunta parentela stretta con Bravo (e sottolineo presunta a scanso di equivoci).

Pure io le chiamo entrambe così (e visto che sono alla seconda....)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.