Vai al contenuto
  • 0

Consiglio auto nuova fino a 15k euro: offerte del momento


Ryūjin Jakka

Domanda

Ciao a tutti.

Volevo chiedervi un suggerimento.

Qualche tempo fa avevo già scritto per chiedervi info su un'auto usata sui 7/8k.

Ragionando in famiglia mi consigliavano di prenderne una nuova e di pagarla a rate visto che si trovano molte offerte e pagamenti dilazionati abbastanza buoni.

Avevo dato un'occhiata in giro ma l'unica auto che mi sembra vada bene sia la renault clio che si trova in giro sui 13k

nelle versioni live.

Mi potete dire se quest'auto è una di quelle ben riuscite e/o se ci sono offerte migliori per altre auto della stessa tipologia?

Grazie a tutti in anticipo :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Vado controcorrente. Come ti consigliai tempo fa direi diesel.

Renault Clio 1.5 dCi 90Cv, che ha un motore brillante e allo stesso tempo economo. Anche con una guida molto poco attenta difficilmente scendi sotto i 18km/l. E con un po di attenzioni sei almeno sui 22/23 km con un litro!

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
grazie per i consigli.

una curiosità.

i diesel da 1.4/1.5 di cilindrata come mai non sono consigliati da nessuno?

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Pero' io facendo i preventivi online non ho mai visto grossi differenze tra benzina e gasolio, mi ricordo delta dell'ordine di pochi euro, non di sicuro vicini ai 100.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Pero' io facendo i preventivi online non ho mai visto grossi differenze tra benzina e gasolio, mi ricordo delta dell'ordine di pochi euro, non di sicuro vicini ai 100.

Dipende dalla differenza di cilindrata.

1.2 vs 1.4 gasolio cambia poco, ma 0.9 vs 1.5 cambia già di più.

Fai conto che nel mio caso tra golf 1.4 122cv e 2.0 tdi 140cv ballavano appunto 100€

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Perchè, ponendo come metro di paragone Clio 0.9 TCE 90cv vs 1.5 dci 90cv (motori di pari potenza per un equo raffronto):

TCE 15km/l (dato prova al volante) con benzina a 1,40

Dci 90cv 19km/l (dato prova al volante) con diesel a 1,30

A spanne fai 10000km annui se la usi solo il weekend (ma tu dacci una stima più precisa).

10000km con TCE = 6,6l/100km --> 660l * 1,4 = 924€ all'anno di benzina

10000km con dci =5,2l/100km --> 520l * 1,3 = 676€ di gasolio all'anno

Ogni anno di carburante risparmieresti 248€. Ma il benzina ha una RCA più economica e in questo caso ballano all'incirca 80€ .. Ecco che il risparmio si riduce a 168€ annuali.

Il DCI costa 2000€ più del TCE da listino, differenza che copriresti in 12 anni.

Se i km annui diventano 15000 il delta diventa 370€, meno 80€ di RCA --> 290€ annui, cioè un recupero in 7 anni (mi pare lontanino...)

Dov'è la convenienza del gasolio nel tuo caso?

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sono d'accordo su tutto tranne il discorso assicurazione: ormai a causa del downsizing la differenza non la fa più la cilindrata, ma i cavalli. Almeno, dai preventivi che ho fatto, ho potuto constatare questo.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Dipende da assicurazione ad assicurazione. Dovrà fare lui i preventivi.

Nel mio caso (Genialloyd) c'erano 100€ di differenza tra golf 1.4 122cv e 2.0 tdi 140cv. Auto intestata a mio padre in prima classe. Che non penso siano tutti imputabili ai 18cv in più.

Poi le assicurazioni a parità di cv e cilindrata fanno pagare una maggiorazione al diesel perché si presume faccia tanti km

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Esatto, con le assicurazioni dipende, e basta...

In generale il diesel paga dazio perché viene considerato per un utilizzo più kilometrico indipendentemente che lo si dichiari o meno (cosa che puoi fare per un benzina).

Oggigiorno è chiaro che pian piano le assicurazioni convertano da cavalli fiscali a cavalli vapore perché altrimenti ci vanno a rimettere tonnellate di monete d'oro...

E poi scusa, perché dovrei spendere molto meno con es. Una Focus 1.0 benzina 125cv rispetto all'anacola (cit.) Golf 1.4 benzina 122cv?

Non sono forse due auto equivalenti? E se ci fosse una Focus 2.0 a benzina da 130cv (come accadeva non tanto tempo addietro) perché dovrei pagare molto di più?

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.