Vai al contenuto
  • 0

Consiglio acquisto usato budget 5-6000 euro


alram

Domanda

Salve a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un'auto usata. Mi hanno da poco rubato la mia Bravo 120 cv e come primo requisito mi sono imposto di comperare un'auto che 'faccia gola' il meno possibile. Ho escluso quindi le auto piu' rubate a Roma, dove vivo: Fiat Punto, Bravo, Panda, Lancia Ypsilon, Smart. Anche per questo, dovendo lasciarla in strada, non voglio spendere piu' di 6mila euro.

Come secondo requisito, vorrei un'auto affidabile. Faccio pochi chilometri all'anno, 10mila circa. Ma ogni 20 giorni ne faccio 600 in un colpo solo. Visto questo tipo di utilizzo, mi seccherebbe un'auto che comporta molta manutenzione, diciamo un'auto 'complicata'. Considerati pochi chilometri, la motorizzazione a benzina andrebbe benissimo.

Infine cerco un'auto che abbia almeno 90 cavalli di potenza e il cambio manuale. Odio il cambio automatico, perche' guido poco e quando guido mi diverto. Con l'automatico mi sembra di essere rimasto davanti alla tv. I 90 cavalli per avere un minimo di verve... Missione impossibile? Io avevo pensato a Honda Jazz 1.4 2008 o in alternativa a Toyota Corolla 2006 / Auris. Non so se ci sono alternative piu' convincenti e se queste lo sono. grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Honda jazz va bene, ha un'ottima capacità di carico e anche a benzina consuma poco. Però non è molto brillante.

Per avere verve non devi tanto guardare la potenza in sé, ma la presenza o meno del turbo: con il turbo l'auto è assai più brillante.

Ti invito a considerare la renault clio 1.2 tce 101cv che la porti via a poco e ci sarebbe, se la trovi, la seat ibiza 1.2 tsi 105cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie. La Renault Clio 1.2 Tce l'avevo considerata ma non come prima scelta per via dell'abitabilita' dietro che mi sembra un po' sacrificata. Ma la Yaris, e' robusta scattante spaziosa? Non ci sono mai salito ma ho visto sui siti delle motorizzazioni 1.8, se non sbaglio, che trovo molto interessanti. Ma anche il 1.3 come hai tu, ha una buona potenza? In ogni caso tieni conto che la prima regola che mi sono imposto e' 'zero' (o almeno tendente allo zero) problemi. Per questo mi sono indirizzato sulle giapponesi. Perche' dicono essere molto affidabili e prevedere un piano di manutenzione scrupoloso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

io la jazz 1.4 ce l'ho , e se dovessi trovarle un difetto, direi il comfort, non la scarsa brillantezza. Se usata come deve essere usata, è molto più brillante dei TD seg B corrispondenti, ed a il vantaggio di poter tirare le marce senza influire più di tanto sui consumi.

Certo, non essendoci la fata turbina , a volte si devono scalare due marce. Ma non vedo il problema, visto che il cambio c'è :), ed è ottimo per manovrabilità peraltro.

P.S. a detta del Concessionario Honda, sembra essere molto più affidabile delle sorelle Civic ed CRV se mantenuta correttamente. In pratica la vedono solo per i tagliandi.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie. La Renault Clio 1.2 Tce l'avevo considerata ma non come prima scelta per via dell'abitabilita' dietro che mi sembra un po' sacrificata. Ma la Yaris, e' robusta scattante spaziosa? Non ci sono mai salito ma ho visto sui siti delle motorizzazioni 1.8, se non sbaglio, che trovo molto interessanti. Ma anche il 1.3 come hai tu, ha una buona potenza? In ogni caso tieni conto che la prima regola che mi sono imposto e' 'zero' (o almeno tendente allo zero) problemi. Per questo mi sono indirizzato sulle giapponesi. Perche' dicono essere molto affidabili e prevedere un piano di manutenzione scrupoloso.

Io ho il 1.3 100cv, in città è brillante ma fuori città devi tirare le marce e la ripresa in 5 e 6a è lenta.. Non diresti che ha 100cv.. Consuma poco, per 6000€ dovresti trovare un modello precedente del 2011..

abbiamo fatto 60000km ed è stata in officina solo x i tagliandi previsti (ahimè hanno scadenze piuttosto ravvicinate, 1 anno o 15000km).

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ma.. una leon 1.2 o 1.4 tsi modello precedente? Rimane una segmento C, motori turbo del gruppo vw e stai certo che non se la incul@ nessuno

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.