Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convenienza benzina vs. diesel (economica e prestazionale)

Featured Replies

  • Risposte 348
  • Visite 88.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ricordo sempre che la mia ex-bravetta, 170cv benzina che a sentire comune avrei dovuto pagare IO perché la ritirassero.... Mi è stata ritirata a valore 4R (ESCLUSO sconto) e il concessionario l'h

  • Che il diesel vinca sulla coppia l'avevamo smentito di brutto con i conti fatti da @TonyH et altri. Coppia all'albero è storia molto diversa da coppia alla ruota, che poi è quella che conta.  

  • fixed  

Immagini Pubblicate

Inviato

Qualcuno c'è, ma comunque il discorso è a livello di sistema. Non ha senso accettare e addirittura promuovere la diffusione di motori troppo pompati, che necessitano di componenti speciali per restare al pelo dei limiti, e che comunque si sa che ad un certo punto verrano stappati con buona pace dei polmoni.

 

Se un motore viene omologato con DPF ed EGR non è ammissibile che la loro presenza sia a discrezione dell'utente.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

 

1 ora fa, Wilhem275 dice:

Non ha senso accettare e addirittura promuovere la diffusione di motori troppo pompati, che necessitano di componenti speciali per restare al pelo dei limiti, e che comunque si sa che ad un certo punto verrano stappati con buona pace dei polmoni.

 

 

Il problema è che non è solo dei motori troppo pompati. E'un problema di tutti i motori diesel e in futuro anche iniezione diretta.

Io non abito in una grande città, anche se anche qui qualche problema di sfori ai limiti c'è, quindi non so a che livello si sia nelle grandi città.
Mi piacerebbe fare filosofia, però io sono ingegnere e quindi mi rimetto alle leggi della fisica. Regole che regolarmente vengono sfidate da una serie di usi e leggi, come se la fisica si potesse piegare per decreto.
Ad esempio la precedenza ai pedoni nei centri urbani. Se un pedone se ne sta buono sul marciapiede in attesa di strada libera, il bilancio energetico per lui è 0. Idem per i veicoli che non mutano il loro stato di moto.
Fermare una colonna di auto per contro fa consumare energia. Tanta. Idem farla ripartire. E di conseguenza le emissioni. Nell'ordine polvere di freni, particolato dei pneumatici, combustione di carburante quindi inquinamento motore e sollecitazione pneumatici quindi di nuovo particolato.
Moltiplicato per un po di auto inizia a sentirsi. Se sei in campagna o hai una densità di veicoli bassa puoi anche fregartene. Ma in un ambiente ad alta densità (anzi spesso sovrappopolato come quasi tutta le zone "abitabili" d'italia) di veicoli finiscono presto per generare una quantità di inquinanti assurda a prescindere dalle norme € o DPF vari. Coinvolgendo anche mezzi pesanti si fa presto a mandare i conti alle stelle.
Tutto questo per dire. D'accordo le norme €, scegliere i veicoli in base al proprio utilizzo e tutto. Ma prima di tutto, iniziamo dal rispetto delle piu elementari norme fisiche tipo E=1/2mv2.
In secondo, accanirsi sulle autovetture è inutile. Probabilmente in zone ad alta densità soprattutto di zone sfigate (pianura padana...) anche bloccando completamente il trasporto privato si arriverebbe comunque a sforare i parametri. 

Inviato
8 ore fa, Nico87 dice:


mbi di concorrenza al fatto che non ho mai visto sostituire un DPF su un auto con un po di anni, ma sempre saldato un bel tubo dritto.
Non dico sia bello ne legale ne ecologico, ma è solo la realtà dei fatti.






 

 

oh, bene...finalmente uno che parla chiaro...

 

se il diesel "è meglio" facendo così allora diciamolo chiaro e tondo, e poi nei reparti di oncologia smettiamo di piangere e arrabbiarci col Destino.

 

mio fratello (alla fine tutti e due, perché l'auto è gestita dalle finanze di entrambi) doveva cambiare il DPF alla sua accord (non la faccio lunga, ma è il classico che la usa non da diesel..) a 120.000 km e gli è stato proposto il tubo saldato, abbiamo preferito spendere 1300 euro di un DPF nuovo. 

 

a me da fastidio che chi fa le leggi ha paura a tirar fuori questi argomenti, fossi io al governo quelli col tubo saldato si beccano 1000 euro di multa e gli tolgo le targhe finché non dimostra a un 'ispettore della Motorizzazione  che è a posto.

Modificato da Matteo B.

Inviato

Ma non faceva prima a prendere un benzina?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
1 minuto fa, TurboGimmo dice:

Ma non faceva prima a prendere un benzina?

 

 

nel 2009 gli piaceva la accord , ma o si comprava a 2500 euro in più la 2.4 benzina automatica a 5 marce o la diesel 2.2 manuale.

 

io lo sapevo che avrebbe finito per avere problemi, ma cosa fai...?:nonso:

 

comunque adesso ha 150.000 km e va bene (non ha problemi).

 

la prossima ha già detto che sarà una ibrida.

Inviato

Beh ho un mio cliente che deve cambiare macchina e per una percorrenza di 10000 km anno si prende un diesel (caldamente spinto dal venditore), al che gli ho detto se ne era certo date le sue basse percorrenze, mi ha risposto che a volte fa viaggi lunghi e che il venditore gli ha detto che i nuovi diesel non danno più problemi a usarli in città....e niente dopo questa affermazione ci ho dato a mucchio dal dissuaderlo...

Inviato
15 minuti fa, Matteo B. dice:

nel 2009 gli piaceva la accord , ma o si comprava a 2500 euro in più la 2.4 benzina automatica a 5 marce o la diesel 2.2 manuale.

 

beh se costava meno :)

alla fine siamo mica tutti ricchi e siamo sempre li a guardare al portafogli , capisco bene

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
4 ore fa, Nico87 dice:

 

 

Il problema è che non è solo dei motori troppo pompati. E'un problema di tutti i motori diesel e in futuro anche iniezione diretta.

Io non abito in una grande città, anche se anche qui qualche problema di sfori ai limiti c'è, quindi non so a che livello si sia nelle grandi città.
Mi piacerebbe fare filosofia, però io sono ingegnere e quindi mi rimetto alle leggi della fisica. Regole che regolarmente vengono sfidate da una serie di usi e leggi, come se la fisica si potesse piegare per decreto.
Ad esempio la precedenza ai pedoni nei centri urbani. Se un pedone se ne sta buono sul marciapiede in attesa di strada libera, il bilancio energetico per lui è 0. Idem per i veicoli che non mutano il loro stato di moto.
Fermare una colonna di auto per contro fa consumare energia. Tanta. Idem farla ripartire. E di conseguenza le emissioni. Nell'ordine polvere di freni, particolato dei pneumatici, combustione di carburante quindi inquinamento motore e sollecitazione pneumatici quindi di nuovo particolato.
Moltiplicato per un po di auto inizia a sentirsi. Se sei in campagna o hai una densità di veicoli bassa puoi anche fregartene. Ma in un ambiente ad alta densità (anzi spesso sovrappopolato come quasi tutta le zone "abitabili" d'italia) di veicoli finiscono presto per generare una quantità di inquinanti assurda a prescindere dalle norme € o DPF vari. Coinvolgendo anche mezzi pesanti si fa presto a mandare i conti alle stelle.
Tutto questo per dire. D'accordo le norme €, scegliere i veicoli in base al proprio utilizzo e tutto. Ma prima di tutto, iniziamo dal rispetto delle piu elementari norme fisiche tipo E=1/2mv2.
In secondo, accanirsi sulle autovetture è inutile. Probabilmente in zone ad alta densità soprattutto di zone sfigate (pianura padana...) anche bloccando completamente il trasporto privato si arriverebbe comunque a sforare i parametri. 

 

Come se antani come se fosse cofandina e vicesindaco e antifurto? :pen: 

Meno male che non volevi fare filosofia...

Siamo arrivati a fanculizzare il pedone per non "turbare" coloro che decidono di usare il mezzo più energivoro. Eh, ma è colpa del pedone :disp2: 

 

Appena posso vado a fare la foto al mobiletto del balcone della mia casa vecchia. Primo piano lato strada.

È NERO  con due dita di smog sopra......

E sono in una zona completamente teleriscaldata.

 

poi, mi associo a @Matteo B., a questo punto diciamocelo chiaramente....che certe cose sono un male inevitabile...e che accettiamo di ammalarci perché è conveniente così.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.