Vai al contenuto
  • 0

benzina, diesel o gpl


mapero

Domanda

buongiorno a tutti,

come faccio a decidere qual è la migliore motorizzazione da scegliere?

faccio circa 15 km al giorno per lavoro, mettendo circa 300 giorni lavorativi sono sui 4.500, volendo esagerare ne ho preventivati 6000 (effetto nuovo acquisto).

prendendo una cmax come riferimento (è in ballottaggio tra le mie preferenze con 500L e scenic xmod):

 - 1.6 benzina/GPL - 120 cv - consumi indicati 10.5 lt x 100km urbano, 6.3 lt x 100km extra-urbano, 7.9 lt x 100km misto

 - 1.5 diesel - 120 cv - consumi indicati 4.7 lt x 100km urbano, 3.9 lt x 100km extra-urbano, 4.2 lt x 100km misto

prendo il misto come riferimento, benzina mi costerebbe 670 euro/anno di carburante, diesel 305, gpl 503

i due modelli di cmax hanno una differenza di prezzo di 3.750 euro; dai mie calcoli prima di arrivare al prezzo del diesel ci vorranno più di 5 anni

non capisco bene la resa del gpl, dal prospetto è la stessa della benzina ?

devo valutare altri elementi ?

ho già una fiesta del 2011 a gpl 75cv, ma il motore è a dir poco lento... i 120 cv della cmax sarebbero altra storia? 

 

Modificato da mapero
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

scenic xmod  esce in offerta a 16.450€, ma anche quì parliamo di 1.2 115cv oppure il 130 cv, ma a 3.500 euro in più...mi sembra troppo e poi rimane 1.2

Modificato da mapero
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Essere prevenuto verso i frullini turbo non porta a nulla.

Un 1.2 turbo da 130cv va meglio di un 1,8 aspirato con la stessa potenza e consuma meno. L'unico problema è che la manutenzione e l'uso dovranno essere più accorti.

Se prenderai un'altro aspirato euro6 a gpl ritroverai un'auto, come la tua Fiesta, che va in salita solo cambi le marce a regimi medio alti, con un frullino turbo potrai guidare da diesel senza avere un diesel.

E, come ti hanno già detto tutti, per 6000 km annui gpl/gasolio e metano sono assolutamente sprecati anche perchè qualsiasi auto prenderai si consumerà a star ferma, non certo per i km.

  • Mi Piace 2

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Quotone Leon82. Anch'io non superando la soglia degli 8000km annui sono andato di benza liscio anche perché non volevo assolutamente un motore con l'erogazione di un aspirato "vecchio stile", essendo stato abituato per anni ai turbodiesel. 

Il mio Ecoboost si guida come un diesel e le accelerazioni e riprese sono soddisfacenti. 

Vai a provare questi nuovi motori, anche lo Scenic a benzina 1.2, e vedrai che rimarrai piacevolmente sorpreso. 

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 minuti fa, mapero dice:

scenic da 115 cv come va? il 130 mi sembra troppo costoso...

con questi motori "turbo" poi soffrirei sui viaggi lunghi ?

 

Assolutamente no, come tutti i motori per questioni di fisica ne beneficiano ad essere usati in tragitti medio-lunghi e costanti ;) e di nuovo, come tutti i motori dove soffrono di più è nell'uso frammentato in città, ma a meno di non trattarli davvero male basta seguire le prescrizioni di manutenzione indicate dal costruttore (come sempre del resto).

 

Per la vettura che è il TCe 115 CV dovrebbe senz'altro calzare a pennello. Non sportivo, brioso il giusto. Se puoi fa' sempre delle prove.

  • Mi Piace 1
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 minuti fa, Walker dice:

 

Assolutamente no, come tutti i motori per questioni di fisica ne beneficiano ad essere usati in tragitti medio-lunghi e costanti ;) e di nuovo, come tutti i motori dove soffrono di più è nell'uso frammentato in città, ma a meno di non trattarli davvero male basta seguire le prescrizioni di manutenzione indicate dal costruttore (come sempre del resto).

sul 115 cv xmod non mi dici nulla ?

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Anch'io 120 cv aspirato sulla C.Max lo consiglierei solo al peggior nemico.

Già quando provai la Focus SW con il 1.6 115 cv mi venne la depressione, figuriamoci su un corpo vettura più pesante e meno aerodinamico...

I nuovi turbo benzina vanno tutti globalmente bene, cerca di provare i 2-3 modelli e motori che più ti interessano e punta su quello che senti più tuo. Non ne ho guidati ancora, ma "a naso" prefereirei l'Ecoboost al TCe.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.