Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat Tipo Station Wagon 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat Tipo Station Wagon 2016?

    • Molto
      110
    • Abbastanza
      68
    • Poco
      9
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
16 minuti fa, 147JTD16v dice:

spero proprio che almeno sulla Sw mettano la bocchetta posteriore del clima che credo sia la vera unica mancanza di questa auto! La station wagon è molto lunga e l abitacolo voluminoso, vogliamo dare un confort migliore ai nostri figli ?!

che i figli comincino a soffrire fin da piccoli. Così si forgeranno meglio :P (si scherza ehh)

  • Risposte 606
  • Visite 178.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Altro che infotainment.. FIAT ha tirato fuori la camporella car definitiva e non ci tiene a nasconderlo 

  • Giorgio, vado OT ma quanto sta succedendo è conseguenza dell'evoluzione del mercato.   Fino agli anni '90 le auto tedesche erano progettate nell'ottica della qualità. Significava che gli ing

  • Se una persona sente il bisogno di legittimarsi socialmente attraverso gli oggetti che acquista, forse è meglio che veda uno psicologo piuttosto che un venditore. Capace che la cura gli costi anc

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, francomilano dice:

che i figli comincino a soffrire fin da piccoli. Così si forgeranno meglio :P (si scherza ehh)

si scherza, ma non hai torto ;-)quando io e mio fratello eravamo piccoli mia madre aveva una panda 750 senza clima o bocchette e neppure i finestrini a compasso, l'unica aria che arrivava era quella dei finestrini anteriori se aperti, siamo ancora vivi!

Placati

Inviato

più che altro, le Fiat C/D hanno avuto la bocchetta posteriore dal 1988 ( fiat tipo ) al 2014 ( Lancia Delta III / Fiat Brava II )

ed in tutto questo periodo di tempo , dove i concorrenti in media non l'avevano ( Golf per esempio l'avrà dalla VII ) non è mai stata discriminante d'acquisto. Ora che non c'è più , visto il cambio di pianale ( anche se i flussi ci sono ) lo diventa ? :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
28 minuti fa, stev66 dice:

...più che altro, le Fiat C/D hanno avuto la bocchetta posteriore dal 1988 ( fiat tipo )...

 

Tipo? Forse solo con il clima? La mia dell'89 non ce l'aveva.....

Anche la mia Bravo del '99 ne è sprovvista...

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 18/5/2016 at 11:19, fiat124 dice:

 

4 ore fa, stev66 dice:

più che altro, le Fiat C/D hanno avuto la bocchetta posteriore dal 1988 ( fiat tipo ) al 2014 ( Lancia Delta III / Fiat Brava II )

ed in tutto questo periodo di tempo , dove i concorrenti in media non l'avevano ( Golf per esempio l'avrà dalla VII ) non è mai stata discriminante d'acquisto. Ora che non c'è più , visto il cambio di pianale ( anche se i flussi ci sono ) lo diventa ? :)

 

Ma bravo/brava ce l'avevano? 

Non mi sembra. Comunque per me è un bel plus averle 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Oggi ho viaggiato con una A4 station del 2012 in cui mancava la bocchetta posteriore! [emoji33]

PS: mancavano anche le luci sulle alette parasole! [emoji52]

☏ X1 ☏

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato

la bocchetta posteriore era una bella caratteristica delle auto del gruppo che mi sembra stupido perdere visto il costo credo limitato. La mia 156 sw del 2003 ce l'ha, come del test anche la regolazione in altezza delle cinture anche posteriori che ormai è una vera rarità ?

Inviato

Di solito sono il primo a dire "basta con gli OT" ma questa la devo dire: per chi non lo sapesse, la 147 aveva nella prima serie la bocchetta posteriore dedicata di serie (che io sappia su tutte le versioni).

Con il restyling, la bocchetta dietro è stata eliminata nelle versioni con clima manuale (come la mia Black Line) e sostituita con un tappo a forma di portabicchieri.

Poco male?

Forse, ma... non so per quale motivo (immagino che la versione con bocchetta avesse un "convogliatore" del flusso che scorresse all'interno del tunnel centrale) devono non aver previsto un qualche "tappo" nel punto all'interno della plancia in cui era previsto che passasse l'aria verso i posti posteriori.

Risultato?

Quando il climatizzatore è in funzione, il tunnel diventa moooolto fresco d'estate e moooolto caldo d'inverno (anche se resto col dubbio che il problema sia solo sul mio esemplare)

 

E ora basta OT!!!!!!!! ;-)

 

 

 

 

Inviato
54 minuti fa, 147JTD16v dice:

la bocchetta posteriore era una bella caratteristica delle auto del gruppo che mi sembra stupido perdere visto il costo credo limitato. La mia 156 sw del 2003 ce l'ha, come del test anche la regolazione in altezza delle cinture anche posteriori che ormai è una vera rarità ?

La 156 ce l'ha dal 1997 e le riviste elogiarono sta cosa.

Sulla stilo c'era mi pare.

Questa ne è l'erede.

È un peccato che non ci sia..

Senza contare che le persone non appassionate o che non sono mai salite su certe vetture rimangono sorprese in positivo.

Diciamo che appare come un "lusso", e la cosa piace pure alle mamme a quanto vedo (per il seggiolino posteriore...)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.