Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12


Messaggi Raccomandati:

Il problema delle km0 come immagine poteva essere 15 anni fa.

Oggi è più l'ennesima scusa, perché forse giusto Honda, Mazda e Subaru tentano di vendere a prezzo pieno.

 

Tutti gli altri, tra "vetture disponibili in rete" "pacchetto business/tech&sound" "contributo concessionario" "vettura dimostrativa" vanno giù di sconto a due cifre come non ci fosse un domani.

 

per dire:

https://www.biautogroup.com/auto/usate/?type=KM0&orderField=model&orderMode=asc

 

e non mi pare che in troppi si creino problemi sull'immagine di BMW 

Modificato da TonyH
  • Mi Piace 5

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 17,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Da questo punto di vista alcune politiche commerciali sono più furbe di altre.

Se sconti gli accessori ne favorisci l'acquisto. Idem il contributo del concessionario. Uno può sempre ordinare la macchina come vuole ed agganciare lo sconto. 

 

La politica delle km zero invece tiene alla larga il cliente che avrebbe voluto comprare la macchina allestita in un certo modo perché o la prendi a km zero o la paghi molto di più. Inoltre la macchina che io ho comprato come volevo pagandola di più si svaluta tantissimo perché la presenza di km zero abbassa il valore dell'usato recente.

 

Molto meglio una politica di prezzi più bassi ma chiari, come stanno facendo con Tipo. Vediamo se lo faranno anche con Giulia.

 

P.S. occhio che molte km zero vendute da concessionarie non ufficiali in realtà sono ex noleggio. Agli autonoleggi spesso conviene comprare più macchine di quelle che servono per spuntare prezzi bassi e rivendere quelle che non servono cedendole ad autosaloni che le rivendono come km zero. Ovviamente fuori dalla rete ufficiale.

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque gira anche il diesel da 180 CV, ho provato a controllare a Random un po di targhe...

Riepilogo dati inseriti

Tipo veicolo:01-autoveicolo

Targa:FD454FX

Dati relativi al veicolo

Regione:Piemonte

Cilindrata:2143 cc

Potenza:132 KW

Direttiva Euro:6

Alimentazione:Gasolio

EcoDiesel:Si

Cavalli:

Posti:5

Portata:491 kg

Peso:1940 kg

Numero Assi:2

Categoria:autovettura

Data immatricolazione:22/03/2016

Codice uso:proprio

  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, Phormula dice:

 

Molto meglio una politica di prezzi più bassi ma chiari, come stanno facendo con Tipo. Vediamo se lo faranno anche con Giulia.

 

 

Son due vetture troppo diverse, la Tipo è la "turca" del marchio generalista. La Giulia è la rinascita della premiumness. :mrgreen:

 

Però hai ragione sulla chiarezza, ce ne vorrebbe di più. :si:

 

Quando leggi certe sparate sui prezzi, ti può passare la voglia di passare in concessionario a prescindere :saggio

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

Alla fine la politica delle km0/promozioni varie, è un modo per abbassare il prezzo senza renderlo plateale abbassando il listino. Oramai nelle varie reti di marchi si trovano vetture disponibili di tutte le esigenze e colori. La tendenza è te la prendi cosi al 20% e piu di sconto, oppure la ordini la aspetti una vita e ti prendi uno sconto ridicolo. Poi quando vai a rivendere non becchi niente di piu di una km0.

Quando questo funziona per tutti i produttori, non è un voler svendere il marchio o altro. E'semplicemente il mercato generale che si riposiziona in basso cosi come si son riposizionati gli stipendi ed il tenore di vita medio in generale.

Del resto le vetture a listino a forza di aumentini ogni tanto, hanno raggiunto dei prezzi completamente slegati dalla realtà quotidiana. Chiamasi anche deflazione ma non farlo vedere.

Ed in tanti altri settori i prezzi magari non calano, ma aumentano le scontistiche.

Modificato da Nico87
Link al commento
Condividi su altri Social

Concordo. Paradossalmente stiamo andando nella direzione in cui il listino è una variabile indipendente e una macchina la prendi in considerazione solo se trovi l'esemplare che ti va bene scontato o a km zero. Se non c'è, vai dalla concorrenza. I tempi in cui uno comprava un'Alfa perché aveva in mente solo un'Alfa e voleva la SUA Alfa sono finiti. E lo stesso, più o meno, vale per qualsiasi marchio.

Link al commento
Condividi su altri Social

9 minuti fa, Phormula dice:

Concordo. Paradossalmente stiamo andando nella direzione in cui il listino è una variabile indipendente e una macchina la prendi in considerazione solo se trovi l'esemplare che ti va bene scontato o a km zero. Se non c'è, vai dalla concorrenza. I tempi in cui uno comprava un'Alfa perché aveva in mente solo un'Alfa e voleva la SUA Alfa sono finiti. E lo stesso, più o meno, vale per qualsiasi marchio.

 

Allora devo essere strano io, che ho comprato (e comprerò, a Dio piacendo) un'Alfa perché avevo in mente solo un'Alfa e volevo la MIA Alfa.:-P

  • Mi Piace 9

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.