Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

http://www.topgear.com/car-news/concept/all-gossip-geneva-motor-show#1

 

Cita

Why the Alfa Giulia was delayed

Alfa Romeo originally intended, when it announced the Giulia, that some Cloverleafs would be in buyers’ hands by the end of last year. Three months after that, it’s only just coming off the production line. Good news is, so is the rest of the range.

Harald Wester, Alfa CEO, says that the delay was needed to make sure all systems on the car “had the necessary maturity”.

We ask him about a report in a well-sourced industry newspaper that the car was delayed because it failed crash tests. He looks TG dead in the eye and calmly raises a single finger in the air.

So we ask him for a quote. “Nothing of this is true. Absolutely nothing. When it [the story] was written, we had homologation in the US and Europe and we had five stars. The only thing we were working on was the very difficult small-overlap test.” He explains they were trying to get a common structure that would work both for the Giulia and the next new Alfa, a heavier crossover. And they succeeded.

A crossover is on course for launch at the turn of the year. During 2017 there will be a bigger saloon, and a bigger crossover by 2018. Alfa now plans to launch four more cars by 2020 (two more SUVs and a likely a coupe and convertible).

Last year the plan called for a rollout of all eight of those cars by 2018, but the dealers said they couldn’t cope. “They were complaining it would be difficult for them to manage a new product every five to six months. We need to give them time.”

:-D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma c'è ancora qualcuno che compra le 330xd?

La maggior parte delle bmw che vedo se va di lusso sono 318d. Se va di sfiga sono senza targhetta e scarico singolo......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
On 4/3/2016 at 17:54, Phormula dice:

Io spero che i prezzi siano appena sotto o uguali alla concorrenza BAM (Bmw-Audi-Mercedes) ma che in Alfa siano talmente furbi da dare qualcosa come 5 anni o 100-150 mila km di garanzia compresa nel prezzo, a dimostrazione che credono nel prodotto. Considerato che le case tedesche non vanno oltre i miseri due anni di legge se non con costose estensioni a pagamento (che non sempre coprono tutta la vettura), quello si che sarebbe uno schiaffo. Oltre a tenere alto il valore futuro dell'usato.

Interessante il tuo commento sulla garanzia.  

Una ventina di anni fa feci la tesi studiando la neonata "Targa Service" (=FIAT) a Torino, che doveva lanciare una serie di servizi mirati ad arricchire il valore dell'offerta Fiat. 

Il management di allora stava lanciando -tra le altre cose- l'estensione di garanzia (3anni o 100k KM) a pagamento. 

Quando chiesi come mai la facessero pagare mentre per i giapponesi (credo Toyota) era gratis, dopo breve riflessione la risposta fu:  "ma i giapponesi non sono i nostri concorrenti". 

 

:shock:

 

Son curioso di vedere come va oggi. 

Inviato
 

Grazie Taurus.  Molto be sintetizzato.  E corretto. 

Certo, la logica industriale la comprendo.  La logica commerciale e marketing pure, e non sta a me condividerla o meno.  Ma sta a me sposarla o meno.   

Capiamoci, non é che sia insoddisfatto delle tedesche che guido da 10 anni...  Ce ne sta tranquillamente un'altra dopo l'attuale. 

Avrei molto volentieri cambiato per un'Alfa, ma lo faro se e quando ci trovero un po' più risposte per le mie esigenze e (hem, pardon...) abitudini. 

 

Sicuramente sbaglio, ma secondo me il target che oggi compra 330X, e soprattutto serie 5 (o i loro equivalenti Audi) non cambia per una 159 rimodernata con un 2 litri tirato.

Già per Alfa il top di gamma sarà l'equivalente di una serie 3 o una A4 che sono 3 gradini sotto il top nelle rispettive gamme.  Quindi il mestiere di "ammiraglia" spetta alla Giulia in Alfa. 

Secondo me non bastano i cavalli di un motore piccolo e tirato per interpretare quel ruolo.    

Anzi: per strappare clienti alle tedesche non entry level.  (forse si pensa ad una nicchia di giovani con forte potere d'acquisto che trovano le tedesche "vecchie"...  Questo é possibile.  Ma...nicchia.)

 

Ma io faccio altro nella vita, quindi tranquilli tutti, al 99% non ci ho capito una mazza. 

Scusami ma trovo un pò ingeneroso definire Giulia una 159 rimordenata... [emoji6]

Vuoi perché non lo è, vuoi perché comunque lo sforzo fatto da FCA per questa che é la capostipite di una nuova famiglia di vetture é stato importante e al di sopra di quanto fatto fino ad ora per questo marchio.

Sicuramente non potrà fare i numeri della concorrenza premium tedesca, l'hanno messo preventivamente in conto ed infatti il loro obiettivo sarà quello di costruire per il mercato globale 400k auto non per un modello ma bensì per una decina di modelli da presentare da qui al 2020.

Ovvio che non é che si venderanno automaticamente da sole e bisognerà convincere la clientela che i nuovi modelli sono/saranno almeno, se non in alcuni casi di più, al livello della concorrenza più blasonata... Effettivamente é questa la parte più difficile del progetto di rilancio Alfa.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Sabato sera, rientro verso casa sulla MI-TO con un paio di amici a bordo, corsia centrale.

Ad un certo punto vedo nello specchietto laterale arrivare a velocità sostenuta una sagoma di fari che mi sembra conosciuta, tempo un paio di secondi ed esclamo: "arriva una Giulia!".

Ed era proprio lei, esemplare bianco con solo la pellicola optic, mi sfila in un attimo.

Per quel poco che ho visto mi è piaciuta la presenza su strada.

 

Poco dopo ci fermiamo al classico Autogrill di Novara e la troviamo parcheggiata proprio davanti all'ingresso.

Parcheggio al volo e mi dirigo verso di lei con uno dei miei due compari. La macchina era accesa, portiera lato guida aperta, dietro in piedi c'erano due dei tre passeggeri che chiacchieravano, l'altro era seduto davanti lato passeggero che smanettava con un laptop.

Chiedo a quelli in piedi se possiamo avvicinarci per dare un'occhiata, mi rispondono di fare pure senza problemi. Dal rumore capisco che è una diesel, il contagiri con zona a rossa a 4500giri poi me lo conferma inequivocabilmente. Da dietro si percepiva a malapena, sono dovuto andare in zona cofano anteriore per essere sicuro. Comunque niente di eclatante, il sound non rivela il tipo di alimentazione in maniera netta ed immediata, non male direi.

Metto il mio faccione nel lato guida per apprezzare come presenta il cockpit di sera tutto illuminato. Ottima impressione, il feeling è di un prodotto maturo, ben fatto.

 

Intanto i due tizi continuano a chiacchierare tra di loro, non sembravano molto propensi a farsi fare domande, così ci spostiamo sul lato passeggero. Dopo un attimo il ragazzo all'interno chiude il laptop, esce e ci saluta con un sorriso. Ricambiamo, lui si accende una sigaretta ed iniziamo a fargli qualche domanda.

Mi dice che non lavora per Alfa, ma per un fornitore di uno dei componenti della vettura. Visto che "ci leggono", evito di dire il nome del produttore per non mettere magari in difficoltà il ragazzo.

 

Gli chiedo subito come va la macchina, mi dice che è un gran mezzo, sia da guidare che come passeggero. Mi dice che fino a due mesi fa stava lavorando su una BMW e che, secondo lui, con questa abbiano fatto un lavorone, se la gioca tranquillamente. 

Gli chiedo che motore monta questa che hanno in prova,  mi risponde che è il 2.0 diesel da 150CV. Gli chiedo se non si stia confondendo, il diesel è 2.2, ma mi ribadisce che dovrebbe essere un 2.0. Chiede conferma pure ai suoi colleghi, anche loro rispondono 2.0.

Boh, non sto ad insistere sull'argomento, occupandosi di tutt'altro può essere che loro non siano troppo sul pezzo su queste cose.

 

Mi spiega come la messa a punto del componente di loro fornitura stia richiedendo un mucchio di tempo, ed è il motivo principale del ritardo del lancio.

Anzi, a detta sua, il lancio è stato ritardato due volte. Sembrava poco sicuro del fatto che riescano a finire il lavoro per metà aprile, che mi ha confermato essere la loro deadline. Mi dice come ogni giorno ci sia una nuova release del loro "componente", ma che il lungo lavoro di messa a punto è cosa comune per tutti i marchi, ad oggi è la parte che porta via più tempo.

 

Gli ho chiesto della Quadrifoglio, purtroppo lui non ci ha lavorato sopra e mi riportato solo le impressioni dei suoi colleghi. Viaggia come un treno (ma su quello non c'erano dubbi) ma sembra che "spacchi la schiena". Un po' per l'assetto, un po' per i sedili Sparco con la scocca in carbonio che pare abbiano un imbottitura davvero sottile. 

 

Per finire un simpatico aneddoto. Sembra che loro ne avessero due in test, ma ci ha fatto capire con un gioco di parole che abbiano fatto una brutta fine!

 

Insomma dai, è stato comunque un incontro inaspettato, non ho ottenuto chissà che rivelazioni, ma abbiamo fatto una piacevole chiacchierata che mi faceva piacere condividere con voi.

 

Due note e concludo:

 

1) Ho riconosciuto praticamente subito i fari nello specchietto nonostante li avessi visti accesi solo in foto.

Bene, vuol dire che non si confonde con altra roba!

2) L'amico che era con me mi ha ripetuto più di una volta quanto fosse bello e cattivo il muso, da vera Alfa.

Questo per dire che la percezione di certe scelte stilistiche è comunque molto soggettiva.

 

Mercoledì sarò a Ginevra a spulciarmela per bene, non vedo l'ora!

Inviato

YJIOrse.gif

 

Verrà bollata fallimento a vita e stroncata peggio di 159.

Inviato
9 minuti fa, lukka1982 dice:

Chissà che penali entreranno in gioco se non rispettano la deadline :eek: 

 

Da come me l'ha detta il tipo loro smetteranno di lavorarci a metà aprile, il dubbio era sul fatto di ottenere una messa a punto adeguata per quella data.

Si tratta di un componente importante nel mercato di oggi, ma è anche vero che eventuali problematiche si potranno correggere successivamente in maniera agevole ;)

Inviato
2 minuti fa, McDave dice:

Si tratta di un componente importante nel mercato di oggi, ma è anche vero che eventuali problematiche si potranno correggere successivamente in maniera agevole ;)

 

Traduzione: si stacca il retrotreno, ma includeranno il kit "colla vinilica" nella dotazione dei primi esemplari.

 

:D

Inviato
19 minuti fa, lukka1982 dice:

Chissà che penali entreranno in gioco se non rispettano la deadline :eek: 

 

Uscirà bollata come "prototipale" e come pezzo in deroga che verrà validato successivamente.

Ordinaria amministrazione per i progetti nuovi :mrgreen: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.