Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, AlexMi scrive:

Tutte opinioni rispettabili, ma legate a gusti personali.

 

 

Non direi...sono legate a risultati di vendita oggettivi...c'è chi conduce la gara e chi insegue.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Non direi...sono legate a risultati di vendita oggettivi...c'è chi conduce la gara e chi insegue.

Il palato fine e il buon gusto sono per pochi, non si può giudicare la qualità dal numero di vendite, sono cose completamente diverse.

 

Inviato
56 minuti fa, LucioFire scrive:

aiuterebbe una regolazione migliore del sedile a dire il vero...seduta basculante e supporto lombare regolabile.

la mia tucson (era l'allestimento top però) del 2006 ce l'ha. la giulia no. e ora mi servirebbe

Mi spiace contraddirti, ma se all'acquisto si iniziasse col scegliere i sedili..

 

Personalmente tutte le volte che ho acquistato un'auto mia, sono sempre partito dai sedili.. e mai ho più avuto problemi di fastidi anche nei lunghi viaggi no-stop di migliaia di km (solo pause tecniche e rifornimenti)

Nella gamma Giulia, se avessi optato per i sedili sportivi, avresti avuto:

  • alto contenimento con fianchetti regolabili
  • regolazione di appoggio lombare e cuscini
  • regolazione lunghezza appoggio gambre
  • rivestimento in pelle microforata
  • memoria di tre posizioni di guida differenti a seconda di cosa vuoi fare (guida quotidiana, guida sportiva, guida quello che vuoi)

Tutto questo su Giulia era disponibile dal 2016

Modificato da dbing

Inviato
22 minuti fa, dbing scrive:

Mi spiace contraddirti, ma se all'acquisto si iniziasse col scegliere i sedili..

 

Personalmente tutte le volte che ho acquistato un'auto mia, sono sempre partito dai sedili.. e mai ho più avuto problemi di fastidi anche nei lunghi viaggi no-stop di migliaia di km (solo pause tecniche e rifornimenti)

Nella gamma Giulia, se avessi optato per i sedili sportivi, avresti avuto:

  • alto contenimento con fianchetti regolabili
  • regolazione di appoggio lombare e cuscini
  • regolazione lunghezza appoggio gambre
  • rivestimento in pelle microforata
  • memoria di tre posizioni di guida differenti a seconda di cosa vuoi fare (guida quotidiana, guida sportiva, guida quello che vuoi)

Tutto questo su Giulia era disponibile dal 2016

E, avendoli presi sulla mia, aggiungo una cosa per me importante: la pelle microforata rispetto a quella normale o al semplice tessuto è molto ma molto più usabile e fresca in estate (soprattutto dalle mie parti dove i 40°C all'ombra sono la norma).

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
1 ora fa, mikisnow scrive:

Si si esatto. Io l'ho voluto fra gli optional, ed era compresa la regolazione per le cosce (allungamento seduta) e regolazione fianchi (si possono stringere). Questi ultimi meno importanti sicuramente,  non ho però la regolazione lombare. 

 

29 minuti fa, dbing scrive:

Mi spiace contraddirti, ma se all'acquisto si iniziasse col scegliere i sedili..

 

Personalmente tutte le volte che ho acquistato un'auto mia, sono sempre partito dai sedili.. e mai ho più avuto problemi di fastidi anche nei lunghi viaggi no-stop di migliaia di km (solo pause tecniche e rifornimenti)

Nella gamma Giulia, se avessi optato per i sedili sportivi, avresti avuto:

  • alto contenimento con fianchetti regolabili
  • regolazione di appoggio lombare e cuscini
  • regolazione lunghezza appoggio gambre
  • rivestimento in pelle microforata
  • memoria di tre posizioni di guida differenti a seconda di cosa vuoi fare (guida quotidiana, guida sportiva, guida quello che vuoi)

Tutto questo su Giulia era disponibile dal 2016

Ho preso una km0...e per quel che potevo spendere ho fatto i salti mortali (allestimento Sport Edition, che è sopra la super) e ho già FATTO TANTO (o troppo). Faccio manco 10.000km annui

Se avessi optato per quei sedili non avrei preso la giulia,perchè benzina non ci arrivavo coi soldi 😧

Poi io darei un po' di colpa pure all'alfa visto che una sport edition almeno le bocchette dietro (che ho sulla giulietta) e i sedili "ampiamente" regolabili (che avevamo su nissan primera 1.6slx del 1990 )

Non sto dicendo che i sedili non mi vanno bene. Sto dicendo che su una macchina da 50 e rotti mila euro (perchè di listino veniva inquel modo)certe scelte stonano

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

I sedili con regolazioni elettriche sono sempre la soluzione migliore , con regolazioni micrometriche trovi la posizione giusta.
Se Giulia avesse i sedili climatizzati sarebbe perfetta.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

Giova ribadire ancora una volta che i numeri di vendite di qualsiasi  auto sono dovuti ad una marea di condizioni al contorno di cui paradossalmente la qualità del prodotto è una delle meno rilevanti.

 

Senza dubbio, ma l'estetica e la qualità percepita è la principale motivazione di acquisto dell'auto soprattutto premium.

 

1 ora fa, AlexMi scrive:

Il palato fine e il buon gusto sono per pochi, non si può giudicare la qualità dal numero di vendite, sono cose completamente diverse.

 

 

Non mi sono spiegato bene, non era una polemica.

Le Mercedes assolutamente non mi piacciono come estetica e family feeling, eccetto la nuova classe A, e non trovo malvagia la GLC come equilibrio complessivo tra i suv medi.

Pur tuttavia mi rendo conto che negli interni e nella ridefinizioni dei parametri del lusso sono il punto di riferimento della categoria. 

Ciò non vuol dire che si deve copiare il loro stile, ma di certo non puoi presentarti con auto che internamente sembrano invecchiate all'improvviso, devi rinfrescare l'auto, senza stravolgerle...ma non è possibile che una Peugeot sembri più tecnologica di un Alfa.

 

Prendi quelle esposte da Motor Village a Roma centro, sede principale di FCA in Viale Manzoni...plance tutte nere...abbastanza anonime e austere rispetto a Mercedes che pure è una competitors.

Quantomeno esporre allestimenti bicolore più movimentati...un poco come fa Audi che espone l'auto in un certo modo, spingendo i clienti ad allestirla....se poi il cliente chiede il tutto nero-alluminio non vedo il problema.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, HF integrale scrive:

La plancia è superata se messa a confronto con Mercedes, giochi di luci zero, perchè qualche gioco di luce led su una alfa lo vedi male? io proprio no. 

mercedes-classe-c-2021-18.jpg

Nuova-Mercedes-Benz-Classe-S-33.jpg

Nuova-Mercedes-Benz-Classe-S-42.jpg

Nuova-Mercedes-Benz-Classe-S-32.jpg

Veramente vorresti plance di questo tipo? Io non comprerei mai un'auto così.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.