Vai al contenuto

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?  

621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12


Messaggi Raccomandati:

comunque è facile che tra due/tre anni i basamenti "Hurricane" per Alfa li vediamo anche sotto altre auto del gruppo .

la label "Powered by Alfa Romeo" non farebbe così schifo su versioni speciali Dodge/Jeep.

  • Mi Piace 2

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 17,6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

ah mi ero perso queste immagini.

Pensavo fossero molto più simili tra loro. Comunque immagino che siano stati sviluppati assieme per ciò che riguarda la fluidodinamica .

Poi magari hanno differenziato i blocchi motore per poter raggiungere potenze più elevate o utilizzare un sistema produttivo differente.

Link al commento
Condividi su altri Social

14 minuti fa, stev66 dice:

 

Inzomma ... :)

 

 

Jaguar_X-Type_front_20080517.jpg

 

 

 

e non dimentichiamo che Jaguar partiva da marchio mai sceso sotto il seg. E.  :)

La caduta Di immagine da parte Di Jaguar risale a prima della Mondeo ricarrozzata, auto che poi ha dato il colpo Di grazia. L'auto della rinascita, quello del "o la va' o la spacca" e' stata la XF, a cui poi hanno fatto seguito altra roba riuscita ma sempre Di successo relativo, come le XJ, F-type ed ora XE. 

 

Come gia' detto jag Al momento campa piu'  che altro Grazie  LR ed ha vendite concentrate sopratutto sul mercato interno, in attesa della F-pace. Guardando a cio', per Alfa e' chiaro che (purtroppo) il fare una SW ora sarebbe stato in suicidio. Speriamo che la Stelvio vada come si presume che Debba andare e per chi vuole una SW...rivolgersi altrove. 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Bosco dice:

Esatto

Poi se vende poco, non si sbaracca come farebbe il peggiore dei costruttori, ma ci si radica ancora di piu, si cerca di far conoscere meglio il prodotto e lo si migliora con il modello successivo.

 

Se la triade fa discreti numeri in USA, e perché non ha abbandonato il mercato alla prima difficoltá, come farebbe l'italico medio

 

Menomale che non siamo tutti imprenditori, altrimenti altro che paese delle banane :lol:

 

La rete vendita, è quella chiave fondamentale e sulla quale FCA è messa male.

 

All'acquirente medio, ovvero colui che acquisterà anche Giulia, frega un azzo se l'albero motore è realizzato in carbonio o chissà che altro.

Vale di più essere trattato con i guanti bianchi in concessionario, primo tagliando gratuito e prova della macchina senza pregare in quattro lingue diverse.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

15 minuti fa, poliziottesco dice:

La caduta Di immagine da parte Di Jaguar risale a prima della Mondeo ricarrozzata, auto che poi ha dato il colpo Di grazia. L'auto della rinascita, quello del "o la va' o la spacca" e' stata la XF, a cui poi hanno fatto seguito altra roba riuscita ma sempre Di successo relativo, come le XJ, F-type ed ora XE. 

 

Come gia' detto jag Al momento campa piu'  che altro Grazie  LR ed ha vendite concentrate sopratutto sul mercato interno, in attesa della F-pace. Guardando a cio', per Alfa e' chiaro che (purtroppo) il fare una SW ora sarebbe stato in suicidio. Speriamo che la Stelvio vada come si presume che Debba andare e per chi vuole una SW...rivolgersi altrove. 

 

Jaguar però, fino a Mondeo col giaguaro, aveva prodotto auto sempre di classe e di un certo tipo. Che poi avessero l'affidabilità inglese, questo è un dettaglio di cui un Gentleman does not care :)

Modificato da stev66
  • Mi Piace 7

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una domanda... faccio questo paragone ben cosciente che sono segmenti differenti e forse anche come target di clientela...Ma ad esempio il rapporto vendite della serie5 berlina Vs Station com'è? O della Classe E berlina Vs Station? Queste ultime due mi sembra di vederle maggiormente in versione berlina.. O sbaglio??

Link al commento
Condividi su altri Social

45 minuti fa, stev66 dice:

comunque è facile che tra due/tre anni i basamenti "Hurricane" per Alfa li vediamo anche sotto altre auto del gruppo .

la label "Powered by Alfa Romeo" non farebbe così schifo su versioni speciali Dodge/Jeep.

Mmh, non credo, ne che il basamento Alfa finisca su altri marchi(non avrebbe senso fare apposta un motore esclusivo e differenziato per un marchio per poi condividerlo con altri che non centrano niente, anche perchè altri motori adatti li hanno/li avranno) e ne che il ''Powered by Alfa'' sia una cosa tanto positiva per i marchi americani.

 

Di sicuro ha un costo progettare un motore differente e tenerlo esclusivo per un marchio, ma ci può stare se l'intenzione è di rilanciare un marchio e farlo apparire il più esclusivo possibile, per una volta che non fanno troppo i tirchi e fanno le cose fatte bene:lol:(e l'intero progetto lo dimosta). Tra l'altro non è una cosa tanto isolata, anche altri marchi lo fanno.

  • Mi Piace 2

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, MichD dice:

 

La rete vendita, è quella chiave fondamentale e sulla quale FCA è messa male.

 

All'acquirente medio, ovvero colui che acquisterà anche Giulia, frega un azzo se l'albero motore è realizzato in carbonio o chissà che altro.

Vale di più essere trattato con i guanti bianchi in concessionario, primo tagliando gratuito e prova della macchina senza pregare in quattro lingue diverse.

A me hanno detto che addirittura il test drive è obbligatorio....non ho capito bene cosa intendessero.....comunque ci saranno nuovi servizi più "premium"

2 ore fa, Giu82 dice:

Una domanda... faccio questo paragone ben cosciente che sono segmenti differenti e forse anche come target di clientela...Ma ad esempio il rapporto vendite della serie5 berlina Vs Station com'è? O della Classe E berlina Vs Station? Queste ultime due mi sembra di vederle maggiormente in versione berlina.. O sbaglio??

Perché vuoi paragonare segmenti diversi?

Link al commento
Condividi su altri Social

41 minuti fa, uccio21 dice:

A me hanno detto che addirittura il test drive è obbligatorio....non ho capito bene cosa intendessero.....comunque ci saranno nuovi servizi più "premium"

Perché vuoi paragonare segmenti diversi?

Mi sembra giusto visto che la pubblicità sembra fare molto appoggio sulle emozioni e sulla qualità di guida che queste qualità vengano mostrate in modo degno ai clienti. Comunque io una macchina non la prenderei assolutamente mai senza aver fatto almeno una prova prima.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.