Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, Matteo B. dice:

e allora perché sostieni che il diesel è meglio , più sportivo e beve la metà?

 

PERCHE' TE LO RACCONTANO  (e poi non è nemmeno più vero quello, semplicemente le auto a benzina non le cagano più in Italia)

 

ricordatevi che in molti altri paesi si vendono ancora 

Non ho detto che è meglio, ma che è uguale o quasi, e beve non la metà ma il 20-30% in meno.

Se facessi 15-20000 km all'anno probabilmente avrei seriamente considerato il benzina. Mi aspetterei però che costasse qualche k€ in meno del corrispondente diesel, come è stato finora su tutte le auto.

Modificato da jameson

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Adesso, jameson dice:

Non ho detto che è meglio, ma che è uguale o quasi, e beve non la metà ma il 20-30% in meno.

 

 

se sei convinto ,va benissimo cosi.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Anche la storia della coppia, la gente si riempie la bocca con la coppia al volano, ma guarda caso se consideri tutta la catena della trasmissione l'effettiva coppia alla ruota non è poi tanto diversa tra benzina e diesel comparabili. Inoltre ci si dimentica sempre che il benzina ha i giri che il diesel non ha, e non ha l'odiosa erogazione di un diesel.

 

E continuo a non vedere perché dovrebbe costare per forza meno del 180 CV, quando è più potente e ha prestazioni migliori.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
3 minuti fa, jameson dice:

Ci credi che non conosco NESSUNO che abbia un benzina turbo moderno per poterlo provare?

 

io il benza brillante sulla bravetta ce l'ho avuto per 150k km.  Per me è più divertente del diesel pari potenza, anche se ha meno coppia, cosa secondaria imho visto che sale più velocemente di giri e mura 2000 giri dopo. 

 

Il diesel va benissimo, ma se tiri è più ruvido e vibra. Tutti, nessuno escluso. 

 

Sono gusti, potessi permettermelo io piglierei benza sempre. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ok, può essere, ma sono scelte personali. C'è gente che tiene l'auto per più di 6/7 anni. Dopo quel periodo il valore residuo dell'auto è aleatorio. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Altra leggenda urbana.....

I diesel sono i primi a perdere il permesso di circolare , visto le Euroxxx.

E normalmente sono kmtrati a bestia. :)

 

Le uniche auto veramente assegno circolare sono le benzina piccole aspirate.

Detto questo, per me la 270 CV AT8, grazie :)   Consumerà una goccia di più , ma direi che il divertimento è assicurato :)

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io della giulietta ho provato solo il 1.6 in versione diesel e non mi è piaciuto tanto..

Quando ho provato la versione multiair seppur sia lineare mi è piaciuta molto, ora ho passato i 120000km e sono molto soddisfatto, consumo olio quasi zero...

Se dovessi optare per giulia e la co2 sarà sotto i 130gr sarà sicuramente a benzina..200 o 280cv...

Modificato da Sfides

Inviato
2 minuti fa, Sfides dice:

Io della giulietta ho provato solo il 1.6 in versione diesel e non mi è piaciuto tanto..

Quando ho provato la versione multiair seppur sia lineare mi è piaciuta molto, ora ho passato i 120000km e sono molto soddisfatto consumo olio quasi zero...

Se dovessi optare per giulia e la co2 sarà sotto i 130gr sarà sicuramente a benzina..200 o 280cv...

Il 1.6 105 CV della Giulietta è un vero polmone. La multiair è parecchio più potente, e vorrei vedere. Dovresti confrontarla col 2.0 150 CV.

Inviato
4 minuti fa, stev66 dice:

Altra leggenda urbana.....

I diesel sono i primi a perdere il permesso di circolare , visto le Euroxxx.

E normalmente sono kmtrati a bestia. :)

 

Le uniche auto veramente assegno circolare sono le benzina piccole aspirate.

Detto questo, per me la 270 CV AT8, grazie :)   Consumerà una goccia di più , ma direi che il divertimento è assicurato :)

 

 

 

280 prego :(r ! Che fai me caschi sul conteggio dei ciucci ? 10 cavalli so oro e tu me li butti via così ????? :mrgreen:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Si il paragone non è giusto, difatti io in alternativa avrei preso il 2.0 140cv.

In realtà avendo avuto sempre auto benzina ero già indirizzato sul benzina.

La 1.6 l ho provata come auto sostitutiva...in seguito e non mi è piaciuta anche per le vibrazioni.

Sicuramente il 2.0 è meglio, purtroppo non ho mai avuto modo di provarlo..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.