Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016? 189 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016?

    • Molto
      30
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      41
    • Per niente
      27
  2. 2. La trovi migliorata rispetto alla versione originaria?

    • 133
    • No
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Mah per quanto possa comprendere questo astio verso il segmento b nell'alfa romeo sinceramente non mi sento proprio totalmente d'accordo, è vero che la mito è stata una meteora in tal senso, però ha avvicinato parecchia gente al marchio, anche, se non soprattutto per via del prezzo, certo non stracciato, almeno agli inizi, però sicuramente accessibile a molti giovani sotto i 30... sì c'è la giulietta che si riesce in qualche modo a strappare a 18.000 adesso, però non so quanto possa durare... le altre sono tutte dai 40k in su, sono improponibili a quelle fasce di età, poi dopo arriva il passeggino e compagnia cantante e sono cavoli per altri motivi ?

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 665
  • Visite 210.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo tre mesi finalmente riesco a presentarvela: ecco la mia nuova piccola 1.4 T-jet GPL 120CV, allestimento Super. L'ho presa a maggio per sostituire la Bravo: visto l'aumento del chilometraggi

  • Si è spaventata la plancia?

  • Di mito si può criticare solo il dissenato frontale, il pessimo estrattore posteriore e le due bocchette centrali. Ossia estetica. Per il resto è pura malafede, tutt'ora anche senza le minchiate

Immagini Pubblicate

Inviato

Probabilmente sentendo puzza di sostituzione, la mito ha deciso di lasciarmi a piedi!

E non lo fa con un componente qualunque, ma con quello che ho sempre ribadito essere il peggiore dell’auto: il cambio.

Nello specifico, si è rotta la cordina. Poco male, con 175 euro me la sono cavata. Oltre a essere gommoso, impreciso e con una corsa lunghissima della leva, aggiungiamo questo difetto (che mi hanno detto essere abbastanza frequente).

Buona Pasqua a tutti! [emoji214]


☏ iPhone ☏

Inviato
6 hours ago, Uomo dell'Ovest said:

Probabilmente sentendo puzza di sostituzione, la mito ha deciso di lasciarmi a piedi!

E non lo fa con un componente qualunque, ma con quello che ho sempre ribadito essere il peggiore dell’auto: il cambio.

Nello specifico, si è rotta la cordina. Poco male, con 175 euro me la sono cavata. Oltre a essere gommoso, impreciso e con una corsa lunghissima della leva, aggiungiamo questo difetto (che mi hanno detto essere abbastanza frequente).

Buona Pasqua a tutti! emoji214.png


☏ iPhone ☏

 

per curiosità, che cambio/motore hai?
 

Inviato
1 ora fa, Uomo dell'Ovest scrive:

 


1.4 8v 77cv... cambio 5 marce


☏ iPhone ☏

 

Se non erro era 16 valvole, non 8 valvole

 

ho sbagliato, il 16 valvole venne sostituito dall’8 valvole della Punto

Modificato da KimKardashian

  • 1 mese fa...
Inviato

Ma... che qualcuno di voi sappia, le bocchette d'aria posteriori sotto i sedili sono presenti in tutti gli allestimenti/restyling o sono state tolte da qualche tempo? perché sul manuale on line, preso dal sito e comunque sicuramente relativo al my16, ne parla, però qualche giorno fa ho voluto fare una prova a ficcare una mano al volo sotto il sedile e non mi sembra di aver sentito getti d'aria anche mettendo al massimo con l'aria rivolta ai piedi

Inviato

La mia (2010) non mi sembra le abbia.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Allora, una novità, qualche giorno fa ho provato a ficcare la testa dietro al sedile e a sbirciare sotto e ho notato la presenza delle feritoie quindi teoricamente sarebbero presenti anche se non sono riuscito a capire se effettivamente funzionino o no.

 

Altra cosa, ho notato un'elasticità notevole in autostrada, la 5 praticamente copre senza sforzi dai 60 all'ora in su quindi praticamente il cambio ce lo si dimentica, anche nei sorpassi e si riesce quasi a tenere testa ai soliti con l'audi/bmw e compagnia cantante che vanno ai 180 senza scalare, cioè perlomeno evitare che facciano le peggio porcate superando a destra o peggio perché rallentare un attimo ed aspettare che finisca il sorpasso mantenendo una distanza misurabile con un metro e non con un calibro sembra quasi chiedere la luna ma lasciamo perdere stendiamo un velo pietoso su questi comportamenti...

Rispetto all'altra macchina comunque fortunatamente ha una quinta decisamente più lunga, il che mi permette di andare 20 o 30 kmh più veloce pur mantenendo un regime di giri accettabile, cioè se con l'altra andavo di media 90-110, con questa 110-130 140 per i sorpassi senza problemi, di solito comunque 110 120, e siamo sui 12 e qualcosa al litro di gpl più o meno, per la benzina non lo so, diciamo che ad enormi linee siamo sull'ottantina di km per una tacca, sempre autostrada, ho fatto un tratto a benzina anche perché poi magari gliene metto dell'altra per fare un po' di ricambio nel serbatoio

  • 3 mesi fa...
Inviato

Ho provato ad abbozzare una specie di grafico usando i dati recuperati dall'uconnect, riordinati per velocità media, ho tralaltro scoperto tardi che la voce efficienza era in realtà già il consumo in litri/100km vabè pace quindi i conti che avevo fatto erano pressochè inutili ma li ho messi lo stesso, la media dei pieni non si schioda dagli 8-9 kml (ce n'è uno che mi ha dato di più, ma ero in autostrada e ho fatto il pieno che non ero in riserva) però ho visto che anche le medie di questi dati in generale lo confermano, però i consumi di questo motore sono moooolto variabili, dai 5 fino ai 14 km/l per viaggio, quindi sono molto influenzati dai percorsi schifosi che faccio, per dire in un viaggio che ho fatto con traffico molto scorrevole e semafori clementi ho avuto circa 11km/l in viaggi col traffico schifoso ho fatto 6-7 con un chilometraggio simile o forse più lungo, nei percorsi brevi da 1-2km vado dai 5 agli 8 massimo

Grafico misto.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.