Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mah, alla fine di solito il dubbio è tra benzina o diesel, ma se lui è orientato al benzina non mi farei grosse pare tra 2.0 e 2.5. E' il solito vecchio limite psicologico da cui non riusciamo a liberarci...

 

Alla fine è sempre un 4 cilindri aspirato senza soluzioni bizzarre, e non mi stupirei se una buona parte dei ricambi base (filtri) fosse condivisa col 2.0.

 

Col cambio automatico c'è molta più roba integrata (cruise adattivo, paddles...), insomma mi pare un po' più "il suo".

Deluso non rimane :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore

Benissimo.

Esatto, facendo pochissima strada la grossa cilindrata non è un problema. Più che altro è il passaggio al cambio automatico che mette qualche dubbio. Però si, sono d'accordo che su una macchina del genere ci stia tutto.

 

Grazie.

Inviato

Per me non c'entra nulla. L'altro giorno ho ordinato su amazon un prodotto da 3 euro, dicansi ben 3 euro. Spedito da Hong Kong, spese di spedizione gratuite...

Questo per dire che oggi lo spauracchio delle spese di spedizione dei pezzi di ricambio e' molto ma molto attenuato. Ci potranno essere rallentamenti, ma tutto nella normalita', IMHO. Senza contare che rallentamenti si verificano anche per parti FIAT...

Per esempio, sto cambiando la calotta dello specchietto retrovisore, e mi costa 30 euro...

Quanto alla macchina non mi farei troppi problemi. Piuttosto cercherei un buon concessionario che dia fiducia. Anche loro devono guadagnare, il giusto, senza esagerare, ma devono poter guadagnare per servizio, onesta' e professionalita' che oggigiorno non sono facilissimi da trovare in qualunque campo.

 

Comunque, io andrei di 2.5 benzina.... 

Modificato da Мир

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
On 5/31/2016 at 14:54, superkappa125 dice:

 

Sfortunatamente sì, hanno abbandonato il quadrilatero per un più plebeo McPherson.

 

new-mazda-6-into-striking-lamps10.jpg

 

EDIT: speravo quantomeno fossero passati all'alluminio per i bracci della sospensione, invece è tutto acciaio, come sul precedente quadrilatero.

 

 

 

dopo 19000 km esprimo un parere sulla dinamica:  decisamente superiore alla 159.

 

nonostante i cerchiazzi da 19 è comodissima nell'uso stradale, direi a livello di passat,

mentre dalla 159 10 anni fà scendevo "incriccato" e nel frattempo si sono accumalti gli anni "e i kilometri" cit.

 

ma poi se schiacci :oddio: mi ricorda la 156 da 150 cv come leggerezza e risposta,

solo che ti mangi i bmw e non solo sul dritto dove è imbarazzante

 

ma sopratutto sul misto: cam bia personalità è inizia a sovrasterzare :

punta l'interno della curva come una TP, io non riesco a spiegarmi come ci sono riusciti

ma l'importnate è che ci siuano riusciti:pippa:

 

 

 

 

 

 

p..s. io non ho mai provato un autobloccante elettronico tipo eq2, ma se dovessi immaginarne il comportamento

me lo immagineri così: siamo proprio sicuri che sia tutta e osla meccanica ?

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
23 ore fa, Мир dice:

 

Per me non c'entra nulla. L'altro giorno ho ordinato su amazon un prodotto da 3 euro, dicansi ben 3 euro. Spedito da Hong Kong, spese di spedizione gratuite...

Questo per dire che oggi lo spauracchio delle spese di spedizione dei pezzi di ricambio e' molto ma molto attenuato. Ci potranno essere rallentamenti, ma tutto nella normalita', IMHO. Senza contare che rallentamenti si verificano anche per parti FIAT...

Per esempio, sto cambiando la calotta dello specchietto retrovisore, e mi costa 30 euro...

Quanto alla macchina non mi farei troppi problemi. Piuttosto cercherei un buon concessionario che dia fiducia. Anche loro devono guadagnare, il giusto, senza esagerare, ma devono poter guadagnare per servizio, onesta' e professionalita' che oggigiorno non sono facilissimi da trovare in qualunque campo.

 

Comunque, io andrei di 2.5 benzina.... 

 

molto bene, era uno dei pochissimi dubbi che avevo su quest'auto, ma vedo che mi sbagliavo alla grande.

 

22 ore fa, owluca dice:

dopo 19000 km esprimo un parere sulla dinamica:  decisamente superiore alla 159.

 

nonostante i cerchiazzi da 19 è comodissima nell'uso stradale, direi a livello di passat,

mentre dalla 159 10 anni fà scendevo "incriccato" e nel frattempo si sono accumalti gli anni "e i kilometri" cit.

 

ma poi se schiacci :oddio: mi ricorda la 156 da 150 cv come leggerezza e risposta,

solo che ti mangi i bmw e non solo sul dritto dove è imbarazzante

 

ma sopratutto sul misto: cam bia personalità è inizia a sovrasterzare :

punta l'interno della curva come una TP, io non riesco a spiegarmi come ci sono riusciti

ma l'importnate è che ci siuano riusciti:pippa:

spettacolo: io ricordo durante un test drive del diesel da 150cv (era ancora il modello pre restyling e guidava un altro mio amico) rimasi impressionato dalla spinta. E non credevo che il peso potesse essere così basso per una macchina così grande! La mia ex Fiat Bravo 2.0 Mjet da 165cv pesava 1375kg contro i 1300 e qualcosa della 6, e infatti si vedeva.

Per quanto riguarda l'assetto, sono piacevolmente sorpreso da questa taratura! Finalmente un posteriore "vivo" e non "rimorchiato".

 

 

Comunque per la cronaca, il mio amico ha felicemente ordinato una 2.5 AT SW allestimento Exceed (sedili in pelle di serie). Consegna: 4 mesi. Non vedo l'ora di vederla!!!

Inviato

per l'assetto, io sono addirittura stupito:

nell'utilizzo normale  è veramente comoda: ti spari 3/400 km di fila senza probemi

(in VI, con il cruise adattativo il cambio manuale và più che bene)

 

ma  quando schiacci e curvi cambia comportamento in modo "fin troppo" evidente:

sul serio non capisco come fanno la differenza è così marcata da far pensare a qualche cosa di elettronico.

 

 

peccato che con il diesel da 175 la exceed non preveda ne la pelle ne l'automatico.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
On 2/6/2016 at 19:36, owluca dice:

per l'assetto, io sono addirittura stupito:

nell'utilizzo normale  è veramente comoda: ti spari 3/400 km di fila senza probemi

(in VI, con il cruise adattativo il cambio manuale và più che bene)

 

ma  quando schiacci e curvi cambia comportamento in modo "fin troppo" evidente:

sul serio non capisco come fanno la differenza è così marcata da far pensare a qualche cosa di elettronico.

 

 

peccato che con il diesel da 175 la exceed non preveda ne la pelle ne l'automatico.

 

Da configuratore la 2.2 175 Exceed pare essere disponibile con l'automatico... e ora anche gli allestimenti in pelle sono optional sia bianchi che neri (2150 e 2000 €, rispettivamente, ma sono in un pack che include anche il tetto elettrico, non ho capito se tettuccio normale o panoramico). Ho appena fatto la configurazione, perché é una delle auto che ora come ora considererei...

Modificato da eccezziunale

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato

"it's a trap" !!

 

nel 2015 l'unico modo per avere l' utomatico era con l'AWD: ci ho quasi litigato con il venditore della flotta aziendale

fin tanto che non mi ha spiegato

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

io sinceramente non ho ancora molto chiaro come funzioni la cosa: in concessionario ci hanno detto vagamente che la selleria in pelle era di serie. Tornato a casa, col configuratore, me la dava come optional però effettivamente non incrementava il prezzo...!
Quando arriverà a settembre vi saprò dire :D 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.