Vai al contenuto
  • 0

FranciGT

Domanda

Ciao a tutti :) Nell'intento di cercare l'auto che andrà a sostituire la mia Lancia Delta, ho trovato questo forum,ho visto diverse discussioni sulle macchine coupé..
Io sto cercando un'auto coupé sportiva da usare negli anni della mia gioventù..
Sono felicissimo di leggere qualche vostro consiglio..
CERCO:                                                
-  auto sportiva coupè ( No cabrio )
- Estetica 
- Un bel rombo del motore

-  USATO ( DAI 20 MILA IN GIU, PREFERIBILMENTE MENO DI 15 MILA )
Mi consigliano l'alfa mito quadrifoglio verde però non mi convince molto.

 

Modificato da FranciGT
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Se ti interessa la Scirocco (anche a me piace molto ;-) ) stai lontano dalle 1.4 160 cv, è il motore che ha dato più noie.

Chiedo a chi ne sa più di me di confermare o eventualmente smentire :D

Modificato da kire_06
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Laax dice:

Ho iniziato a leggere il thread ieri e ho finito di leggerlo tutto, non ti snocciolo tutta l'analisi anche perchè potrei sembrare magari un po' irrispettoso in certi punti, però questi sono i miei 2 cents ;)

Va bene grazie, anchio sceglierei la Scirocco

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
9 minuti fa, kire_06 dice:

Se ti interessa la Scirocco (anche a me piace molto ;-) ) stai lontano dalle 1.4 160 cv, è il motore che ha dato più noie.

Chiedo a chi ne sa più di me di confermare o eventualmente smentire :D

Vero, quel motore con doppia sovralimentazione (compressore + turbina) usciva di fabbrica con una mappatura troppo magra che causava frequenti grippaggi. Ironia della sorte, quelli rimappati duravano di più, comunque meglio girare alla larga.

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 minuti fa, kire_06 dice:

Se ti interessa la Scirocco (anche a me piace molto ;-) ) stai lontano dalle 1.4 160 cv, è il motore che ha dato più noie.

Chiedo a chi ne sa più di me di confermare o eventualmente smentire :D

Penso che il 1.4 abbia 122 CV, comunque si spero che qualcosa capisca qualcosa di Scirocco perché trovo poco sul Web :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
32 minuti fa, xzzz9097 dice:

Vero, quel motore con doppia sovralimentazione (compressore + turbina) usciva di fabbrica con una mappatura troppo magra che causava frequenti grippaggi. Ironia della sorte, quelli rimappati duravano di più, comunque meglio girare alla larga.

Cambia molto in termini di consumo Disel rispetto al Benzina? Comunque c'è anche il 1.6

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
57 minuti fa, xzzz9097 dice:

Vero, quel motore con doppia sovralimentazione (compressore + turbina) usciva di fabbrica con una mappatura troppo magra che causava frequenti grippaggi. Ironia della sorte, quelli rimappati duravano di più, comunque meglio girare alla larga.

Penso si aver letto che il problema c'è stato fino al 2010, poi ci sono stati dei lavori sul motore 1.4

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
7 ore fa, kire_06 dice:

Se ti interessa la Scirocco (anche a me piace molto ;-) ) stai lontano dalle 1.4 160 cv, è il motore che ha dato più noie.

Chiedo a chi ne sa più di me di confermare o eventualmente smentire :D

Hai ragione ho letto molti siti dove dicono no al 1.4 160 piuttosto andate di 122 cv

Ho girato un po il Web per raccogliere qualche informazione su questa Vk Scirocco, e devo dire che sono molto intrigato sopratutto dal 1.4 122 Cv so che non è come il 1.8 della TT, però sicuramente consuma meno e assicurazione e bollo sono meno cari..

Ho capito che devo stare lontano dal 160 Cv..

E come optional siamo un po come la TT cioè la cerco Xenon,Cruise e sensori di parcheggio..

Come rombo come siamo? Quale scarico mi consigliate per aumentare il rombo?

Ho girato un po il Web per raccogliere qualche informazione su questa Vk Scirocco, e devo dire che sono molto intrigato sopratutto dal 1.4 122 Cv so che non è come il 1.8 della TT, però sicuramente consuma meno e assicurazione e bollo sono meno cari..

Ho capito che devo stare lontano dal 160 Cv..

E come optional siamo un po come la TT cioè la cerco Xenon,Cruise e sensori di parcheggio..

Come rombo come siamo? Quale scarico mi consigliate per aumentare il rombo?

Modificato da FranciGT
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un mio amico con la scirocco mi pare avesse montato gli Akrapovic però aveva dovuto fare un po' di magheggi per adattarli e non ricordo il perchè, adesso penso proprio stia dormendo e io sono in trasferta in svizzera quest'oggi quindi non lo posso chiamare, se riesco a sentirlo mi faccio dare qualche info più precisa!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho dal 2011 una Scirocco, quindi posso darti qualche consiglio. E' un'ottima auto, e la sua relativa rarita' la rende un po' piu' speciale rispetto al prezzo che ha e a cio' che effettivamente e' (cioe' una Golf 5 rivestita).

Complice anche il colore (verde vipera) ancora adesso fa girare le teste, in tanti mi fanno i complimenti, non sanno che auto sia, mi chiedono se e' la Golf nuova!

Si guida molto bene, ha una grande tenuta e un retrotreno un minimo sensibile ai trasferimenti di carico, e a cio' abbina interni molto sobri (a livello di design plancia) ma di ottima qualita' e resistenti. La mia dopo 5 anni e mezzo sembra nuova.

Ho il 1.4 160cv, finora (sgratt sgratt) nessun problema ma tanti ne hanno avuti, quindi meglio altre motorizzazioni.

La mia fa in media 13.5 km/l, in autostrada a velocita' codice sei sui 12. Ho i 235/40 18", con gomme meno estreme fa anche meglio. Inoltre prima avevo gomme piu' scorrevoli (le Pirelli Cinturato mentre ora le Bridgestone S001) e arrivavo a fare 0.5 km/l meglio.

Il mio consiglio, se non hai problemi per l'assicurazione, e' andare sulla 2.0, consuma poco di piu', ma il motore e' ottimo e potente (211 cv).

Il 1.4 122 e' piacevole ma nulla di piu'.

Il cambio della mia e' manuale, e l'ho trovato poco sportivo, corsa lunga e abbastanza contrastata. Vai di DSG ma solo se prendi una 2.0 o una diesel, i 1.4 montano il DSG 7 a secco che ha dato grossissime rogne (consumo frizioni).

Il rombo e' purtoppo quello di un turbo 4 cilindri, cioe' ben poco evidente, va meglio montando scarichi appositi.

Per consigli, problemi, modifiche cerca su google "forum scirocco" e accedi al forum degli appassionati: troverai tutto cio' che cerchi.

Prendi un modello successivo al 2010, che ha una plancia ristilizzata rispetto all'originaria nel cruscotto e nei comandi clima.

Se hai altre domande chiedi pure.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.