Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

la mia opinione sullo stile del posteriore Stelvio:

- nel confronto con il disegno di Masera quest'ultimo è nettamente più proporzionato;

- per quanto riguarda l'audi, la Q5 la trovo meglio "rifinita" nel paraurti;

- la Macan è ancora la più bella!

ovviamente IMO

la mia opinione sullo stile del post

la mia opinione sullo stile del posteriore Stelvio:

- nel confronto con il disegno di Masera quest'ultimo è nettamente più proporzionato;

- per quanto riguarda l'audi, la Q5 la trovo meglio "rifinita" nel paraurti;

- la Macan è ancora la più bella!

ovviamente IMO

 

Modificato da nellenjoy

mind the gap

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

io la vedo molto diverso:

 

1. stelvio 

2. stelvio masera

3. macan

4. q5

 

audi non cambia niente con il nuovo modello. brutto come il vecchio. macan é bello ma qualcosa mi disturba nella veduta lato.... altezza verso lungezza... il fesign tedesco non é mai stato top... stelvio é veramente bellissimo! complimenti ar - per fortuna non noioso come audi e mercedes e vw...

 

Inviato

E la targa in alto su Giulia non andava bene perché faceva troppo crucca...

 

E la targa in basso della Stelvio è pasticciata...

 

 

#decidetevi ;)

 

Inviato
2 ore fa, Tony ramirez dice:

Io credo che il posizionamento della targa non sia stato scelto in maniera casuale o a piacere di qualche designer ma frutto di una scelta ben motivata.

Sulla Stelvio suppongo sia stata posizionata più in basso per abbassare otticamente il posteriore e renderlo più equilibrato, già ha il culetto alto e sporgente, la targa in alto non avrebbe fatto altro che evidenziare questo aspetto.

Sulla Giulia invece la targa in alto credo sia stata posizionata li per non abbassare otticamente il culo e renderlo per capirci non cadente come quello di qualche mercedes, inoltre Giulia si propone ad un pubblico più tradizionale e come tale ha rispettato i criteri di tradizionalità per esempio lasciando le maniglie posteriori nel luogo in cui per antonomasia stanno. Delle sue concorrenti più dirette nessuna ha la targa in basso

 

Dovete anche considerare che, dato il posteriore bombato e con "coda d'anatra" (passatemi il termine) della Giulia, farlo in un unico pezzo sarebbe stato decisamente più difficile e pertanto costoso. Inoltre, con il portatarga nel paraurti, in USA ed altre zone del mondo sarebbe servito un paraurti diverso. Non è un caso che tutte le avversarie abbiano la targa tra i fari, proprio in concomitanza di un taglio nel portellone: maschera un effetto incollaggio che, ad esempio, è presente in Talisman.

Nel caso di Stelvio, avere la targa in basso era facile ed economico perché il pezzo da cambiare è solo una "applicazione" sulla lamiera del portellone, la soluzione più economica possibile. ;)
 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
15 minuti fa, aboutdas dice:

 

Dovete anche considerare che, dato il posteriore bombato e con "coda d'anatra" (passatemi il termine) della Giulia, farlo in un unico pezzo sarebbe stato decisamente più difficile e pertanto costoso. Inoltre, con il portatarga nel paraurti, in USA ed altre zone del mondo sarebbe servito un paraurti diverso. Non è un caso che tutte le avversarie abbiano la targa tra i fari, proprio in concomitanza di un taglio nel portellone: maschera un effetto incollaggio che, ad esempio, è presente in Talisman.

Nel caso di Stelvio, avere la targa in basso era facile ed economico perché il pezzo da cambiare è solo una "applicazione" sulla lamiera del portellone, la soluzione più economica possibile. ;)
 

 

Molto interessante! Non ci avevo mai pensato, però effettivamente avevo letto che il baule della Giulia era stato un capolavoro da parte di designer, aerodinamici e ingegneri di produzione!

Per la Talisman intendi quella linea che si vede subito sotto lo spoilerino? 

 

http://s1.cdn.autoevolution.com/images/news/gallery/2016-renault-talisman-replaces-the-laguna-sedan-video-photo-gallery_62.jpg 

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
8 ore fa, xtom dice:

 

Concordo, ci può stare il richiamo alla Giulietta, ma il portatarga con bocca in giù, che poi ricopia anche l'andamento della protezione grigia, non mi convince molto.

 

Molto più semplice e sobrio il posteriore di Masera, iso Giulia, che spero a questo punto tengano buono per la C-CUV, quella che mi piace chiamare Stelvietta.

 

 

IMG_1388.JPG

Così però la soglia di carico sarebbe stata abbastanza più alta e si sarebbe persa una pecularietà della Stelvio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.