Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E' da provare perché molto dipende dal rapporto che si ha con gli automatici. Se, come me, sei abituato ad un DSG o ZF 8m, il confronto è impari.

Tuttavia lo trovo assolutamente adeguato alla macchina e, secondo me, essendo una citycar, indispensabile.  Il livello di comfort è molto buono, il funzionamento idem, bisogna solo "imparare" a conoscerlo ed adottare alcune piccole accortezze, compatibilmente con il fatto che il motore è un 4 cilindri 1.2 litri aspirato.

 

In ECO ad esempio ci si trova in V a 50 km/h. Quando si richiede potenza, la scalata non sarà ovviamente rapidissima, per cui passa un certo lasso di tempo. Ma ci si fa in fretta l'abitudine oppure si toglie la modalità ECO e diventa molto più brillante.

  • Risposte 62
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Lo scorso anno ho regalato a mia moglie una 500 1.2 Lounge accessoriata praticamente come vorresti prenderla con in più cambio automatico Dual Logic ma con i cerchi base da 15" che ti consiglio onesta

  • Il TFT e l'UConnect sono tra le cose che IMHO rendono il cinquino ancora interessante e moderno, rinunciarci è un peccato. D'accordo che il cinquino è sfizioso, ma oramai risente il peso degli anni no

  • non capisco il senso di consigliare un'auto più grande a chi non la vuole. gli piace la 500, fa benissimo a prendere quella e a metterci tutti gli accessori che gli garbano.

Immagini Pubblicate

Inviato

Personalmente quello che trovo più fastidioso nei cambi motorizzati, è il taglio di potenza che il sistema effettua durante l'accelerazione nel momento in cui passa alla marcia superiore. Soprattutto in ECO e nei passaggi I-II o II - III l'effetto sobbalzo / singulto è assicurato.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 11/1/2017 at 21:43, top_gear dice:

 


scusate l'intromissione e l'OT: davvero? nella mia punto evo 1.2 sinceramente non sento questa pesantezza pur stando comunque il 98% in città nel traffico(confrontato a quello di una megane III 1.5 e panda 1.3).

comunque ottimo motore il fire, nonostante la mancanza di cavalli inevitabilmente si sente ;)

 

 

panda3-1.2 la frizione praticamente non ha sforzo anzi su alcuni cambi 3°4° manco la uso

Inviato
On 12/1/2017 at 18:15, Pandino dice:

 

Interessante :)

Com'è 'sto benedetto Dualogic? 

 

Confermo quanto detto da Alfa_JTD, è adeguato alle caratteristiche dell'auto: lo provammo proprio su una 500 e lo abbiamo sulla nostra Ypsilon del 2012 (però con il twin air), nessun problema in questi 5 anni, anzi, mia moglie non vuol più saperne di cambi manuali....

Il 1.2 fire invece lo abbiamo sul pandino del 2008: gran bel motorino affidabile, elastico ed economo.

Spoiler

 

 

Inviato
On 13 gennaio 2017 at 17:36, mauxmau dice:

 

panda3-1.2 la frizione praticamente non ha sforzo anzi su alcuni cambi 3°4° manco la uso

Anche sulla 5oo 1.2 di mia madre 3° e 4° a bassi giri scivolano dentro che è una bellezza

Inviato

mah la frizione è stata fatta per un motivo preciso, questo a lungo andare potrebbe comportare malfunzionamenti o rotture, no?

Inviato
27 minuti fa, top_gear dice:

mah la frizione è stata fatta per un motivo preciso, questo a lungo andare potrebbe comportare malfunzionamenti o rotture, no?

nessun pericolo bsta avere la sensibilità di non grattare a accompagnare i giritra i due alberi

Inviato
On 13/1/2017 at 15:33, stev66 dice:

Personalmente quello che trovo più fastidioso nei cambi motorizzati, è il taglio di potenza che il sistema effettua durante l'accelerazione nel momento in cui passa alla marcia superiore. Soprattutto in ECO e nei passaggi I-II o II - III l'effetto sobbalzo / singulto è assicurato.

 

 

Le prime versioni sw del Dual Logic erano effettivamente così. Con la nuova 500 o meglio, da una certa data in poi (non ti so dire quale) hanno fatto delle modifiche e ti garantisco che il taglio di potenza certo, si avverte, ma non c'è più l'effetto sobbalzo di cui parli. Effetto invece presente sulla 595 Abarth MTA di mio suocero prima della riprogrammazione del cambio ed ora, anche li, praticamente scomparso.

 

Discorso diverso invece circa l'interruzione di potenza, sulla 1.2 si sente molto meno che su 595 Abarth ma è per via della notevole differenza di progressione tra le due vetture.

Inviato
1 ora fa, Alfa_JTD dice:

 

Le prime versioni sw del Dual Logic erano effettivamente così. Con la nuova 500 o meglio, da una certa data in poi (non ti so dire quale) hanno fatto delle modifiche e ti garantisco che il taglio di potenza certo, si avverte, ma non c'è più l'effetto sobbalzo di cui parli. Effetto invece presente sulla 595 Abarth MTA di mio suocero prima della riprogrammazione del cambio ed ora, anche li, praticamente scomparso.

 

Discorso diverso invece circa l'interruzione di potenza, sulla 1.2 si sente molto meno che su 595 Abarth ma è per via della notevole differenza di progressione tra le due vetture.

 

Io l'ho avvertito su un paio di 500 e Panda prese a noleggio l'anno scorso, non ti so dire di che anno. C'è da dire che è molto avvertibile in ECO e quando acceleri a fondo ( per esempio se ti immetti in tangenziale / autostrada ). In normal ed accelerando normalmente si sente meno. molto dipende anche dal motore e dalla taratura del cambio. infatti , per esempio, su una Corsa 1.4 con un robotizzato il cambio è quasi inavvertibile , molto probabilmente per la maggior schiena del 1.4 rispetto al 1.2.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.