Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
20 ore fa, skizzo_85 dice:

 

Certo, io infatti ho premesso che la macchina la usa veramente, cosa più probabile quando si esce dai grandi centri urbani.

oltretutto al crescere dello spazio di cui si ha bisogno, la cosa viene ulteriormente enfatizzata.

una D o un C-suv a benzina, o sei rockfeller o fai 500km al mese.

 

si ma anche una D o C-SUV diesel non fa mica 20 km/litro, ne fa al max 16/17 .

se un benzina paragonabile fa 11/12 km/litro la differenza ogni 100 km è dell'ordine dei 5 euro . che vuole dire 500 euro per 10.000 km, 1000 per 20.000 e così via.

 

Semmai la vera ragione è che come "Street price"  tra un diesel od un benzina la differenza spesso è minima.

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 31
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Credo che con gli ultimi chiari di luna sulle limitazioni alla circolazione cambieranno un po' di cose.

  • qualche osservazione: - per i tuoi chilometri e il tuo uso un diesel non è nemmeno da prendere in considerazione, vai su un benzina e non sbagli (la differenza di costo e manutenzione del diesel

  • Oddio, se i motivi sono anche veri - design a parte che è soggettivo - il giudizio è un po' ingeneroso. Costa poco ma proprio per questo vale molto, visto che spazio e comodità sono garantiti senza pa

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

 

si ma anche una D o C-SUV diesel non fa mica 20 km/litro, ne fa al max 16/17 .

se un benzina paragonabile fa 11/12 km/litro la differenza ogni 100 km è dell'ordine dei 5 euro . che vuole dire 500 euro per 10.000 km, 1000 per 20.000 e così via.

 

Semmai la vera ragione è che come "Street price"  tra un diesel od un benzina la differenza spesso è minima.

 

 

 

 

se guardi la mia firma, fa anche 20 km/l.

è vero quello che dici sullo street price, oltre alla maggiore disponibilità di usati freschi, km zero eccetera, ma sempre parlando di usare l'auto, non mi sembra una differenza da poco 1000+ euro l'anno di combustibile.

poi si, i conti della serva li abbiamo già fatti mille volte, la manutenzione costa leggermente di più, l'assicurazione idem ecc ecc.

fino a quando non proporranno qualcosa di diverso (che nei segmenti inferiori c'è già), in questo momento un'alternativa al diesel per chi fa più di 20mila km l'anno con C-SUV o D attualmente non esiste.

poi se non hai problemi di portafogli ti prendi la Giulia Veloce da 280 cv e tanti saluti, ma non stiamo parlando di questo.

poi attenzione, parliamo anche di auto piacenti e di soluzioni fattibili...il RAV 4 ibrido costa 3mila euro più del diesel (infatti non ce ne sono), c'è la Kia Niro, vedremo se/come attacca, come va e quanto beve realmente, le elettriche in questo momento sono ancora lontane dal mercato di massa, a GPL c'è solo la Insignia (pensione) e la Forester, a metano tirata per i capelli ci sarebbe Octavia che è una C oversize.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.