Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno a tutti gli utenti del forum, mi chiamo Fabio e scrivo per chiedere consiglio a chi ne sa sicuramente molto più di me in questo ambito, in quanto mi sto portando avanti nell'idea di cambiare macchina ma non so se sono troppo in anticipo.

Guido una Yaris 1.0 del 2003, 146000km: con il lavoro che faccio sto su 1500-1600 (600 di questi in autostrada) km al mese, spendendo su 140 euro sempre al mese di benzina. Di manutenzione non mi sta dando grossi problemi, cinghia esterna cambiata sui 120000 e dischi dei freni cambiati sui 140000 a dicembre sono le uniche spese extra (chiamiamole così) degli ultimi 3 anni.

Sinceramente me ne intendo meno di 0, quindi non saprei neanche che se a breve ci saranno delle componenti che sarebbe meglio cambiare, con le relative spese.

Voi cosa mi consigliate? Sono davvero troppo in anticipo? Se vi servono altre info chiedete pure, grazie mille intanto

  • Risposte 20
  • Visite 1.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • diciamo che cambiando auto, rimanendo comunque nel segmento B, avresti un'auto più comoda e tecnologica di una Yaris del 2003: bluetooth e cruise control ormai ce li hanno praticamente tutti gli alles

  • Io inzierei a pensare anche agli ammortizzatori

  • Mah la macchina ha un valore commericale di circa 1000€. Quindi in caso di riparazioni, più del suo valore commericale non ci spenderei sopra. Se mettere sul piatto 12000€ non ti impone enormi sacrifi

Inviato
  • Autore

È già qualcosa in più da sapere sicuramente, grazie.

Da quello che mi dite dunque sarebbe ancora meglio puntare sulla manutenzione..

Inviato

Quanto sarebbe il tuo budget?

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

@Fabione90 se dovessi cambiarla sui 12-15k,

Per manutenzioni varie fortunatamente non farei fatica ad affrontare anche spese impreviste al momento, devo essere sincero

Inviato

Mah la macchina ha un valore commericale di circa 1000€. Quindi in caso di riparazioni, più del suo valore commericale non ci spenderei sopra.
Se mettere sul piatto 12000€ non ti impone enormi sacrifici, finché va la venderei a un privato per 1300 1500€ e andrei a scegliere un'auto nuova che è pur sempre più affidabile, comfortevole e sicura.
Ad esempio una yaris nuova o una Peugeot 208..

☏ SM-G935F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Esatto, immaginavo che potesse valere quello più o meno. Il ragionamento che ho fatto poi è come il tuo: ricavarci qualcosina adesso che posso ed avere la tranquillità economica di poter anticipare un investimento che dovrei fare comunque tra 2 anni.

Per il modello da prendere la 208 non è male, fra le tante la I20 gpl è quella per cui farei volentieri la spesa

Inviato
  • Autore

Diciamo che il ballottaggio è I20-Mazda2-208 (in ordine di preferenza). Sono curioso sulla nuova Fiesta in uscita questa estate, ma non mi convince...

Poi di motorizzazione andrei di GPL più che sul Diesel

Inviato

Cambiare auto è quasi sempre la  cosa più sconveniente!

Affronta le possibili spese  (frizione etc) quando dovessero cedere veramente gli organi.

Ci vai avanti ancora altrettanti km o più come motore

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.