Vai al contenuto
  • 0

Consigli cambio auto per mio padre. Giulia, X1, oppure...


Gioppino

Domanda

Buongiorno a tutti!

Sono qui per chiedervi consigli per l'acquisto della prossima auto di mio padre. Attualmente ha una Audi A3 2.0tdi di fine 2013. A breve gli scadrà il leasing e sta valutando il cambio.

Vi spiego brevemente la situazione:

La prossima dovrebbe essere quella DEFINITIVA, nel senso che vorrebbe fare un altro leasing di tre anni e poi, una volta in pensione, riscattarla e tenersela fino a fine vita (della macchina, si spera!!)

Il kilometraggio annuo sarebbe più da benzina, ma le percorrenze più da diesel: lui comunque vorrebbe rimanere sul diesel, diciamo sempre 150cv.

Il budget: massimo, ma proprio massimo, 38000€.

Le candidate: per ora ha visto solo Giulia e X1: due auto completamente diverse, lo so. Se da una parte è stato amore a prima vista per la Giula, dall'altro è molto tentato dal suv. Nella sua vita ha avuto tante auto ma appunto... auto. Non ha mai avuto il suv e l'idea lo affascina molto.

Non ha esigenze particolari per gli optional, diciamo che quelli fondamentali sono: navi, clima auto, bluetooth, retrocamera e se sta nel budget anche il cambio automatico. Niente cruise, niente tetti panoramici, niente fari led (se sono di serie ok).

Ora vi chiedo, quali altre alternative possiamo considerare? Ho visto la Jaguar XE ma non so che scontistiche fanno e quindi se stiamo nel budget. Altro? Qualche suv?

grazie a tutti in anticipo!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Mio singolo cent: evita i SUV.

Personalmente li trovo inutilmente grandi, grossi e RIGIDI. Quelli su cui ho avuto la possibilità di salirci li ho trovati sempre infinitamente duri di sospensioni (specie posteriori) con botte terribili alla schiena ad ogni buca o dosso artificiale.

 

10 minuti fa, Dannatio dice:

Mio Padre ha fatto il percorso inverso......ha avuto negli ultimi 10 anni un X5....e non vedeva l'ora di tornare a guidare "decentemente".

 

E infatti cosa abbiamo ordinato??

 

 

Una Giulia....... (veloce).:::

 

Da quanto non ti leggo! E la 159 TBi, fa la brava o i capricci? La mia è bravissima ;) 

  • Mi Piace 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
19 minuti fa, Sandro dice:

Mio singolo cent: evita i SUV.

Personalmente li trovo inutilmente grandi, grossi e RIGIDI. Quelli su cui ho avuto la possibilità di salirci li ho trovati sempre infinitamente duri di sospensioni (specie posteriori) con botte terribili alla schiena ad ogni buca o dosso artificiale.

 

 

Da quanto non ti leggo! E la 159 TBi, fa la brava o i capricci? La mia è bravissima ;) 

159 venduta, ahimè.... Mi hanno dato un'aziendale (Peugeot 508) ...ma come vedi mi consolo con la Giulia del babbo.... in consegna a fine mese.....;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Dannatio dice:

159 venduta, ahimè.... Mi hanno dato un'aziendale (Peugeot 508) ...ma come vedi mi consolo con la Giulia del babbo.... in consegna a fine mese.....;)

 

Pace per la 159 (ricordo che t'aveva dato qualche problemuccio :attorno: ) ma... mi sa che passerai il 508 al papi e tu userai l'altra :§ 

  • Mi Piace 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, mikisnow dice:

"Il kilometraggio annuo sarebbe più da benzina, ma le percorrenze più da diesel"

???????

 

Giulia

Nel senso che i chilometri annui sono sui 15000, ma li fa tutti prevalentemente in autostrada/extraurbano, quindi non avrebbe molte noie legate al FAP.

 

Il Tucson l'abbiamo già in famiglia e non è stato valutato per quello.

 

Pensavo come alternative alla Evoque ma non so se stiamo in budget. Configurandola, il prezzo di listino è praticamente lo stesso dell'X1, però non ho idea delle scontistiche.

 

Qualche parere in più sulla XE? Come si comporta rispetto alla Giulia? E' TP o TA? Più sportiva o più confortevole?

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, Gioppino dice:

Nel senso che i chilometri annui sono sui 15000, ma li fa tutti prevalentemente in autostrada/extraurbano, quindi non avrebbe molte noie legate al FAP.

 

Il Tucson l'abbiamo già in famiglia e non è stato valutato per quello.

 

Pensavo come alternative alla Evoque ma non so se stiamo in budget. Configurandola, il prezzo di listino è praticamente lo stesso dell'X1, però non ho idea delle scontistiche.

 

Qualche parere in più sulla XE? Come si comporta rispetto alla Giulia? E' TP o TA? Più sportiva o più confortevole?

 

 

Xe dovrebbe essere un pelo meno sportiveggiante di Giulia, comunque si cade in piedi.

 

Stelviou e' stato considerato?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
40 minuti fa, MaxKTMp3 dice:

 

Le rialzate sembrano una buona via di mezzo, ma forse un pelo fuori budget. Considerate che dovrebbe essere un'auto da portare fino a fine vita, quindi vorrebbe evitare usati e aziendali a favore del nuovo o al massimo KM 0.

 

13 minuti fa, TurboGimmo dice:

 

Xe dovrebbe essere un pelo meno sportiveggiante di Giulia, comunque si cade in piedi.

 

Stelviou e' stato considerato?

 

Della Stelvio purtroppo con 38000€ forse portiamo a casa i sedili!! :(((

Comunque sabato faremo un giro per concessionari per vedere:

- Jaguar XE

- Range Rover Evoque

- Mercedes classe C e GLA (giusto per non escludere niente)

- Lexus NX (anche se mio padre ha già detto no)

- Volvo S90 (probabilmente fuori budget, ma voglio comunque vederla dal vivo)

- Audi in generale (marchio che personalmente detesto, ma mio padre purtroppo con le precedenti si è trovato bene, quindi vuole comunque vedere qualcosa)

X1 e Giulia già viste e riviste, quindi ci concentriamo un po' sulle outsider.

C'è molta confusione, lo so, ma essendo l'auto appunto definitiva, non vorremmo rimpianti.

Modificato da Gioppino
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
27 minuti fa, Gioppino dice:

C'è molta confusione, lo so, ma essendo l'auto appunto definitiva, non vorremmo rimpianti.

 

Auto definitiva a 62 anni? Mi sembra eccessivo, comprare un'auto con l'orizzonte di farla durare oltre 10 anni non è saggio. Meglio spendere meno e tenere il resto per la sostituta.

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La cosa saggia è provarne un bel po'. Evoque ad esempio mi ha colpito in negativo per lo scarso comfort, eppur stravende, in nome dell'immagine. Giulia parrebbe la soluzione definitiva, se la seduta alta non è condicio sine qua non.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
2 ore fa, leon82 dice:

 

Auto definitiva a 62 anni? Mi sembra eccessivo, comprare un'auto con l'orizzonte di farla durare oltre 10 anni non è saggio. Meglio spendere meno e tenere il resto per la sostituta.

Definitiva nel senso che la prossima, presumibilmente, la prenderà a 70 anni e potrebbe accontentarsi di qualcosa di più piccolo e meno impegnativo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.