Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve, ho una Clio 1.2 16v 43kw con 170000 fatti. Il problema è questo: circa una settimana fa, al momento dell'accensione della macchina, il motorino di avviamento girava a vuoto ma il motore non partiva subito, ma tipo alla terza volta. Questo problema non mi è successo ogni volta che accendevo la macchina, ma semplicemente a caso, anche se avevo notato che era più probabile nel caso di motore a caldo. Un paio di giorni fa la macchina non è voluta partire anche se, ripeto, il motorino di avviamento girava; dopo numerosi inutili tentativi ho notato che si è resettato il contachilometri parziale. Appena ho fatto un collegamento ad un'altra batteria, essa è partita subito e allora ho incominciato a pensare alla causa di questo problema. Leggendo un po in internet, ho provato a pulire i contatti della batteria e perfortuna da quel momento la macchina si è accesa sempre al primo colpo senza problemi. Premettendo questo, da quel giorno la macchina ha il minimo molto irregolare e basso, addirittura quando mi fermo tenendo la frizione i giri calano a circa 200 per poi alzarsi subito verso i 500/600. Questo non mi succedeva prima di questo problema alla batteria quindi penso sia collegato a questo. Addirittura oggi mentre circolavo in prima, premendo la frizione, i giri sono calati così tanto che si è spenta la macchina e ho notato che si è accesa la spia della batteria sul cruscotto, però provando a riaccenderla subito è andata al primo colpo. Siccome non posso circolare in questo modo e non mi fido molto dei meccanici non avendone uno di fiducia, spero in qualche anima pia che mi illumini. Ps ho notato che da fermo il minimo si muove in maniera autonoma aumentando e abbassandosi anche seppur in maniera molto lieve

 

☏ FRD-L09 ☏

 

 

Inviato

fai prima a far fare una diagnosi a un concessionario Renault. Ti chiederanno un 50 € ma almeno eviti di perdere tempo. Se non ricordo male la Clio 2 non ha ancora la presa OBD standard, una ragione in più per andare direttamente da Renault visto che solo loro potranno leggere correttamente tutti i dati.

Inviato

Intanto prova a staccare la batteria per un oretta. Si resetteranno i parametri adattivi e la cosa potrebbe migliorare. Se non dovessi avere miglioramenti, è probabile tu abbia il corpo farfallato e genericamente l'aspirazione ben intasata.
Ti consiglio di pulirla con un prodotto simile:
http://arexons.it/it/prodotti/additivi-auto-olio-motore-olio-cambi/additivi-carburante-per-autoriparatori/pulitore-sistema-di-aspirazione-e-carburatore

Svuoti una bomboletta direttamente nel condotto di aspirazione tolto il filtro aria a motore accelerato, e vedrai che sicuramente funzionerà meglio.
Sono entrambe cose a costo quasi 0 (la bomboletta che trovi negli autoricambi) e che puoi fare anche tu prima di portarla dal meccanico.

Se la situzione non dovesse migliorare potrebbe essere l'attuatore del minimo o il sensore di fase e giri, ma in genere quando è quest'ultimo l'auto non parte proprio o si spegne in marcia.
Comunque costano poco.

 

P.S. L'EOBD parte dalle euro 3, quindi dal 2001. Quindi la clio in esame è gia EOBD.
Comunque se non ti si è accesa la spia motore sul quadro, ci fai poco.

Modificato da Nico87

Inviato
8 ore fa, Nico87 dice:

P.S. L'EOBD parte dalle euro 3, quindi dal 2001. Quindi la clio in esame è gia EOBD.
Comunque se non ti si è accesa la spia motore sul quadro, ci fai poco.

 

la Clio 2 non ha l'EOBD, io ne avevo una del 2002 e non ce l'aveva. Il 2001 è l'anno di omologazione del modello e la Clio 2 è appunto del 2001.
Per quel che riguarda la spia, sì, se non si è accesa la spia probabile che non siano stati registrati errori.

Inviato
5 ore fa, v13 dice:

 

la Clio 2 non ha l'EOBD, io ne avevo una del 2002 e non ce l'aveva. Il 2001 è l'anno di omologazione del modello e la Clio 2 è appunto del 2001.
Per quel che riguarda la spia, sì, se non si è accesa la spia probabile che non siano stati registrati errori.

 

Riporto "Si applica a tutte le autovetture di categoria M1 (con non più di 8 posti a sedere e un peso lordo del veicolo fino a 2.500 kg) immatricolate per la prima volta all'interno degli Stati membri dell'UE a partire dal 1 gennaio 2001 per le autovetture con motore a benzina e dal 1 gennaio 2004 per le autovetture con motore a gasolio. Per i modelli di nuova introduzione, le date di applicazione della normativa sono state anticipate di un anno: 1 gennaio 2000 per le autovetture a benzina e 1 gennaio 2003 per le autovetture a gasolio. "

Quindi una clio del 2003 deve averlo. Non è detto che perchè un annata non lo aveva, poi non sia stato introdotto. Ad esempio io ho una brava del 99 euro 2 che ha ancora il 3 pin classico fiat. Dall'anno dopo lo stesso motore è stato adeguato euro 3 con eobd standard.
 

Inviato
3 ore fa, Nico87 dice:

 

Riporto "Si applica a tutte le autovetture di categoria M1 (con non più di 8 posti a sedere e un peso lordo del veicolo fino a 2.500 kg) immatricolate per la prima volta all'interno degli Stati membri dell'UE a partire dal 1 gennaio 2001 per le autovetture con motore a benzina e dal 1 gennaio 2004 per le autovetture con motore a gasolio. Per i modelli di nuova introduzione, le date di applicazione della normativa sono state anticipate di un anno: 1 gennaio 2000 per le autovetture a benzina e 1 gennaio 2003 per le autovetture a gasolio. "

Quindi una clio del 2003 deve averlo. Non è detto che perchè un annata non lo aveva, poi non sia stato introdotto. Ad esempio io ho una brava del 99 euro 2 che ha ancora il 3 pin classico fiat. Dall'anno dopo lo stesso motore è stato adeguato euro 3 con eobd standard.
 

 

la mia era diesel e immatricolata prima dell'1/1/2004, quindi tutto torna

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.