Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
24 minuti fa, 4200blu dice:

ma questa e tutt'altro che normale, due collaudatori morti in due anni :shock:. Cosa' il problema? La macchina o il percorso di Balocco?

Due anni fa era stato uno scontro tra due veicoli in pista.

Non credo che il problema siano veicolo o tracciato, semplicemente è un lavoro pericoloso e gli incidenti possono capitare. Tanto più con dei prototipi che spesso girano con alcuni dispositivi di sicurezza disabilitati. Ieri ero lì a Balocco ma non so nulla sulla dinamica dell'incidente, conta che girano anche dei veicoli sperimentali che sono un po' dei taglia cuci ( vedi muli derivati da altri modelli ) la cui sicurezza passiva non è sicuramente ideale.

Modificato da 8coibaf

  • Risposte 346
  • Visite 58.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Finita di montare...i particolari 'specifici' rendono bene, in cattiveria ci guadagna   

  • Mi pare ci sia pure un trattamento finale delle superfici in mecojonio.

  • Schiarendo ancora un poco l'immagine, si può intravvedere l'oligarca russo al volante e la sua accompagnatrice china sulla leva del cambio.

Immagini Pubblicate

Inviato
32 minuti fa, 8coibaf dice:

Due anni fa era stato uno scontro tra due veicoli in pista.

Non credo che il problema siano veicolo o tracciato, semplicemente è un lavoro pericoloso e gli incidenti possono capitare. Tanto più con dei prototipi che spesso girano con alcuni dispositivi di sicurezza disabilitati. Ieri ero lì a Balocco ma non so nulla sulla dinamica dell'incidente, conta che girano anche dei veicoli sperimentali che sono un po' dei taglia cuci ( vedi muli derivati da altri modelli ) la cui sicurezza passiva non è sicuramente ideale.

Certo sono prototipi con componenti sperimentali, ma questo non e diverso ad altri produttori. E anche altri produttori hanno talvolta incidenti mortali dei collaudatori, ma questa succede quasi sempre durante prove su strade pubblicche. 2 morti entro due anni allo stesso tracciato proprio del produttore e molto straordinario - ma forse e davvero una coincidenza tragica.

Inviato

ho girato a balocco qualche volta sull' anello esterno come guidatore e come passeggero sul misto langhe (misto di curve dei circuiti di f1 degli anni 70 e 80 con dislivelli , compressioni e salite) , è una pista che mette alla frusta il telaio, le vie di fuga non sono enormi e c'è un sacco di cemento attorno , ma è un testing ground , chi gira li è conscio della quantita di rischio che si sta assumento.

 

Spiace per l'incidente , ma trovo indecente come i sindacati alzino subito la voce solo per gettare fango , si dovrebbero preoccupare di piu di tutti quelli che muoiono nelle presse e nei torni lavorando in nero in tante fabbrichette.

 

Un breve accenno alle tedeschine , basta vedere i prodotti finali e quanto siano noiosi e inespressivi per capire che in fase di collaudo non li hanno fatti girare su piste degne di tale nome, tanto chi le compra è il cliente dipico di mediaworld e unieuro

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato
20 ore fa, 8coibaf dice:

Due anni fa era stato uno scontro tra due veicoli in pista.

Non credo che il problema siano veicolo o tracciato, semplicemente è un lavoro pericoloso e gli incidenti possono capitare. Tanto più con dei prototipi che spesso girano con alcuni dispositivi di sicurezza disabilitati. Ieri ero lì a Balocco ma non so nulla sulla dinamica dell'incidente, conta che girano anche dei veicoli sperimentali che sono un po' dei taglia cuci ( vedi muli derivati da altri modelli ) la cui sicurezza passiva non è sicuramente ideale.

Sì molto spesso il mestiere del collaudatore viene invidiato, ma ci si dimentica quanto sia un mestiere complesso e soprattutto pericoloso, dove si cerca volutamente il limite e oltre per poter deliberare un'auto sicura per i guidatori "normali".

Inviato
22 ore fa, 4200blu dice:

Certo sono prototipi con componenti sperimentali, ma questo non e diverso ad altri produttori. E anche altri produttori hanno talvolta incidenti mortali dei collaudatori, ma questa succede quasi sempre durante prove su strade pubblicche. 2 morti entro due anni allo stesso tracciato proprio del produttore e molto straordinario - ma forse e davvero una coincidenza tragica.

al balocco ci ho girato solo due volte, dire però che è una pista è riduttivo. Se guardi su google maps te ne rendi conto subito:

 

https://www.google.it/maps/place/13040+Balocco+VC/@45.4771758,8.2927521,3396m/data=!3m1!1e3!4m5!3m4!1s0x478639e0a459a09d:0x946783a940730321!8m2!3d45.453838!4d8.2816694

 

c'è veramente di tutto, dalla pista ad anello a percorsi di tipo fuoristradistico, ai piazzali per le prove varie.  

 

Paradossalmente il cicrcuito langhe di cui si parla fu realizzato proprio per motivi di sicurezza: prima le auto venivano provate veramente sulle langhe in strade aperte e anche trafficate. 

Solitamente si facevano un pezzo di torino savona, uscivano a bra, passavano nel roero in direzione alba e poi finivano a castino - cortemilia e paesi del genere. Strade molto belle che mettono a dura prova i freni

Vengono utilizzate ancora adesso dall'Iveco per provare meccanica e freni dei camion e furgoni. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
48 minuti fa, Cosimo dice:

Solitamente si facevano un pezzo di torino savona, uscivano a bra, passavano nel roero in direzione alba e poi finivano a castino - cortemilia e paesi del genere. Strade molto belle che mettono a dura prova i freni

Vengono utilizzate ancora adesso dall'Iveco per provare meccanica e freni dei camion e furgoni.

 

Le 4p/ghibli testate dalla Prototipo qualche anno fa, facevano ancora un giro simile.

Inviato

lo fanno ancora adesso. Ogni tanto le becco

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

Solitamente si facevano un pezzo di torino savona, uscivano a bra, passavano nel roero in direzione alba e poi finivano a castino - cortemilia e paesi del genere. Strade molto belle che mettono a dura prova i freni

Vengono utilizzate ancora adesso dall'Iveco per provare meccanica e freni dei camion e furgoni. 

Davvero molto bello questo giro...:)

Inviato
5 minuti fa, 4200blu dice:

Davvero molto bello questo giro...:)

lo facevo spesso per lavoro e lo faccio adesso per diletto nella bella stagione. Posti bellissimi

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.