Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per cambio auto: sportività e tecnologia

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, alederme dice:

Ma Stelvio, boh più passano i mesi e meno mi piace, secondo me le linee morbide sono un po' superate, poi son gusti

☏ ALE-L21 ☏
 

 An netto che i SUV non li gradisco, a me piacciono  fiancata e posteriore, mentre proprio non digerisco il muso, sopratutto a causa della forma dei fari. 

 

comunque ripeto, per come si guida è un miracolo di macchina 

  • Risposte 45
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ho aperto il topic interessatissimo, ne esco interdetto.   È un bel esempio di come ormai il marketing abbia fatto presa nel pensiero comune piegando del tutto i concetti di sportività (che

  • Direi più passive metrosexual oldstyle hairwasher.

  • Sara' che il mio concetto di sportivita' non coincide col tuo...io qui vedo un elenco di belle auto(a parte la Q2 ),anche eleganti,ma di sportive,proprio no..

Inviato
14 ore fa, effegi84 dice:

Ma la Giulia a livello di comfort? Mi dà l'idea di essere scomoda... forse questo vale anche per la Classe C coupé

Il confort o per meglio dire l'intesa con una macchina é qualcosa di personale.. viste le cifre in ballo solo un test approfondito potrà chiarire le idee.. però una prova di Giulia la consiglio vivamente!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
13 ore fa, alederme dice:

Detto ciò, per me il consiglio in tutte le scelte che farai è quello di prendere un diesel solo se eviti le città e fai dai 30mila km in su, non penso che tra 4anni i diesel attuali avranno un grande mercato, ergo se la vuoi prendere diesel, almeno fallo col paracadute di una formula di acquisto saggia, o almeno considera la cosa.

Quoto il tuo post solo in quanto ultimo a rappresentare la tendenza, che noto recentemente su AP, che considera i diesel spacciati nel mercato dei prossimi anni.

Pur stra-sostenendo il benzina sia da appassionato, sia da un punto di vista ambientale, sono in totale disaccordo su questa previsione.

 

Vivendo a Milano posso confermare che nelle Città lo share dei benzina, delle ibride e delle elettriche sta aumentando significativamente negli ultimi anni.

Premesso ciò, le mie origini terrone/provinciali mi fanno notare come la stragrande maggioranza della popolazione italiana che usa l'auto non vive in città come Milano e Torino e che al di fuori di questi contesti urbani il concetto di veicolo inquinante soggetto a blocchi del traffico raramente va oltre il diesel Euro 3.

Nei comuni più virtuosi entra al massimo in gioco il concetto di FAP/DPF (e quindi di Euro > 4), salvo vanificare tutto con l'ignoranza e bloccare anche i benzina Euro 5 e 6 perché giustamente non hanno il filtro del particolato. :disp: (caso reale: comune di Frosinone)

 

Tutto ciò per dire che il grosso della clientela da usato non si pone minimamente il problema oggi (semmai su targa pari o dispari sì) e tra 4-5 anni sarà più che tranquilla ad acquistare un diesel Euro 6 e sarà ancora disponibile a pagarlo di più per risparmiare alla pompa.

Tutt'al più sarà il commerciante di auto più furbetto che avrà una leva in più per schifare la permuta: "Non sarà mica un diesel sta roba?" 

 

 

Questa è assolutamente una mia opinione, ma la vision dell'Autoparerista ha dimostrato spesso in passato di essere troppo futuristica rispetto al mercato.

 

 

2 ore fa, effegi84 dice:

Quello che sto cercando probabilmente è un Suv/crossover che possa stringere un occhio alla sportività oppure una coupé benzina (o anche diesel) sui 250/300cv con buona tenuta del mercato.

Il modo migliore per limitare la perdita di valore è acquistare un veicolo già svalutato, cioè non nuovo.

Tendenzialmente ci sono 3 elementi che fanno crollare il valore sulle auto di fascia medio-alta:

- l'alimentazione benzina

- il superare la soglia del super bollo, seppur di poche decine di euro l'anno

- il non essere SUV

 

Il terzo punto è secondo me determinante nella tua scelta: i SUV tengono mediamente bene il valore rispetto a berline/SW di pari segmento, ma parliamo comunque di svalutazioni importanti se comprate nuove; viceversa la massima resa l'avresti orientandoti su una tipologia di carrozzeria diversa.

In questo secondo caso io butto lì BMW 328i o 420i/428i Gran Coupé, Alfa Giulia 2.0 Veloce,  Jaguar XE 2.0 Turbo R-Sport e riesci a stare molto sotto il tuo budget.

 

 

 

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
 An netto che i SUV non li gradisco, a me piacciono  fiancata e posteriore, mentre proprio non digerisco il muso, sopratutto a causa della forma dei fari. 
 
comunque ripeto, per come si guida è un miracolo di macchina 
A me dietro e di tre quarti ricorda troppo una vecchia leon o una giulietta... dal vivo migliora, ma l'effetto Gabibbo ce lo ha sempre

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
35 minuti fa, Edolo dice:

 

Il modo migliore per limitare la perdita di valore è acquistare un veicolo già svalutato, cioè non nuovo.

Tendenzialmente ci sono 3 elementi che fanno crollare il valore sulle auto di fascia medio-alta:

- l'alimentazione benzina

- il superare la soglia del super bollo, seppur di poche decine di euro l'anno

- il non essere SUV

 

Il terzo punto è secondo me determinante nella tua scelta: i SUV tengono mediamente bene il valore rispetto a berline/SW di pari segmento, ma parliamo comunque di svalutazioni importanti se comprate nuove; viceversa la massima resa l'avresti orientandoti su una tipologia di carrozzeria diversa.

In questo secondo caso io butto lì BMW 328i o 420i/428i Gran Coupé, Alfa Giulia 2.0 Veloce,  Jaguar XE 2.0 Turbo R-Sport e riesci a stare molto sotto il tuo budget.

 

 

 

 

 

 

Anche questa però è teoria ;) 

 

Nella pratica....le auto usate NON suv, a benzina e di un cavallaggio superiore a una Panda...sono così rare che alla fine le paghi di più di un weekend con Sasha Grey.

 

Perchè da nuove non le compra nessuno perché li spaventano coi costi di mantenimento, la massiccia svalutazione e "guardi ho qua un diesel in pronta consegna con lo scontone, che faccio, lascio?"

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
46 minuti fa, TonyH dice:

Anche questa però è teoria ;) 

 

Nella pratica....le auto usate NON suv, a benzina e di un cavallaggio superiore a una Panda...sono così rare che alla fine le paghi di più di un weekend con Sasha Grey.

Verissimo: il mio "tendenzialmente" voleva proprio limitare la casistica alla disponibilità. :)

Ad esempio, prima ho fatto una rapida ricerca sulle XE R-Sport: se ne trovano 5 in tutta Italia e non sono più economiche dei primi 10 diesel, ma sono un best buy come dotazione, motore, chilometraggio.

Diciamo che se non si ha una preclusione per la benzina e si è disposti a non comprare l'esemplare più economico pur di andare su qualcosa di intrigante come dotazione e motore, c'è la possibilità di fare buoni affari.

 

Questo sembra molto meno vero sui SUV: Stelvio costa meno 2.2 diesel che 2.0 benza, idem (e nettamente) la Macan, per non parlare della triade.

Ho trovato giusto un X4 xDrive40i a 30k€ che sembrava una roba interessante.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
18 ore fa, effegi84 dice:

Ero onestamente più orientato su un Suv/Crossover... ho inserito la C Coupé perché a dal punto di vista della linea è l'auto che mi piace più di tutte

Scusami se entro in gamba tesa ma forse dovresti schiarirti un po le idee... Vorresti una sportiva ma sei orientati ai SUV/Crossover? :pen:

 

Sicuro di voler una sportiva?

Inviato
  • Autore
Scusami se entro in gamba tesa ma forse dovresti schiarirti un po le idee... Vorresti una sportiva ma sei orientati ai SUV/Crossover? :pen:
 
Sicuro di voler una sportiva?
Come ho già detto in qualche intervento sopra probabilmente mi sono spiegato male... vorrei un Suv/Crossover quanto più "sportivo" possibile... oppure una C Coupé ma solo perché sono innamorato della linea
(ho visto che di benzina usati non si trova granché)

Avevo inserito Q2 perché trovavo la motorizzazione 2.0 TFSI interessante ma giustamente mi hanno "convinto" ad abbandonarla.

E RR Velar perché mi piace troppo a livello di interni. Ma è effettivamente troppo poco per comprare un'auto soprattutto spendendo tutti quei soldi.

Andrò sicuramente a provare la Giulia in quanto mi è stata suggerita quasi all'unanimità e poi vorrei individuare il SUV/Crossover più sportivo o comunque divertente da guidare possibile...
Fino a questo momento direi che il più appetibile sia lo Stelvio, seguito dal X2 (che però chissà quando sarà disponibile).
F-Pace lo vedo troppo "barcone" e il Macan invece mi sa di vecchio e poi vorrei evitare l'immagine data dal marchio Porsche.



☏ SM-G955F ☏

Inviato
19 ore fa, effegi84 dice:

[...] seguito dal X2 (che però chissà quando sarà disponibile).

X2, essendo appena uscito e solo con le versioni top di gamma, credo possa essere in assoluto il modello con la maggiore svalutazione all'interno della tua lista.

Vedo eventualmente più X4 seminuova, anche se onestamente non trovo che stilisticamente sia molto riuscita.

 

Dato che ritieni la F-Pace un barcone, alla E-Pace hai pensato?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.