Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mediamente quanto ti è durata la batteria di avviamento della tua auto? 185 voti

  1. 1. Mediamente quanto ti è durata la batteria di avviamento della tua auto?

    • Meno di un anno
      1
    • Tra un anno ed i 2 anni
      11
    • Tra i 2 ed i 3 anni
      33
    • Tra i 3 ed i 4 anni
      34
    • Tra i 4 ed i 5 anni
      38
    • Oltre i 5 anni
      68

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Varta di primo equipaggiamento, classe 2002, sostituita il 31 dicembre del 2014 perché a -9 faceva fatica, dopo oltre 12 anni di onoratissimo servizio l'ho sostituita che funzionava ancora! Batteria eccezionale, molto probabilmente fatta diversamente rispetto a quelle attuali. Ora ho una Bosch 003 44ah e 450 di spunto se non ricordo male. Sono già 5 volte che, a causa di sfortune varie, si scarica totalmente, talmente tanto da non far quasi accendere il quadro. Più tantissime altre auto fatte ripartire. Insomma, questo è il terzo anno e non ha vita per nulla facile. Spero duri qualche altro anno.

  • Risposte 51
  • Visite 36.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non proprio, Bosch e Johnson Controls Inc. sono proprietari di VB Autobatterien GmbH ( rispettivamente con quote di 20 e 80%, se non ci sono state variazioni ultimamente... ). Se ne può trovarne

  • Partendo dal presupposto che comunque si sostituisce la batteria con una non troppo piu grande, poichè comunque gli spazi sono comunque limitati. Ad esempio se su una vettura a benzina si monta una

  • guidomaluccio
    guidomaluccio

    La mia al litio e' durata 6 anni,poi ho cambiato macchina,quindi non so quanto ancora avrebbe fatto.Ora le ho montate su entrambe le mie auto,e a breve,la mettero' anche sul cinquino della morosa.Sono

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, Nico87 dice:

Di solito dopo la prima tendo sempre a montare batterie maggiorate "finchè ci sta nell'alloggiamento" e devo dire che durano di più, e anche in condizioni gravose e un po scariche riscono comunque ad avviare perchè abbondanti.

8 ore fa, Bosco dice:

Il problema più grosso è l'alternatore che inspiegabilmente è da 60, per cui sono limitato sulla grandezza delle batterie (70ah più o meno).

 

Ecco, volendo appunto sostituire con qualcosa di più prestante, come si definisce il limite dell'alternatore? Cosa si rischia, andando oltre?

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
 
Ecco, volendo appunto sostituire con qualcosa di più prestante, come si definisce il limite dell'alternatore? Cosa si rischia, andando oltre?
Anch'io le sostituisco sempre aggiungendo qualcosa in più. Credo che le case di primo equipaggiamento montino batterie al limite per risparmiare.
Per il dimensionamento, per ora, mi è bastato non esagerare anche perché o modifichi il vano bateria o hai pochi millimetri con cui giocarsela.
Per marca e modello mi son sempre trovato benissimo con le Varta blu, ottima durata ed ottima qualità spunto.
Sulla Civic privata dura da 8 anni e non da segni di cedimento. Sulla panda van di lavoro dura 4 anni ma con 20/ 30 accensione al giorno ed è l'unica che mi sia durata così tanto.

☏ SM-N7505 ☏

Inviato
13 ore fa, Wilhem275 dice:

 

Ecco, volendo appunto sostituire con qualcosa di più prestante, come si definisce il limite dell'alternatore? Cosa si rischia, andando oltre?

Solitamente è consigliabile mette una batteria grande più o meno come la capacità dell'alternatore altrimenti se non si fanno lunghi percorsi la batteria non si ricaricherà mai completamente accorciandone la vita.

Prima dei 70 avevo messo un 90 e ancor prima un 100, ma sono durate davvero poco, per cui se l'alternatore non riesce a caricarla tutta tanto vale spendere meno e prendere una batteria più piccola.

Purtroppo Nissan toppò alla grande mettendo un alternatore da 60a su un 2500td ..... non carica mai in tempo.

Inviato
On 2/12/2017 at 17:05, slego dice:

io esperienze di "morìa" delle batterie non ne ho avute.

sulla Volvo la batteria originale è durata quasi 8 anni (auto lasciata sempre all'aperto), sostituita con una Tudor che era ancora in piena efficienza quando ho venduto l'auto dopo 4 anni.

sulla Suzuki ho fatto 9 anni con la batteria originale (sempre all'aperto), e altri 6 con la Tudor che ho montato dopo. venduta con batteria ancora in ordine.

sulla Z3 ho una Bosh Silver marchiata 2008 che nonostante due/tre casi di scarica completa (a causa delle soste invernali) ancora va, anche se ha perso parte della capacità di carica. l'anno prossimo la sostituirò, ma sono comunque 10 anni di utlizzo.

questo mi fa pensare che forse i soldi spesi per una batteria di qualità non sono poi buttati via.

 

noticina: Bosh è roba di fascia media, buona ma non eccelsa. tant'è che si trova facilmente come prodotto "top" nella GDO.

Nella GDO vendono solo le batterie di gamma bassa della Bosch ( S3 e S4 ), spesso a prezzo superiore al listino e con giacenze elevate dovute alla scarsa movimentazione.

Bosch e Varta sono la stessa cosa, prodotte entrambe da Johnson Controls

Inviato

Bah sulla mia punto sono sempre durate due anni, mai di più.

La seconda poi è morta nell'agosto del 2015 figuratevi e la scorsa settimana quindi dopo due anni abbondanti con i primi freddi ha cominciato a dare i primi segnali di cedimento.

Inviato
2 ore fa, motom dice:

Nella GDO vendono solo le batterie di gamma bassa della Bosch ( S3 e S4 ), spesso a prezzo superiore al listino e con giacenze elevate dovute alla scarsa movimentazione.

Bosch e Varta sono la stessa cosa, prodotte entrambe da Johnson Controls

Intressante, sembri informato , sai mica dare indicazioni almeno su quale tipologia conviene orientarsi?

 

Ho controllato sul sito http://www.johnsoncontrols.com/batteries/lead-acid-batteries/battery-brands

Varta sembrano essere direttamente loro mentre Bosh un "rivenditore", giusto?

Inviato
22 ore fa, Wilhem275 dice:

 

Ecco, volendo appunto sostituire con qualcosa di più prestante, come si definisce il limite dell'alternatore? Cosa si rischia, andando oltre?


Partendo dal presupposto che comunque si sostituisce la batteria con una non troppo piu grande, poichè comunque gli spazi sono comunque limitati.
Ad esempio se su una vettura a benzina si monta una 60ah, in genere la diesel è da 70ah, e il vano è dimensionato per quella, quindi indicativamente 278mm di lunghezza.
10Ah non faranno certo differenza all'alternatore, che comunque non è che perchè è ad esempio da 60A non riuscirà a caricare una batteria da ad esempio 80ah (si sta confrontando una capacità con una corrente erogata).
Il limite dell'alternatore semplicemente non c'è. Nel senso che l'alternatore fornisce una data corrente massima.
Ad esempio per i motori jtd fiat 120Ah. Durante il normale esercizio la sua corrente viene utilizzata dalle utenze della vettura, luci, elettronica, pompa carburante, iniettori, servosterzo elettrico e quant'altro.
Quello che rimane va utilizzato per ricaricare la batteria, che a seconda del suo stato di carica potrà assorbire anche 20/25A se completamente scarica e con batteria grossa, all'inizio della carica, per poi diminuire fino a quasi 0 per il solo mantenimento della carica.
Piu una batteria è grande e piu può assorbire grosse correnti di ricarica (ad esempio per la ricarica lenta con caricabatteria è buona norma limitare la ricarica a 1/10 della capacità nominale) è chiaro quindi che un alternatore piccolo specie se già gravato da molte utenze potrebbe arrivare al suo limite e non ricaricare la batteria maggiorata al suo massimo assorbibile. Quindi la ricarica non avverrà nel medesimo tempo di quella stock. In questo caso, semplicemente la batteria si caricherà piu lentamente, ma dobbiamo pur sempre tenere presente che stiamo caricando una quantità di corrente superiore a quella della batteria standard (i 60Ah della batteria originale li abbiamo già raggiunti, ora viene l'eccedenza di 10Ah da caricare). Qui arriva qualche problema, percui una batteria utilizzata non ben carica, va incontro al problema della solfatazione, che ne riduce la vita. Perciò se il motore non gira per un tempo sufficiente utilizzeremo sempre una batteria un po scarica, e di qui la solfatazione.
Diciamo che per mia esperienza se si monta una batteria ben carica dopo l'acquisto, ed utilizzando l'auto regolarmente problemi non ce ne sono. Del resto i consumi del motorino di avviamento sempre quelli sono con qualsiasi batteria, quindi se si devono ricaricare quei 3/4Ah da una batteria carica, i tempi sono i medesimi con qualsiasi capacità della batteria.
I problemi potrebbero nascere con l'autoscarica, che è percentuale sulla capacità della batteria, quindi in valore assoluto sono maggiori su una batteria piu grossa, ma anche qui su auto utilizzate regolarmente sia inifluente.
Per il resto in ambito hi-fi car e camperistica, è pratica comune utilizzare una seconda batteria in parallelo per avere una maggior capacità, specie sui camper per utilizzarla come batteria servizi, e non vi sono problemi di sorta, salvo chiaramente i tempi di ricarica.

Modificato da Nico87

Inviato
5 ore fa, milalor dice:

Intressante, sembri informato , sai mica dare indicazioni almeno su quale tipologia conviene orientarsi?

 

Ho controllato sul sito http://www.johnsoncontrols.com/batteries/lead-acid-batteries/battery-brands

Varta sembrano essere direttamente loro mentre Bosh un "rivenditore", giusto?

 

Bosch produce 3 linee "standard" S3,S4,S5. Alla fine si differenziano tra loro per il rapporto dimensioni/capacita/spunto. Nel senso che una bosch S5 da ad esempio 60Ah produrrà uno spunto da 600A, una S4 ne produrrà 540A, una s3 da 60 non c'è, ma a parità di dimensioni ti danno 56Ah e 480A. Si intuisce quindi che per avere una batteria piu prestazionale nel medesimo packaging utilizzino dei materiali migliori e comunque una costruzione piu pregevole.
Ma da qui a dire che una S5 durerà piu di una S3 francamente non ci scommetterei il caffè.

Modificato da Nico87

Inviato

Ma ovvio che un alternatore da 60 puo ricaricare anche una batteria da 100, il problema sta appunto nella velocitá. Se uso l'auto in citta per pochi km al giorno una batteria ben piu grossa di quella originale difficilmente verrá ricaricata completente accorciandone quindi la vita.

Esempio camper giusto ma poco utile perché generalmente fanno lunghi viaggi tali da poter ricaricare poco alla volta le.batterie.

 

Se l'auto fa tanti km tra un accensione e l'altra, una batteria maggiorata la puo ricaricare bene anche con alternatore piccolo.

 

Nel mio caso, 2500cc a gasolio che tra accensione e l'altra generalmente fa pochi km, una batteria da 90 a fronte dell'alternatore da 60 é sprecata perché la batteria non riuscirá quasi mai a ricaricarsi tutta. Provato con mano che le batterie da 70 mi stanno durando piu di quando avevo le 90/100.

In questo caso l'handicap é dato dall'alternatore inspiegabilmente piccolo (il modello precedente e quello successivo al mio erano/sono da 90)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.