Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, bik dice:

Il diesel ha una manutenzione più costosa ma i tagliandi più dilatati, se la percorrenza è adeguata il costo è simile ai benzina.

Bisogna vedere nello specifico ;) 

Che ad esempio Nissan sul 1.5dCi (almeno sulla Note) prevede sì 30.000km....ma in massimo 12 mesi. Alla fine diventa annuale pure lui

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 106
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pur se affascinato per deformazione accademica dalla digressione sull'impronta ambientale del GPL e del metano, la più cruda deformazione professionale mi porta a ritenerla uno discorso troppo evoluto

  • Autonomia identica al benzina? Non è vero, a metano si fanno circa 350km, con la equivalente Golf a benzina almeno 700 km.   Metano migliore soltanto perchè i tedeschi ci stanno investendo m

Inviato
13 minuti fa, TonyH dice:

Bisogna vedere nello specifico ;) 

Che ad esempio Nissan sul 1.5dCi (almeno sulla Note) prevede sì 30.000km....ma in massimo 12 mesi. Alla fine diventa annuale pure lui

 Azz... allora il discorso è diverso, pensavo che era a 30.000km/2 anni.

 

Comunque, se ho capito bene, il tagliando annuale è senza cambio olio e filtri olio e aria, solo filtro clima e controlli visivi.

 

https://www.renault.it/content/dam/Renault/italy/renault-services/after-sales/Condizioni generali del servizio.pdf

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 ora fa, FedericoC dice:

Grazie a tutti per le risposte, indovinate un pò se non salta fuori qualche altro dubbio, adesso un pò di persone mi hanno detto che con il motore a benzina/GPL 3 cilindri 0.9 90cv (della clio) col tempo avrò problemi, dato che inanzi tutto è un 3 cilindri e in un secondo luogo è solo un 0.9, voi che dite? questi qua parlano solo per sentito dire o potrebbero anche avere ragione? Grazie nuovamente

Parlano di ippica e basta.

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore

Perchè loro mi fanno visto come andava la clio GPL 1.2, visto che il 0.9 è stato gasato da poco dalla casa, mi consigliavano di lasciarlo perdere e di stare sul famoso 1.5 diesel sempre, però ecco non sò nemmeno io quanto farci affidamento, se fidarmi o no

Inviato

Io, ho letto che il 0.9 Tce a GPL ha dato qualche problemino. Poi, in fatto di prestazioni, è emerso da una prova di AlVolante, una avvertibile diminuzione delle performance quando viaggia a GPL, rilevata anche dagli strumenti. Segno di una non perfetta integrazione dell'impianto.

 

Io andrei di gasolio, il 1.5 dCi lo conosco bene, consuma poco ed e affidabile. Altrimenti, benzina liscio. 

 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
5 minuti fa, Gabriz4 dice:

Piuttosto che gpl meglio metano tipo Golf

Per quale motivo?

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
  • Autore
26 minuti fa, Gianlu96 dice:

Io, ho letto che il 0.9 Tce a GPL ha dato qualche problemino. Poi, in fatto di prestazioni, è emerso da una prova di AlVolante, una avvertibile diminuzione delle performance quando viaggia a GPL, rilevata anche dagli strumenti. Segno di una non perfetta integrazione dell'impianto.

 

Io andrei di gasolio, il 1.5 dCi lo conosco bene, consuma poco ed e affidabile. Altrimenti, benzina liscio. 

 

 

Lo conosci anche come si comporta sulle tratte brevi? cioè non sò se magari hai già letto quello che ho scritto in precedenza, ma io faccio per lo più tratte brevi dai 7 ai 20Km per circa 15/17.000 Km annui, il 1.5 lo conosci anche per le tratte brevi?

Inviato
8 minuti fa, FedericoC dice:

Lo conosci anche come si comporta sulle tratte brevi? cioè non sò se magari hai già letto quello che ho scritto in precedenza, ma io faccio per lo più tratte brevi dai 7 ai 20Km per circa 15/17.000 Km annui, il 1.5 lo conosci anche per le tratte brevi?

 

"Sò" non si può sentire

 

si scrive senza accento

 

detto questo, ti stanno quasi tutti consigliando un benzina puro

 

Modificato da recuvision

Inviato
Adesso, FedericoC dice:

Lo conosci anche come si comporta sulle tratte brevi? cioè non sò se magari hai già letto quello che ho scritto in precedenza, ma io faccio per lo più tratte brevi dai 7 ai 20Km per circa 15/17.000 Km annui, il 1.5 lo conosci anche per le tratte brevi?

Io ho una megane del 2012 con il 1.5 versione precedente di quello adesso in commercio (non sono sicuro, ma dovrei avere ancora il quinto iniettore nel dpf)... io normalmente alterno tratte da 10 km x 2 in settimana ad altre di un centinaio x 2 ogni tanto (8 mesi all'anno 1 volta la settimana, inverno meno) + giretti vari... in un annetto e mezzo mai avuti problemi... ma potrebbe essere dovuto alle tratte più lunghe (tra l'altro di montagna)

Inviato
7 ore fa, FedericoC dice:

Lo conosci anche come si comporta sulle tratte brevi? cioè non sò se magari hai già letto quello che ho scritto in precedenza, ma io faccio per lo più tratte brevi dai 7 ai 20Km per circa 15/17.000 Km annui, il 1.5 lo conosci anche per le tratte brevi?

 

Sì, il 1.5 dCi, non da alcun tipo di problema sulle tratte che percorri. I tuoi percorsi, sono al limite tra benzina e diesel, però, poiché, si parla dell'ottimo 1.5 dCi, non avrei dubbi. E' un motore che va davvero ad aria (facile avere medie di 20km/l e oltre), è molto robusto, collaudato e spinge abbastanza bene (powerstep da 90-110Cv).

 

Tuttavia, tutti i Costruttori, dopo lo scandalo dieselgate, hanno rilasciato (volenti od obbligati) degli aggiornamenti di software, che implementano l'efficacia dei vari sistemi antinquinamento. Lo hanno fatto gruppo FCA ed altri (compreso Renault).

Da poco, infatti, su Renault è previsto l'aggiornamento denominato Eco2. Di feedback ce ne sono ancora pochi, tuttavia, è chiaro che, sono aggiornamenti che aumentano carico sulla valvola EGR e della frequenza delle rigenerazioni del DPF, che sono i principali motivi, per cui si sconsiglia (giustamente) un diesel usato in città e che sul lungo termine, potrebbero dare inconvenienti fastidiosi. 

Non si può ancora affermare se sia lo stesso per Renault, però, prendendo ad esempio il 1.6 multijet FCA, con aggiornamento software, molti lamentano un sostanziale aumento dei consumi, una minor reattività del motore, frequenti microrigenerazioni degli Nox (durano decine di secondi), e rigenerazione del DPF molto più frequenti. In città, si è scesi, ad esempio dai 300km ai 150km, tra un intervallo e l'altro.

Le vetture nuove, ovviamente, escono già di fabbrica, con questo aggiornamento.

 

Io ti ho presentato le potenziali problematiche, anche per farti comprendere il sostanziale no al diesel di questo forum (già di per sé, non proprio tollerante col diesel, essendo composto per lo più da appassionati).

 

Se tutto questo ti preoccupa, vai di benzina. Il 0.9 Tce è un buon compromesso tra prestazioni e consumi. Altrimenti, vai sul diesel, conscio, però delle potenziali problematiche potresti avere. 

 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.