Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, bik dice:

Sinceramente non ho capito una mazza di quello che hai detto!

 

Comunque, per le differenze ti riferisci al listino o ai preventivi?

Ho sbagliato un dettaglio, l'utimo confronto è tra "Diesel e GPL" e non tra "benzina e Diesel", mentre per "delta" intendo la differenza di prezzo....comunque mi riferisco a preventivo, i listini non fanno testo

Modificato da FedericoC

  • Risposte 106
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pur se affascinato per deformazione accademica dalla digressione sull'impronta ambientale del GPL e del metano, la più cruda deformazione professionale mi porta a ritenerla uno discorso troppo evoluto

  • Autonomia identica al benzina? Non è vero, a metano si fanno circa 350km, con la equivalente Golf a benzina almeno 700 km.   Metano migliore soltanto perchè i tedeschi ci stanno investendo m

Inviato
1 minuto fa, FedericoC dice:

Ho sbagliato un dettaglio, l'utimo confronto è tra "diesel e GPL" e non tra "Diesel e benzina", mentre per "delta" intendo la differenza di prezzo....comunque mi riferisco a preventivo, i listini non fanno testo

Quindi mi stai dicendo che, preventivi alla mano, la versione a GPL costa 500€ più della versione a benzina e la diesel viene almeno 1000€ in più? :confused:

Mi sembra strano.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, bik dice:

Quindi mi stai dicendo che, preventivi alla mano, la versione a GPL costa 500€ più della versione a benzina e la diesel viene almeno 1000€ in più? :confused:

Mi sembra strano.

Si, in alcuni casi si...però diciamo che in generale il GPL costa 1.000€ in più del benzina e per il diesel devi aggiungerci altri 500/1000€

Inviato

Vai di GPL.

 

Circa la commutazione hai ragione. Ma un problema di questo forum è, ultimamente, l'appalesarsi di alcuni utenti che si professano maggiormente esperti quanto meno hanno esperienza reale e pratica quotidiana su un dato argomento.

Quindi troverai due verità: quella degli utenti di una data auto/categoria, un'altra di quelli che la comprerebbero se... (e che qualora una Casa soddisfasse quegli eventuali "se", ne subentrerebbero altri per giustificarne il mancato acquisto/consiglio di altro).

 

Poi, ovviamente, valuta tu di chi fidarti. 

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
La Golf a metano ha un serbatoio per la benzina di 45 litri, sono stato più chiaro ora? Al contrario della precedente Passat metano che aveva un serbatoio benzina di pochi lirtri con la Golf se rimani senza metano puoi comunque contare su un serbatoio di benzina standard.
Il fatto che i tedeschi ci investano è sinonimo di miglioramento nell'affidabilità e nelle prestazioni, al contrario del gpl. Capito ora il mio discorso?


Le auto a metano di fabbrica sono ottimizzate per il metano a livello di cambio e non solo. Una Golf TGI consumerà a benzina sempre più della TSI anche in virtù della zavorra che si porta dietro.
I tedeschi investono sul metano perché da loro il gpl non è diffuso.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
5 minuti fa, leon82 dice:

 


Le auto a metano di fabbrica sono ottimizzate per il metano a livello di cambio e non solo. Una Golf TGI consumerà a benzina sempre più della TSI anche in virtù della zavorra che si porta dietro.
I tedeschi investono sul metano perché da loro il gpl non è diffuso.


☏ iPhone ☏

 

Da loro non era diffuso nessuno dei due, ma il metano permette maggiore riduzione della CO2 che sarà un tema centrale delle normative dei prossimi anni. Inoltre può essere sintetizzato da fonti biologiche.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Autore

Io il metano lo escludo per il semplice fatto che l'approvvigionamento è altamente scarso, quindi sarebbe abbastanza scomodo...rimango o sul GPL (probabile) o sul Diesel (Meno probabile causa i problemi potenziali che potrebbe darmi facendo tratte relativamente brevi)

Inviato
On 15/12/2017 at 14:57, Gabriz4 dice:

La Golf a metano ha un serbatoio per la benzina di 45 litri, sono stato più chiaro ora? Al contrario della precedente Passat metano che aveva un serbatoio benzina di pochi lirtri con la Golf se rimani senza metano puoi comunque contare su un serbatoio di benzina standard.

Il fatto che i tedeschi ci investano è sinonimo di miglioramento nell'affidabilità e nelle prestazioni, al contrario del gpl. Capito ora il mio discorso?

 

Ma anche le auto a GPL hanno il serbatoio della benzina... Non ho mica capito il senso del tuo discorso :huh:

 

Al nord ci sono distributori, è vero, ma mooolti meno di quelli GPL. In più l'autonomia delle auto a Metano è inferiore a quella a GPL, e come costi siamo lì.

I tedeschi partivano da zero col gas, e hanno puntato sul metano. In Italia il GPL c'è da una vita, normale che il gruppo Fiat punti più su quello (in ogni caso ricordiamoci che anche le auto di serie a metano ci sono da un pezzo con Fiat).

 

Secondo me i vantaggi per ora sono a favore del GPL. Non metto in dubbio la potenzialità del metano come carburante, ma in questo topic si sta valutando diesel e GPL.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
15 ore fa, Gabriz4 dice:

Se uno compra una macchina per tenerla parecchi anni il metano è molto più vantaggioso per un discorso di normative sull'inquinamento mentre il gpl sarà più penalizzato

???????

 

Per quale motivo sarebbe penalizzato, visto che, attualmente, sono considerati equivalenti?

 

Per cortesia, se ci sono delle ragioni oggettive va bene, se sono sensazioni personali, sarebbe meglio specificarlo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Oltre alla rete meno estesa, il metano sconta tempi di rifornimento più lunghi.

Io vedo tutti i sabati le code stile autolavaggio per il rifornimento nell'unico distributore di metano vicino a casa mia.

Se devo fare un'ora di coda per fare il pieno perchè ho davanti 20 macchine... ma anche no.

Il GPL ha una rete più estesa (l'unico problema è il rifornimento in climi molto freddi) e tempi di rifornimento paragonabili alla benzina.

 

Il serbatoio benzina ridotto di alcuni modelli stranieri è legato a questioni fiscali, che in Italia non si pongono.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.