Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
18 ore fa, RayLaMontagna dice:

Non mi risulta che audi A3 abbia un ponte torcente al posteriore...tanto meno Sr1. Non mi risulta, inoltre, l'impiego di motori Renault o Peugeot. (tralasciamo poi i motori Audi, perchè potrei cominciare un'altro sproloquio).
Aggiungiamoci invece un ulteriore fatto... A3 e Sr1 sono ancora alla generazione precedente...Classe A, è pure un modello nuovo! 
 

Non sei aggiornato!

  • Risposte 775
  • Visite 201.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

Inviato

L’auto è diventata niente più che una Golf con la stella, un’utilitaria di segmento C, pensata in primis per le flotte - dove evidentemente anche qui il brand conta è non poco, visto il successo del modello precedente - e poi per la clientela privata.

E per giustificare il depauperamento tecnico volto al risparmio produttivo per avere buoni margini anche nel mercato business, si sposta l’attenzione dal comfort su strada a quello da vivere dentro l’abitacolo (design, strumentazione, integrazione con dispositivi multimediali ed illuminazione).

Visto il premium price rispetto a Golf, l’auto inizia a diventare interessante nelle versioni da 2.0 sia che siano benzina, diesel o ibride.

 

[mode_stereotipi_ON]

Tutto quello che c’è prima sarà  perfetto per quelli che si fan le foto su IG con la mano sul volante con il Rolex usato al polso ad imitazione di quelli che impugnano il volante di una Ferrari con al polso roba che costa come una classe A. 

[mode_stereotipi_OFF]

 

?

 

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, lukka1982 dice:

L’auto è diventata niente più che una Golf con la stella, un’utilitaria di segmento C, pensata in primis per le flotte - dove evidentemente anche qui il brand conta è non poco, visto il successo del modello precedente - e poi per la clientela privata.

E per giustificare il depauperamento tecnico volto al risparmio produttivo per avere buoni margini anche nel mercato business, si sposta l’attenzione dal comfort su strada a quello da vivere dentro l’abitacolo (design, strumentazione, integrazione con dispositivi multimediali ed illuminazione).

Visto il premium price rispetto a Golf, l’auto inizia a diventare interessante nelle versioni da 2.0 sia che siano benzina, diesel o ibride.

 

[mode_stereotipi_ON]

Tutto quello che c’è prima sarà  perfetto per quelli che si fan le foto su IG con la mano sul volante con il Rolex usato al polso ad imitazione di quelli che impugnano il volante di una Ferrari con al polso roba che costa come una classe A. 

[mode_stereotipi_OFF]

 

?

 

 

 

 

C'è solo da augurarsi che gli acquirenti dei 1.5 dci non decidano di spostare il selettore in Dynamic e sfrecciare nella notte alla ricerca di qualche "emozione"... 

Spero che il tempo sia galantuomo e che qualche altro brand decida di sfruttare l'occasione... (tanto ce n'è uno solo che può farlo e sicuramente ci deluderà e porterà ai soliti piagnistei e lamentele :mrgreen: Essere Alfisti è un po' come essere Interisti...si vive di contingenza...Essere Alfisti e Interisti è orrendo ahahaha)

Inviato
4 ore fa, TonyH dice:

Io non pago una Simmenthal 50€ solo perché sto da Bottura, gliela tiro in faccia.

 

Ma ci sono l'uovo di quaglia e mezzo cucchiaino di caviale!

No, dico, CA-VIA-LE: non so se mi spiego: robba premiumm...

E vuoi mettere l'innovativa forma piramidale?

Altro che le solite, banali, fiorentine altre quattro dita: così sì che ti distingui sull' Instagramma...

 

 

simmenth.JPG

Modificato da johnpollame

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Dalle foto non mi dispiace, sicuramente da vedere dal vivo.

 

COme dimensioni finalemente esce dalla fascia scatola di sigarette.   La precedente proprio non ci si stava.

 

Noto somiglianza con la mia attuale auto (mazda 3) sia come linee anteriore che ccome dimensione globale, e la cosa non mi dispiace. Avendo anche Golf 7, dico che la differenza di manovrabilità ed ingombri è minima.

 

In ambito motori, io sono contrario a downsizing; quindi ok per il 2.0 sia benzina che diesel, il resto non lo digerisco ma so che molti andranno divergenti da me.

 

Considerare che guidando senza risparmiare acceletratore con un 2.2 td faccio i 17. COn la golf 1.6 td con lo stesso piede ho la stessa media. Le cose cambiano solo se realemente punti ad andare con un filo di gas.

 

Spero di vederla quanto prima in concessionaria.

 

Inviato

Domanda: ma cosa vi aspettavate dall'entry level (perché di questo si tratta) di un brand premium?

Perché mai dovrebbero offrire quello che si chiama in gergo "more for less" scusatemi?

La posizione di Mercedes è estremamente consolidata, in verità se ci pensate un attimo offrono di far possedere una Mercedes a chi non se la potrebbe mai permettere, il gioco è tutto qua.

Molte volte leggo lamenti sul fatto che in giro ci siano le 180d AMG, le 116d M o le A3 1.6 Sline, bene vi siete mai chiesti il perché vengono offerte queste versioni?

Inviato
6 minuti fa, Pin_86 dice:

Domanda: ma cosa vi aspettavate dall'entry level (perché di questo si tratta) di un brand premium?

Perché mai dovrebbero offrire quello che si chiama in gergo "more for less" scusatemi?

La posizione di Mercedes è estremamente consolidata, in verità se ci pensate un attimo offrono di far possedere una Mercedes a chi non se la potrebbe mai permettere, il gioco è tutto qua.

Mi aspetto che costi per quello che offre. Se offri il ponte interconnesso, deve costare come le altre che offrono il ponte interconnesso. In più mi offri lo schermo figo? Ok, pago la differenza in maniera proporzionale.

Qui invece paghi quanto pagavi sulla precedente per lo schermo figo ed il multilink, ma ti hanno tolto quest'ultimo. Non è "more for less", ma "less for more". Io non chiedo di pagare meno e avere di più, ma di pagare il giusto, qui invece Mercedes risparmia ma io pago lo stesso. Premesso che ognuno è libero di comprarsi quello che gli pare coi propri soldi, personalmente non apprezzo molto questa strategia.

 

In sintesi il problema non è la macchina, che nelle versioni top sarà molto probabilmente la C migliore (escludendo la Serie 1 TP prossima alla pensione), ma il fatto che le versioni base sono più semplici meccanicamente ma a me chiedono gli stessi soldi.

Inviato
1 minuto fa, GL91 dice:

Mi aspetto che costi per quello che offre. Se offri il ponte interconnesso, deve costare come le altre che offrono il ponte interconnesso. In più mi offri lo schermo figo? Ok, pago la differenza in maniera proporzionale.

Qui invece paghi quanto pagavi sulla precedente per lo schermo figo ed il multilink, ma ti hanno tolto quest'ultimo. Non è "more for less", ma "less for more". Io non chiedo di pagare meno e avere di più, ma di pagare il giusto, qui invece Mercedes risparmia ma io pago lo stesso. Premesso che ognuno è libero di comprarsi quello che gli pare coi propri soldi, personalmente non apprezzo molto questa strategia.

 

In sintesi il problema non è la macchina, che nelle versioni top sarà molto probabilmente la C migliore (escludendo la Serie 1 TP prossima alla pensione), ma il fatto che le versioni base sono più semplici meccanicamente ma a me chiedono gli stessi soldi.

Infatti poco sopra scrivevo: 

Cita

ma cosa vi aspettavate dall'entry level (perché di questo si tratta) di un brand premium?

la A180 è la motorizzazione entry level del modello entry level di Mercedes, perché mai dovrebbe darti i contenuti oltre alla "stella" pensi che gli acquirenti si strappino i capelli per l'interconnesso?

Ha la stella sul cofano ergo è infinitamente più cool di una 308, stop, questo è il pensiero di gran parte degli acquirenti.

Poi che sia condivisibile o no, questo è un altro par di pale, questa è solo la realtà oggettiva delle cose.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.