iDrive Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 (edited) Thomas, dovresti leggerti questo... http://www.fim-cisl.it/wp-content/uploads/2018/01/FCA-Uliano-Fim-Cisl.pdf Infatti con gli investimenti di FCA dal 2013 al 2017 (e sono ancora in corso) si e passato dal 32% di utilizzo di ammortizzatori sociali nel 2013 al 5% nel 2017... Edited July 22, 2018 by Wilhem275 4 2
Poverello Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 7 ore fa, iDrive dice: Thomas, dovresti leggerti questo... http://www.fim-cisl.it/wp-content/uploads/2018/01/FCA-Uliano-Fim-Cisl.pdf Infatti con gli investimenti di FCA dal 2013 al 2017 (e sono ancora in corso) si e passato dal 32% di utilizzo di ammortizzatori sociali nel 2013 al 5% nel 2017... Lascia stare... è più facile spalare letame su Fiat che approfondire i fatti 2
dunnet Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 48 minuti fa, Poverello dice: Lascia stare... è più facile spalare letame su Fiat che approfondire i fatti La verita’ dei fatti e’ che FCA (soprattutto per i marchi italiani, ma amche alcuni americani non se la passano bene) ha le gamme piu’ vetuste e incomplete tra tutti i pincipali produttori. Ci rendiamo conto che la 500, modello iconico per il brand, ha 11 anni? E perquanto riguarda la CIG quest’anno sta tornando a crescere... 1
stev66 Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 1 minuto fa, dunnet dice: La verita’ dei fatti e’ che FCA (soprattutto per i marchi italiani, ma amche alcuni americani non se la passano bene) ha le gamme piu’ vetuste e incomplete tra tutti i pincipali produttori. Ci rendiamo conto che la 500, modello iconico per il brand, ha 11 anni? E perquanto riguarda la CIG quest’anno sta tornando a crescere... Vero . Ma questo significa solo che il mercato EU interessa poco ( 1 milione di auto vendute contro 4,76 milioni ) . Per le ragioni che ci siamo dette mille volte, meglio investire in Cina con Jeep, in america con RAM e in Sud america con Argo che in Europa . Ed onestamente io farei la stessa cosa. Perché investire in un mercato dove , piaccia o meno, i principali mercati tendono a comprare nazionale comunque sia il prodotto nazionale e dove il tuo mercato nazionale invece ha l'atteggiamento contrario ? Ma chi te lo fa fare, il medico ? 3 1 Archepensevoli spanciasentire Socing.
Popular Post dunnet Posted February 15, 2018 Popular Post Posted February 15, 2018 2 minuti fa, stev66 dice: Vero . Ma questo significa solo che il mercato EU interessa poco ( 1 milione di auto vendute contro 4,76 milioni ) . Per le ragioni che ci siamo dette mille volte, meglio investire in Cina con Jeep, in america con RAM e in Sud america con Argo che in Europa . Ed onestamente io farei la stessa cosa. Perché investire in un mercato dove , piaccia o meno, i principali mercati tendono a comprare nazionale comunque sia il prodotto nazionale e dove il tuo mercato nazionale invece ha l'atteggiamento contrario ? Ma chi te lo fa fare, il medico ? Per me in Italia fiat vende fin troppo data la gamma: 500 verso gli 11 anni Panda verso i 6 anni Punto verso i 13 anni Tipo verso i 3 anni 500l verso i 6 anni C-suv non pervenuta 500x verso i 4 anni Nessun modello nuovo da 3 anni. L’unico modello al passo con la migliore concorrenza e’ la 500x. E’ gia’ un miracolo che riescano a vendere quello che fanno attualmente. Peraltro in Italia riescono a vendere pure la y attuale, altro che italiani esterofili. Se ci fosse una gamma decente le performance sarebbero ben diverse, visto quello che fanno oggi sembra che le potenzialita’ ci siano. 12 1 1 1
stev66 Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 1 minuto fa, dunnet dice: Per me in Italia fiat vende fin troppo data la gamma: 500 verso gli 11 anni Panda verso i 6 anni Punto verso i 13 anni Tipo verso i 3 anni 500l verso i 6 anni C-suv non pervenuta 500x verso i 4 anni Nessun modello nuovo da 3 anni. L’unico modello al passo con la migliore concorrenza e’ la 500x. E’ gia’ un miracolo che riescano a vendere quello che fanno attualmente. Peraltro in Italia riescono a vendere pure la y attuale, altro che italiani esterofili. Se ci fosse una gamma decente le performance sarebbero ben diverse, visto quello che fanno oggi sembra che le potenzialita’ ci siano. non dimentichiamo i restyling però ( 500, 500L , 500x lo avrà quest'anno ed anche Panda ) d'altra parte torniamo all'annoso discorso: in Italia il cliente medio le Fiat le vuol pagar poco, che valgano o meno . E se vuol pagar poco, avrai poco . Cifrario 500x , la Fiat più cara come Street price , che vende soprattutto all'estero sia come numeri sia come versioni costose . 1 Archepensevoli spanciasentire Socing.
dunnet Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 (edited) 4 minuti fa, stev66 dice: non dimentichiamo i restyling però ( 500, 500L , 500x lo avrà quest'anno ed anche Panda ) d'altra parte torniamo all'annoso discorso: in Italia il cliente medio le Fiat le vuol pagar poco, che valgano o meno . E se vuol pagar poco, avrai poco . Cifrario 500x , la Fiat più cara come Street price , che vende soprattutto all'estero sia come numeri sia come versioni costose . I restyling li fanno tutti al terzo/quarto anno e al sesto/settimo anni arriva il modello nuovo. In fiat questo ciclo di vita e’ quasi raddoppiato. Il cliente vuole pagare poco la gamma fiat attuale (e fa bene), infatti l’unico prodotto all’altezza non ha problmi nonostante il prezzo mediamente piu’ elevato della concorrenza. Onestamente quale e’ il motivo per comprare oggi una fiat se non il prezzo, data la gamma non all’altezza? Edited February 15, 2018 by imported_dunnet 2 2
leon82 Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 6 minuti fa, stev66 dice: in Italia il cliente medio le Fiat le vuol pagar poco, che valgano o meno. Il cliente vuole pagarle poco per due motivi: - I concessionari sanno vendere soltanto km0 e auto in pronta consegna. Se si chiede qualcosa in più fanno di tutto per scoraggiarti. - Per troppi anni hanno venduto prodotti non all'altezza della concorrenza e/o in cui non hanno creduto neppure loro (anche quando il prodotto c'era). Inizino in Fiat a credere e a voler vendere i loro prodotti di fascia alta e i clienti li troveranno facilmente. 3 1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera 2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint
stev66 Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 Adesso, leon82 dice: Il cliente vuole pagarle poco per due motivi: - I concessionari sanno vendere soltanto km0 e auto in pronta consegna. Se si chiede qualcosa in più fanno di tutto per scoraggiarti. - Per troppi anni hanno venduto prodotti non all'altezza della concorrenza e/o in cui non hanno creduto neppure loro (anche quando il prodotto c'era). Inizino in Fiat a credere e a voler vendere i loro prodotti di fascia alta e i clienti li troveranno facilmente. Con 500 prima e 500x ci hanno provato ed i risultati si sono visti. entrambi i prodotti erano dotati di ottima qualità apparente e reale , e superavano come contenuti e qualità la concorrenza . Per entrambi si sono dovuti inventare versioni basi economiche e spogliate per sostenere le vendite in Italia. Risultato ? E' nata Tipo, poca spesa ( sia per il costruttore, sia per l'acquirente ) tanta resa . Possiamo raccontarcela come vogliamo, ma il cliente italiano a Fiat oltre un certo livello non è disposto a dare credito. E giustamente Sergio spinge in Italia/Europa/mondo Jeep , maserati ed Alfa Romeo. 2 Archepensevoli spanciasentire Socing.
dunnet Posted February 15, 2018 Posted February 15, 2018 2 minuti fa, stev66 dice: Con 500 prima e 500x ci hanno provato ed i risultati si sono visti. entrambi i prodotti erano dotati di ottima qualità apparente e reale , e superavano come contenuti e qualità la concorrenza . Per entrambi si sono dovuti inventare versioni basi economiche e spogliate per sostenere le vendite in Italia. Risultato ? E' nata Tipo, poca spesa ( sia per il costruttore, sia per l'acquirente ) tanta resa . Possiamo raccontarcela come vogliamo, ma il cliente italiano a Fiat oltre un certo livello non è disposto a dare credito. E giustamente Sergio spinge in Italia/Europa/mondo Jeep , maserati ed Alfa Romeo. Non è vero, 500 finchè era nuova veniva venduta in versioni accessoriate anche a prezzi "assurdi" per una segmento A e le Abarth hanno pure una buona diffusione. 500x ha un prezzo, reale sul campo, superiore alle francesi, eppure vende. Peraltro aggiuingo che non si vede neppure nulla all'orizzonte per, almeno, i prossimi 12 mesi (quindi bisognerà aggiungere +1 all'età di tutti i modelli sopra). Sergio in questo momento ha solo obiettivi finanziari di breve periodo, la patata bollente di rinnovare la gama la smolla al suo successore. 4
Recommended Posts