Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Marco1975 scrive:

E per chi ha un reddito inferiore al limite che impone la dichiarazione tipo irpef, lo stato francese paga 2.000 euro di sconto al concessionario per ogni auto da demolire.

Bisogna leggere i dettagli dell'offerta ...

Qui in Francia è la grande stagione dei saldi... le piccole utilitarie si vendono come caramelle e i demolitori stanno facendo sparire generazioni intere di auto anni 90 e 00.

Interessante. Io comprai l'auto a fine anni 90 con un incentivo statale di circa 3 milioni di lire. Andarono avanti per un pò, poi alla fine degli incentivi sulle vetrine dei concessionari comparvero le scritte "3 milioni di sconto". Alla fine capii che qualcuno si fregava 3 milioni a macchina e 3 li aveva fregati pure a me...

 

Per quanto riguarda FCA penso che ormai sia una multinazionale indistinguibile dalle altre. Sede legale in olanda, fiscale a Londra, boss americano, fabbriche ovunque. L'unico prodotto che comprerei da loro è la Tipo turca.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Puah.... speravo che la gente frequentando e leggendo questo forum si facesse o desiderasse farsi un minimo di conoscenza nel settore. Invece vedo che ce chi ha tempo per andare a trollare i forum seri invece di starsene su qr et similia....

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
15 minuti fa, pixhell scrive:

Puah.... speravo che la gente frequentando e leggendo questo forum si facesse o desiderasse farsi un minimo di conoscenza nel settore. Invece vedo che ce chi ha tempo per andare a trollare i forum seri invece di starsene su qr et similia....

Esatto, il forum di qr li accoglierebbe a braccia aperte

Inviato
23 ore fa, giorgio scrive:

mah...non so cosa si aspettano con l'ibrido su attuale 500L che ha già diversi sulle spalle

 

spero vivamente nel B-SUV razionale invece

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

In questo articolo di Al Volante vengono date le stesse informazioni ma il B-suv viene visto come "più piccolo" oltre che "più economico", infatti come rivali si parla della Captur (che io pensavo essere una competitor della 500x):

 

https://www.alvolante.it/news/fiat-fabbrica-in-serbia-una-nuova-crossover-359303

 

Peraltro già la Grande Punto per gli anni in cui era uscita era più alta e spaziosa della concorrenza anche se non esistevano ancora i SUV (e lo è tuttora, basta mettere vicino Punto e Corsa per esempio), quindi un B-suv mi sembra una ottima continuazione di quello stile.

Modificato da Jbcejom

Inviato
Cita

Il secondo modello sarebbe una crossover più corta ed economica della Fiat 500X, che nei piani dell’azienda dovrebbe essere una rivale delle Renault Captur e Seat Arona. Al momento non ci sono indicazioni sulle tempistiche.

 

Posto che prima o poi dovranno fare la 500+ a 5 porte e la baby Jeep, non si capisce se questa fantomatica crossover sia parte della famiglia 500 e quindi sia l'annunciata Giardiniera o qualcos'altro.

 

La mia ipotesi era che con il trasferimento in Polonia della Panda, a Pomigliano avrebbero fatto la 500+ e la baby Jeep, ma questa notizia, potrebbe effettivamente essere la conferma che come diceva Marchionne a Pomigliano si costruiranno Alfa e Jeep, mentre in Serbia verranno fatte queste piccole SUV, risparmiando sui costi di produzione, fondamentale per piccole auto di massa dai grandi numeri, dove il margine è più basso.

 

A questo punto è probabile che dal 2020 a Pomigliano vengano prodotte le segmento C Alfa, la CUV e poi l'erede della Giulietta. Se ad affiancarle ci dovesse essere anche una Jeep di segmento C, attualmente la Compass non è prodotta in Europa, difficilmente le Alfa sarebbero su pianale Giorgio, ma come tutte le altre concorrenti su pianale TA per sfruttare al meglio gli spazi e ridurre i costi.

 

 

 

 

 

Anche se spero sempre che le future Alfa di segmento C siano comunque su Giorgio

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.