Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

La versione benzina della Giulia con il consumo piu basso attuale ha emissioni di 153g, significa per 2021 quando sara in vigore il limito di 95g come media della flotta, che per ogni Giulia benzina venduta in EU FCA deve pagare una penale di ca. 5000.-€ (se non hanno un modello elettrico o elettrificato con emissioni molto piu sotto i 95g per compensare, ma per compensare 153g ha bisogno di un modello con 37g). Secondo me questo fatta e piu che sufficiente per una versione piu piccola con consumo piu basso almeno sulla carta.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, iDrive scrive:

E anche probabile il 1.3/1.5 T4 Alfa, perché era sicuramente « previsto » per la seg.C TP che non ci sarà...

 

Speroche lo monteranno su 124 a questo punto...

si ma il 1.3 se lo fanno ibrido ok altrimenti se lo possono anche tenere devono vendere alfa romeo non una panda...

 

poi avevano promesso aggiornamenti vari e tranne android auto non si è visto nulla

 

qua manca un po di tutto fari full led, head up display, parcheggio automatico, telecamere 360°, virtual cockpit e tutte le altre cose inutili di cui sono pieni i listini della concorrenza

 

aggiungiamo un v6 per gli usa e le passo lungo per la cina

 

 

ma si sa meglio piangersi addosso e dare la colpa al mercato che è tanto cattivo con loro, tanto possono sempre andare a chiedere l'elemosina allo stato

Inviato
3 ore fa, SoUlSnAkE scrive:

si ma il 1.3 se lo fanno ibrido ok altrimenti se lo possono anche tenere devono vendere alfa romeo non una panda...

 

poi avevano promesso aggiornamenti vari e tranne android auto non si è visto nulla

 

qua manca un po di tutto fari full led, head up display, parcheggio automatico, telecamere 360°, virtual cockpit e tutte le altre cose inutili di cui sono pieni i listini della concorrenza

 

aggiungiamo un v6 per gli usa e le passo lungo per la cina

 

 

ma si sa meglio piangersi addosso e dare la colpa al mercato che è tanto cattivo con loro, tanto possono sempre andare a chiedere l'elemosina allo stato

Eh si... si sentiva proprio la mancanza di un post del genere effettivamente ?

Inviato
  • Autore
4 ore fa, 4200blu scrive:

La versione benzina della Giulia con il consumo piu basso attuale ha emissioni di 153g, significa per 2021 quando sara in vigore il limito di 95g come media della flotta, che per ogni Giulia benzina venduta in EU FCA deve pagare una penale di ca. 5000.-€ (se non hanno un modello elettrico o elettrificato con emissioni molto piu sotto i 95g per compensare, ma per compensare 153g ha bisogno di un modello con 37g). Secondo me questo fatta e piu che sufficiente per una versione piu piccola con consumo piu basso almeno sulla carta.

Il 2.0 PHEV dovrebbe bastare... poi fai tutti gli altri MHEV (come gli MHEV Jeep e RAM attuali) e il gioco e fatto.

Inviato
8 ore fa, 4200blu scrive:

La versione benzina della Giulia con il consumo piu basso attuale ha emissioni di 153g, significa per 2021 quando sara in vigore il limito di 95g come media della flotta, che per ogni Giulia benzina venduta in EU FCA deve pagare una penale di ca. 5000.-€ (se non hanno un modello elettrico o elettrificato con emissioni molto piu sotto i 95g per compensare, ma per compensare 153g ha bisogno di un modello con 37g). Secondo me questo fatta e piu che sufficiente per una versione piu piccola con consumo piu basso almeno sulla carta.

Beh l'anno prossimo dovrebbe uscire il restyling e spero aggiornino I motori, poi verso il 2022 in teoria dovremo iniziare a vedere il modello completamente nuovo...

Inviato

Ma entro fine anno non dovevano annunciare i prodotti delle fabbriche fuori Italia? Non ricordo, quando avevano detto che li facevano sapere?

Inviato
1 minute ago, Davialfa said:

Ma entro fine anno non dovevano annunciare i prodotti delle fabbriche fuori Italia? Non ricordo, quando avevano detto che li facevano sapere?

Before the end of the year? If someone have said so than it was a pure journalist's imagination.

Inviato

So, I probably remember badly, Golier, during the last call, had said that they would later present the models to be manufactured abroad Italy. I dunno why I thought he was speaking before ending of the year, so then he said when?

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, Bare scrive:

Before the end of the year?

yes, before end of the year, but they didn't have defined which year ?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.