Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Lo slogan di Alfa Romeo è stato per tantissimo tempo “La berlina DI FAMIGLIA che vince le corse”.

Direi che si, poterci caricare la famiglia è una priorità per Alfa Romeo dal 1950 (lancio della 1900).

 

E il target di una vettura costosa, dovrebbe essere chi ha i redditi per potersela permettere. E nel 2019 occidentale è più facile che sia gente con figli, visto il costo.

i dink in Italia è più facile che siano precari a 800€/mese che vorrebbero i figli ma non possono permetterseli. 

Vendigli una bella vettura premium, come no.

 

 

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ok ma io la voglio vedere la C-SUV con l’abitabilita E il baule dello Stelvio... :D

 

Direi che se non fa meno di 4.49m, più di 450l di baule e meno di 1450kg col 1.3/1.5 FFly Alfa sarà uno spreco non farla su Giorgio perché e più o meno quello che sarebbe uscito su Giorgio (a naso è... :D ).

Modificato da iDrive

Inviato
5 ore fa, iDrive scrive:

Non credo che vedremo i restyling di Giulia/Stelvio con infotainment, ADAS, Matrix e versioni ibride prima della fine di quest’anno o l’inizio 2020.

Quando mi è stato detto Giugno si parlava di produzione non di commercializzazione.

 

5 ore fa, Davialfa scrive:

 

Si confermo per quanto riguarda infotainment parlo anche io di produzione e non di commercializzazione, per la quale come ho scritto non ho una data

 

 

Ricevuto?

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato

 

On 6/3/2019 at 10:55, lukka1982 scrive:

 

Credo che ‘sta cosa l’avrai già scritta un milione di volte... ?

Dai ormai l’abbiamo capito il tuo pensiero. ?

 

 

La priorità su Jeep c’è dal primo momento che han acquisto CDJ. Dei tre brand americani era quello con il potenziale più alto e che avrebbe dato vendite CERTE a livello globale.

Credo non serva essere laureati in economia per capire che un’azienda privata deve guadagnare in primis.

 Jeep ha mancato il target di 1,9 mln del 2018 (si è fermata a 1,5)

 

4 ore fa, Giampi scrive:

Esistono ancora le SW? Non ne vedo più.

Il problema semmai è la mancanza della coupé, sia per immagine che per prodotto.

C'è un settore molto più interessante e crescente rispetto alle famiglie che sono i dual income no kids, il target ideale del premium.

Non è la priorità di Alfa Romeo.

 

Esistono ancora le Coupè? 

saranno 4-5 anni che non ne vedo più di fresche in giro.

Chi è uno di quei 7000 che le compra nel 2018.... 

ma tranquilli nei primi 2 mesi del 2019 sono scese di un altro 30%.

la più vendutadel 2018 è la Mercedes classe E coupè con 858 esemplari.

dispiace ma un casa ridotta male come Alfa Romeo non può buttare soldi in auto che non si vendono.

Inviato
8 hours ago, HF integrale said:

 

 Jeep ha mancato il target di 1,9 mln del 2018 (si è fermata a 1,5)

 

 

Esistono ancora le Coupè? 

saranno 4-5 anni che non ne vedo più di fresche in giro.

Chi è uno di quei 7000 che le compra nel 2018.... 

ma tranquilli nei primi 2 mesi del 2019 sono scese di un altro 30%.

la più vendutadel 2018 è la Mercedes classe E coupè con 858 esemplari.

dispiace ma un casa ridotta male come Alfa Romeo non può buttare soldi in auto che non si vendono.

Jeep vendeva 300k auto nel 2008. 1500k nel 2018, visto con quale margine l'han vendute, è andata più che bene. Il target del far soldi a palate con Jeep non l'hanno mancato.

Ora che hanno quasi completamente spinto i marchi come Jeep e Ram, ci possiamo aspettare maggiore concentrazione su Maserati e Alfa. E pure Fiat.

Berline, coupe e sw calano in continuazione, ma non è che Alfa possa fare solo suv. Accanto a suv segment E, D e C, un paio di specialties (8C e gtv) ci vogliono per l'immagine. E non è detto che non facciano pure margine.

Inviato
11 minuti fa, DarioBi scrive:

Jeep vendeva 300k auto nel 2008. 1500k nel 2018,

 

..ma il target era diverso e non hanno raggiunto

image.png.04429fe3d3a883b206efecf6c7418c98.png

Inviato
3 ore fa, DarioBi scrive:

Jeep vendeva 300k auto nel 2008. 1500k nel 2018, visto con quale margine l'han vendute, è andata più che bene. Il target del far soldi a palate con Jeep non l'hanno mancato.

Ora che hanno quasi completamente spinto i marchi come Jeep e Ram, ci possiamo aspettare maggiore concentrazione su Maserati e Alfa. E pure Fiat.

Berline, coupe e sw calano in continuazione, ma non è che Alfa possa fare solo suv. Accanto a suv segment E, D e C, un paio di specialties (8C e gtv) ci vogliono per l'immagine. E non è detto che non facciano pure margine.

 

Jeep è un marchio concentrato in nord America e non sono riusciti a scendere sotto il 50% di vendite sul mercato domestico, il flop in Asia e Cina mi conferma che il problema non è semplicemente avere il marchio che tira ma sono i prodotti giusti.

 

Fiat per esempio è il marchio più internazionale del gruppo, considerando la forte presenza sud americana.

 

Per il resto io sono fautore di un rafforzamento dei marchi italiani sui mercati esteri, certamente non a scapito di Jeep.

Manley mi sembra abbia disegnato un cambio di rotta, con i concept... certo poi l'execution come la chiama lui è tutta da provare.

 

Su Alfa:

SUV SUV SUV SUV e berline berline Berline

 

LA Coupè? magari una supercar derivata da formula 1 in piccoli numeri fatta a Modena con prezzo da Ferrari.... quella aumenta l'immagine e ha costi meno impegnativi.

Modificato da HF integrale

Inviato
11 minuti fa, PavaPareri scrive:

Di che anno sono le previsioni Jeep?

 

lo slide e preso dalla presentazione per Jeep del "Investorsday june 2018".

Inviato
17 ore fa, SolidSnake scrive:

Per anni si è detto sul forum che la MiTo andava fatta a 5 porte e ora che la Zerbi ha detto con parole diverse la stessa cosa non va più bene. Ok.

 

secondo me non andava proprio fatta.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.