Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
Se un giorno un presidente USA deciderà di tirare giù il GPS mi sa che ci faremo quattro risate, con tutti i sistemi che lo usano...
Ormai tutti gli aggeggi dotati di sistemi di localizzazione utilizzano anche il glonass ed alcuni anche quello cinese.

☏ LG-H870 ☏

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, gate scrive:

ehm serie3 e C hanno un crollo di quasi 50% rispetto agli anni precedenti, audi un pò meno...e tutti a sbraitare su Giulia?

 

Ehmmmm...ti sarai accorto che Serie 3 e Classe C hanno 7 anni alle spalle? Già coi modelli vecchi vendono 5 volte quello che vende Giulia, con i nuovi modelli già usciti (Serie 3) o in procinto di uscire (Classe C) la distanza aumenterà ancora di più

Inviato
10 ore fa, gate scrive:

ehm serie3 e C hanno un crollo di quasi 50% rispetto agli anni precedenti, audi un pò meno...e tutti a sbraitare su Giulia?

 

 

5 minuti fa, Nordolo scrive:

Ehmmmm...ti sarai accorto che Serie 3 e Classe C hanno 7 anni alle spalle? Già coi modelli vecchi vendono 5 volte quello che vende Giulia, con i nuovi modelli già usciti (Serie 3) o in procinto di uscire (Classe C) la distanza aumenterà ancora di più

 

Più che altro la triade ha a listino qualcos'altro da vendere che compensa le flessioni su quei modelli, mentre Giulia è il prodotto di punta per Alfa

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 ore fa, ILM4rcio scrive:

Ormai tutti gli aggeggi dotati di sistemi di localizzazione utilizzano anche il glonass ed alcuni anche quello cinese.

Lo so... infatti il nome corretto è GNSS (Global Navigation Satellite System) e non GPS. Ma nessuno ha la copertura del Navstar GPS americano. Dovrebbe essere quasi arrivato il Glonass, e in arrivo il BeiDu. Tra un po' ci saranno anche gli indiani. I giapponesi sono più furbi e il loro sistema copre solo il Giappone.

Stendiamo un velo pietoso sul Galileo che doveva essere pienamente operativo nel 2005 e oggi stanno cincischiando sui concorsi di disegno per bambini per dare il nome ai satelliti.

Finisco qua l'OT.

Inviato
18 ore fa, lillopro scrive:

Inutile girarci intorno, al lancio si è fatta una scelta strategica nell'eccellenza meccanica a tutti i costi e da questo punto di vista Giulia ha rappresentato e rappresenta il benchmark della categoria, a scapito però di tecnologia di bordo, lucine ecc.ecc....

Oggi a distanza di quasi tre anni il gap con la migliore concorrenza, limitatamente a quest'ultimo aspetto, è aumentato e se non si danno una sveglia a breve il prodotto sarà visto dai più come "tecnologicamente" superato.

Personalmente me ne frego degli ADAS livel 3, lucine ed ammenicoli vari, ma il 99% delle persone che conosco ed hanno possibilità di spesa per l'acquisto di vetture premium non cercano altro se non questi aggeggi.

Alla presentazione ho portato parecchi miei amici a provare sia Giulia che Stelvio e la risposta è stata sempre la stessa:"Bella, performante, veloce ma dovrebbe costare almeno 10K meno per essere competitiva e poter vendere." Alla richiesta di spiegarmi il perchè la risposta è stata sempre la stessa: "non offre la stessa tecnologia dei competitors tedeschi". Come se la tecnologia legata all'infotainment fosse primario rispetto l'eccellenza meccanica. Non riusciro'  mai a capire questo ragionamento applicato ad un'auto, ma tant'è!

Io faccio una riflessione: per 90 % della strada che fa giornalmente un utente medio, in coda , in città su tratte di 30- 40 km piene di semafori, rotonde,  stop difficilmete apprezzerà la supertenuta o la sbandata controllata da trazione posteriore della Giulia, è più probabile che apprezzi d'inverno dei fari più efficaci, un navigatore efficiente aggiornato e facile  da usare nell'immediato, sensori che rendono più comoda la vita a bordo e facilitano e rendono più sicuri parcheggi, manovre, manovre di emergenza.. Detto questo, ben venga il gran telaio delle ultime Alfa, però, possibile si debbano sempre fare le cose a metà? Si è sempre saputo poi che in europa le berline  segmento D- E si  vendono SW, perchè non dare una versione di quel tipo? 

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Se un utente fa strade noiose, si prenderà una bella Lexus.

 

Io onestamente capisco sempre meno. Si sono rotti per anni e anni le uallere per le Alfiat, che il marchio era dedicato alla guida, che doveva essere come BMW.

E adesso non serve, tanto le strade sono noiose e voglio la guida autonoma.

 

Una guida molto autonoma su una Alfa Romeo personalmente la digerisco molto poco.

Sarebbe come una donna senza figa (ma la sindrome premestruo si)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 minuti fa, TonyH scrive:

Se un utente fa strade noiose, si prenderà una bella Lexus.

 

Io onestamente capisco sempre meno. Si sono rotti per anni e anni le uallere per le Alfiat, che il marchio era dedicato alla guida, che doveva essere come BMW.

E adesso non serve, tanto le strade sono noiose e voglio la guida autonoma.

 

Una guida molto autonoma su una Alfa Romeo personalmente la digerisco molto poco.

Sarebbe come una donna senza figa (ma la sindrome premestruo si)

 

Una delle grandi sfide di FCA sarà il rendere appetibili marchi come Alfa Romeo e Dodge che sono strettamente driver oriented nell'epoca della guida autonoma.

 

Inviato

E' finito il tempo del piacere di guida, già adesso e sempre più in futuro saranno altri i fattori determinanti. L' auto sarà solo un gigantesco tablet, Tesla ha annunciato che già entro quest'anno la guida autonoma sarà sul mercato e tutti gli altri brand seguiranno. Altro piccolo consiglio: se avete un box liberatevene prima possibile perchè entro 5 anni perderanno il 90% del valore 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.