Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
8 minuti fa, severinsch scrive:

 

... e a questo punto non solo l'autonomia.

 

Mi ricorda tanto le macchine radiocomandate dell'infanzia, finivano sempre sul più bello!

 

Hanno fatto il record al Nurburing, credo sia solo un tema di autonomia.

Infatti basta scegliere altri programmi di guida (tipo Sport o Sport Plus) e il limite non lo hai più.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minuti fa, AlexMi scrive:

Hanno fatto il record al Nurburing, credo sia solo un tema di autonomia.

Infatti basta scegliere altri programmi di guida (tipo Sport o Sport Plus) e il limite non lo hai più.

Con il programma sport plus la sim dell’auto chiama direttamente la centrale elettrica più vicina

6 minuti fa, nucarote scrive:

Potremo tornare a parlare di FCA ;-) 

Ah ups, sorry

 

W la Fca e che Dio la Benedica

Inviato
2 ore fa, Bertoz scrive:

 

 

In un articolo de La Repubblica, Francois dà per certa la produzione dell'erede della Punto, definendola cruciale per Fiat come Golf lo è per Volkswagen (e non ha tutti i torti, visti i modelli come 127, Uno e appunto Punto), ma non sarà una tradizionale (lo credo, oggi il segmento B è saturo di modelli tradizionali, quindi vedremo come faranno l'erede).
 

Inoltre dice che la Centoventi sarà l'erede della Panda, quando invece al Salone di Gienvra aveva detto che la concept car prefigurava una segmento B... che non abbia ripensato alla cavolata detta, visto che la 120 ha troppi riferimenti (stilistici e non solo) alla Panda?

 

Inoltre noto che per la famgilia 500 menziona la Giardiniera e la 500X, ma non cita quell'ipotetico B-SUV che dovrebbe prendere il posto della 500L.

Rido perchè nemmeno loro sanno come pianificare.

Hanno abbandonato il mercato con l'uscita della punto senza erede e ora vorrebbero tornarci, convinti che i clienti che stanno perdendo tornino indietro.. 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Quello virgolettato è quello che sembra aver detto lui:

 

"Fiat può contare su due elementi forti del DNA Fiat. La vocazione urbana e quella familiare. Dobbiamo riconquistare il segmento B dopo l'uscita di produzione della Punto. Il segmento A va fortissimo, ci manca però una parte della mobilità cittadina. Per noi la Punto ha lo stesso ruolo della Golf per la Volkswagen."
"La nostra formula del futuro prevede di ripensare il trio 500, Panda e segmento B. L'erede della Punto sarà tutt'altro che tradizionale. Per la 500 presenteremo la versione elettrica (oltre alla nuova Giardiniera e 500X), mentre la Panda continuerà ad esistere e sarà rinnovata continuamente. Già il prossimo anno la prima importante innovazione, agli attuali motori si affiancherà una nuova motorizzazione ibrida (prevista anche per 500). La Panda quindi continuerà ad essere rilevante ed esistere fino a quando non sarà sostituita dalla Centoventi."

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
12 minuti fa, fedegta scrive:

Quello virgolettato è quello che sembra aver detto lui:

 

"Fiat può contare su due elementi forti del DNA Fiat. La vocazione urbana e quella familiare. Dobbiamo riconquistare il segmento B dopo l'uscita di produzione della Punto. Il segmento A va fortissimo, ci manca però una parte della mobilità cittadina. Per noi la Punto ha lo stesso ruolo della Golf per la Volkswagen."
"La nostra formula del futuro prevede di ripensare il trio 500, Panda e segmento B. L'erede della Punto sarà tutt'altro che tradizionale. Per la 500 presenteremo la versione elettrica (oltre alla nuova Giardiniera e 500X), mentre la Panda continuerà ad esistere e sarà rinnovata continuamente. Già il prossimo anno la prima importante innovazione, agli attuali motori si affiancherà una nuova motorizzazione ibrida (prevista anche per 500). La Panda quindi continuerà ad essere rilevante ed esistere fino a quando non sarà sostituita dalla Centoventi."

Se l'ha veramente detto lui, l'unica notizia è che la Panda odierna potrebbe concorrere come longevità alla Panda 141. :roll:  

Per il resto solita confusione, l'affermazione di Punto come Golf è da licenziamento del suo addetto stampa.

 

 

Modificato da nucarote

Inviato

Rileggendo bene le parole... la mia interpretazione è che Panda (anche ibrida) continuerà la sua vita e sarà ad un certo punto affiancata da Centoventi (ovviamente solo elettrica). Nel momento in cui il mercato delle piccole sancirà la fine delle A-ICE, Centoventi di fatto sostituirà Panda. 

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Se l'ha veramente detto lui, l'unica notizia è che la Panda odierna potrebbe concorrere come longevità alla Panda 141. :roll:  

Per il resto solita confusione, l'affermazione di Punto come Golf è da licenziamento del suo addetto stampa.

 

 

beh...perchè nonva bene ?

Effettivamente la Punto era per fiat quello che golf era per Vw.

Intanto l'auto più venduta .E poi era la più diffusa nei rispettivi paesi di origine.

In germania la golf infatti viene vista come utilitaria

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
19 minuti fa, severinsch scrive:

Rileggendo bene le parole... la mia interpretazione è che Panda (anche ibrida) continuerà la sua vita e sarà ad un certo punto affiancata da Centoventi (ovviamente solo elettrica). Nel momento in cui il mercato delle piccole sancirà la fine delle A-ICE, Centoventi di fatto sostituirà Panda. 

Io leggo che la 120 sostituirà la Panda, quindi per la 120 produzione se ne parlerà per il 2028 inoltrato, in quanto secondo l'ultimo plan ci sarà una Panda "nuova" nel 2021/22. 

5 minuti fa, LucioFire scrive:

beh...perchè nonva bene ?

Effettivamente la Punto era per fiat quello che golf era per Vw.

Intanto l'auto più venduta .E poi era la più diffusa nei rispettivi paesi di origine.

In germania la golf infatti viene vista come utilitaria

Perchè la VW la Golf la sviluppa e la produce mentre Fiat la Punto l'ha abbandonata. 

Modificato da nucarote

Inviato
5 minuti fa, nucarote scrive:

Io leggo che la 120 sostituirà la Panda, quindi per la 120 produzione se ne parlerà per il 2028 inoltrato, in quanto ci sarà una Panda "nuova" nel 2021/22. 

Perchè la VW la Golf la sviluppa e la produce mentre Fiat la Punto l'ha abbandonata. 

Con tutte le volte che la ripropongono , con persino un configuratore ad hoc, sarebbe assurdo se nei piani volessero presentare la 120 nel 2028... in 9 anni, considerando la svalutazione della moneta, diverrebbe una 80-85

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.