Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Frizione JTD

Featured Replies

Inviato
salve a tutti, io con la mia brava jtd del 99 ho percorso 252.000 km senza mai rifare la frizione, a tutt'oggi non trovo che slitti ma avverto una durezza non di poco del pedale della frizione con un suono tipo "track" come se si volesse spezzare qualcosa, trovo difficoltà a innestare la prima e la seconda marcia, specie se devo togliere la marcia a motore spento. a volte nonostante il pedale schiacciato l'auto tende a muoversi. sapete darmi una risposta? il mio mecc senza provare il tutto vuole cambiare volano e kit frizione, mi devo fidare?

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 27
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io ho una 156 SportWagon del 2001 con 185000 km e negli ultimi 1000km a freddo partendo in 1a da fermo strattona ed è difficile modulare la frizione; dite che sono vicino alla sostituzione?

A proposito, quanto costerebbe il lavoro?

Ciao a tutti

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
Chiedevo questo perchè sulla mia a 97.000 Km è praticamente alla frutta.....
be' direi che i 100000 km sono la vita media di una frizione (ovviamente dipende molto dlla pecentuale di strade che si fanno ) se si usa prevalentemente in autostrada a velocita' costante (quindi cambiando poco ) la frizione magari arriva anche a 200000 km inoltre conta anche lo stile di guida insomma anche sulla stessa machina la durata puo' variare di molto ,comunque la vita media con un'utilizzo medio urbano extraurbano e autostrada in parti uguali (piu' o meno) dovrebbe essere intorno ai 115-120000 km
Sulle Punto JTD se originale tengono - ma se vengono elaborate... so di persone che dopo 2000 km hanno dovuto cambiarla...
be' molto dipende dal livello di elaborazione il cambio e' un trasmettitore di coppia e siccome la frizione e' l'organo che fa da giunzione tra motore e cambio se la coppia e' troppo elevata e la frizione non riesce a trasmettere tutta la coppia disponibile puo' slittare rendendo quindi necessario l'impiego di una frizione in grado di trasmettere tutta la coppia (ovviamente queasto poi puo' avere ripercussioni sia sul cambio che sul volano che su tutti gli altri organi di trasmissione tipo semiassi giunti cardanici (se presenti ) etc etc

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
Io ho una 156 SportWagon del 2001 con 185000 km e negli ultimi 1000km a freddo partendo in 1a da fermo strattona ed è difficile modulare la frizione; dite che sono vicino alla sostituzione?

A proposito, quanto costerebbe il lavoro?

Ciao a tutti

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
volano....400.00 euro circa

frizione...220.00 euro circa

manodopera....dai 250 ai 350 euro...dipende dalla zona in cui abiti

sai per caso quanto costa la frizione della mia macchina? seat ibiza 1.4 t.d.i 75 cv

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
volano....400.00 euro circa

frizione...220.00 euro circa

manodopera....dai 250 ai 350 euro...dipende dalla zona in cui abiti

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato
piu tardi ti faccio sapere....
thanks ! ancora non 'e lora ma visto che ho in previsione un cospicuo numero di km meglio tenersi aggiornati p.s grazie ancora !!!
Per sapere, come mai occorre sostituire anche il volano?
be' il volano e' l'organo preposto a immagazinare energia durante l' unica fase attiva del motore (scoppio) e a restituire energia durante le fasi passive (aspirazione compressione e scarico ) che io sappia qundo si sostituisce la frizione non va cambiato almeno che non abbia evidenti problemi di usura o cricche di qulche tipo ,oppure qundo si procede a certe elaborazioni provvedendo ad'applicare volani piu' leggeri che immagazinano energia piu' velocemente restituendola altrettanto piu' velocemente (ovviamente snaturando spesso le caratteristiche del mezzo )

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.