Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Mondeo 1994 1.6cc 16v con motore in protezione per surriscaldamento

Featured Replies

Inviato
Ciao, qualcuno sa se la suddetta old car..ha una specie di protezione motore che quando si surriscalda molto, per evitare danni alla guarnizione di teste ecc...fa si che non va piu in moto..cioe che il motore si spegne?
 
Purtroppo sono arrivato al pelo del rosso..dello strumento della temperatura....in oltre il motore quando richiedevo un po potenza scricchiolava..come se batteste in testa..poi si e' spento e non e' andato piu in moto.
 
Ora che si e' raffreddato non ho ancora provato e non ho ancora notizie perche e' dal meccanico.
 
Grazie
Inviato
  • Autore

ahhh..comunque poco molto poco,mi sono anche fermato e ho spento....conosco un po le cose..stavo andando anche 60-70kmh..con un filo di gas per non richiedere potenza al motore visto che la temperatura vedevo era salita..e aveva toccato il rosso..poi mi sono fermato...

Inviato

forse si è rotto qualcosa dell'impianto di raffreddamento, non usciva nessun tipo di fumo dal vano motore? se hai girato pochissimo forse non è successo niente, altrimenti nel migliore dei casi devi cambiare la guarnizione della testata, nel peggiore hai grippato. Hai controllato il livello olio?

Inviato
On 3/7/2018 at 18:45, Taso scrive:

ahhh..comunque poco molto poco,mi sono anche fermato e ho spento....conosco un po le cose..stavo andando anche 60-70kmh..con un filo di gas per non richiedere potenza al motore visto che la temperatura vedevo era salita..e aveva toccato il rosso..poi mi sono fermato...

Comunque mi sono dimenticato di rispondere ad un particolare della precedente domanda: sì, la tua auto dovrebbe andare in protezione in caso di surriscaldamento  ;)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

ok grazie, hai fonti certe di questa protezione che si attiva?


...comunque mi sa che ho bruciato sicuramente la guarnizione di testa ... 
Il giorno seguente e' andata in moto..quindi da fredda. 
Verificata compressione cilindri e mi da dai 5.5 ai 7.5 per i 4 cilindri...valori diversi tra di loro. 
Credo che dovrebbe avere 10.5. 

Quindi si smontera la testa. 

Volevo chiedere consigli e opinioni in merito ai lavori che mi conviene fare visto che ho gia la testa smontata. 

Valvole sinterizzate, sedi valvola sinterizzate..guida valvole....ecc...ecc.. 

L'auto ha solo 67mila kilometri di cui percorsi a gpl solo 35mila. 

Qualcuno che lavora in ford e conosce questo motore? 

Mi conviene tirare giu la testa o la butta l auto? 

Ci sono probabilita che si siano danneggiati anche pistoni e cilindri e segmenti? 

Grazie se mi aiutate sono un pelo disperato!


 

Inviato
On 23/7/2018 at 13:33, Taso scrive:

ok grazie, hai fonti certe di questa protezione che si attiva?


...comunque mi sa che ho bruciato sicuramente la guarnizione di testa ... 
Il giorno seguente e' andata in moto..quindi da fredda. 
Verificata compressione cilindri e mi da dai 5.5 ai 7.5 per i 4 cilindri...valori diversi tra di loro. 
Credo che dovrebbe avere 10.5.  

Quindi si smontera la testa.  

Volevo chiedere consigli e opinioni in merito ai lavori che mi conviene fare visto che ho gia la testa smontata.  

Valvole sinterizzate, sedi valvola sinterizzate..guida valvole....ecc...ecc..  

L'auto ha solo 67mila kilometri di cui percorsi a gpl solo 35mila.  

Qualcuno che lavora in ford e conosce questo motore?  

Mi conviene tirare giu la testa o la butta l auto?  

Ci sono probabilita che si siano danneggiati anche pistoni e cilindri e segmenti?  

Grazie se mi aiutate sono un pelo disperato! 


 

 

Bisogna che tiri giu la testa e vedi con il meccanico/rettifica come è messa, se è da rettificare le sedi e le valvole sono ok o da smerigliare o sostituire.
Per una cottura guarnizione classica, penso che sostituzione di tutto il kit smeriglio + rettifica (ed eventualmente prova idraulica) sia sufficiente. Poi chiaramente distribuzione e via discorrendo.

Se ci sono problemi di tenuta pistoni cilindri fasce, butta via tutto che non ne vale la pena. Ma dubito sia il caso per una scottata.

Caso diverso se si fosse rotta tipo pompa olio e il motore si è surriscaldato per aver girato a secco (ma li si sarebbe accesa la spia della pressione olio).

Inviato
  • Autore

ho capito. cosa costano le lavorazione alla testata come spianatura, sedi valvole, guidavalvole...smerigliatura..ecc...... mediamente?...per poter confrontarle appena ho la testa in mano e sento le rettifiche...o i costi che mi dice il meccanico :)...e qual'e' il costo medio di smontare e rimontare una testa su questa auto...dove si lavora bene per presenza di spazio...? arigrazie

Inviato

Smontare una testa non è mica come cambiare una lampadina. Occorre esperienza e attrezzatura (dinamometrica, attrezzatura per messa in fase, ecc...) Non è che togli 10 bulloni cambi guarnizione e riavviti.
Comunque ti occorre: Kit smeriglio, Kit viti testata, kit distribuzione + eventualmente pompa acqua se gira con la distribuzione.

Come tempi direi un 8 ore di lavoro, spianatura dalle mie parti prendono 50€. Smerigliatura valvole direi un altre 2 ore, il resto è il costo dei ricambi che eventualmente ti serviranno.

Direi dai 500€ in su.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.