ILM4rcio Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 Ma non sono in calcestruzzo.... Negli anni 50-60 il cemento armato era un materiale "innovativo" di cui si sapeva poco sulla tenuta nel lungo periodo (non che adesso....) Il calcestruzzo lo hanno inventato i RomaniMi ricordo una lezione del prof di materiali al Poli dove disse "il cls armato lo usiamo da troppo poco oer conoscerne la durata, lo sapremo quando inizieranno a collassare i primi edifici" è brutto ma ela verità. ☏ LG-H870 ☏ 3
Pandino Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 1 ora fa, AndreaB scrive: Ma non sono in calcestruzzo.... E non sono usati nelle autostrade 1 My cars... Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)
itr83 Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 ma è normale sta roba? il "ripieno" in mattoni intendo. 1 1
Motron Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 Scusate la mia totale ignoranza.. ma essendo il calcestruzzo un materiale che non sopporta la trazione, parzialmente medicata nella realizzazione armata con l'impiego di acciaio.. qual'e il senso di utilizzare questo materiale per dei tiranti? Non valeva la pena farli in acciaio direttamente? Fiat Punto I 55 sx '97 Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04 Toyota Prius V2 '06
Wilhem275 Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 Del tutto normale che i piloni all'interno siano cavi. Il grosso dello sforzo è perimetrale, riempire al centro diventa solo peso inutile. I mattoni sono solo un metodo grezzo ed economico per mantenere il volume vuoto mentre si fa la colata, evidentemente non era considerato importante avere una forma cava precisa. Una volta consolidato il calcestruzzo non hanno più nessuna funzione (e se ne restano lì fino alla demolizione). 1 There's no replacement for displacement. Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!
jameson Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 3 ore fa, Motron scrive: Scusate la mia totale ignoranza.. ma essendo il calcestruzzo un materiale che non sopporta la trazione, parzialmente medicata nella realizzazione armata con l'impiego di acciaio.. qual'e il senso di utilizzare questo materiale per dei tiranti? Non valeva la pena farli in acciaio direttamente? Da quello che ho capito, gli stralli sono d'acciaio e il cemento serviva solo per protezione dagli agenti atmosferici.
Merak Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 3 minuti fa, jameson scrive: Da quello che ho capito, gli stralli sono d'acciaio e il cemento serviva solo per protezione dagli agenti atmosferici. Al contrario, una delle particolarità della struttura erano proprio gli stralli in calcestruzzo armato precompresso. Firma
Motron Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 I tiranti in acciaio (sostituiti in seguito) sulla campata adiacente mi sembrano però di sezione decisamente diversa rispetto alla sola armatura di quelli che hanno ceduto. Fiat Punto I 55 sx '97 Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04 Toyota Prius V2 '06
johnpollame Posted August 18, 2018 Posted August 18, 2018 (edited) 1 ora fa, Merak scrive: Al contrario, una delle particolarità della struttura erano proprio gli stralli in calcestruzzo armato precompresso. Se ho capito bene, avete ragione entrambi, nel senso che quei tiranti sono dei normali fasci d' acciaio, ricoperti da calcestruzzo con funzione protettiva, la particolarità è proprio che il calcestruzzo, arditamente precompresso dai cavi stessi, è contemporaneamente elemento protettivo e strutturale contribuendo in parte a sostenere lo stress. Proprio la perdita di compressione data dal decadimento del sistema cavo/calcestruzzo è un punto critico di questo sistema, sulla carta geniale, ma probabilmente troppo delicato nel tempo. Inoltre il calcestruzzo almeno in teoria protegge i cavi da un lato, ma dall'altro ne impedisce il monitoraggio... Ciò detto, ho qualche dubbio che il cedimento di un tirante abbia causato il crollo del pilone, la sede stradale si sarebbe piegata di lato mentre sembra essere caduta parallela. A meno che abbiano ceduto due stralli adiacenti contemporaneamente. Posso sbagliare, anzi è pure probabile, ma ora come ora ho in mente o il cedimento di schianto del pilone per deterioramento, o che sia stata proprio la sezione sede stradale a perdere l'appoggio per rottura dell'incastro e precipitare mandando poi in crisi la statica del pilone per conseguente reazione. Ma son solo supposizioni da quel poco che si può sapere, e dall'ancor meno che posso ricordare sulla materia... Edited August 18, 2018 by johnpollame 1
Recommended Posts
Posted by AleMcGir,
Recommended by J-Gian2 reactions
Go to this post
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now