Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019? 155 voti

  1. 1. Quanto ti piace la BMW Serie 3 2019?

    • Molto
      38
    • Abbastanza
      43
    • Poco
      64
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, mikisnow scrive:

Il riferimento era sul vs su cui si stava discutendo.

Esiste comunque una forbice su cui si può intervenire.

 

Una precisazione sulla pressione degli pneumatici: Quella della casa e' indicativa, perché conta quella per avere un consumo ideale a seconda del modello di pneumatico che può discostare anche di parecchio.

 

Non é proprio così. Anche la pressione influenza il comportamento, per esempio sulla 147gta c'era scritto da libretto di tenere le gomme posteriore a un 0,2 atm di pressione in più di quelle anteriori. Un collaudatore ha detto che anche questo era studiato per influenzare il comportamento della vettura

  • Risposte 526
  • Visite 125.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il design dei paraurti anteriori .... ?

  • La verità è che con tutti i controlli elettronici che hanno messo sulle macchine, ESP, ABS, DCT, PIPPIRIPPI non si è più in grado di guidare. Neppure i collaudatori di 4R sono capaci a guidare un'auto

  • Questo topic sta diventando un po’ stucchevole. bmw ha fatto un’ottima auto. Punto. Con i suoi pro ed i suoi contro. giulia non è un’auto perfetta, ha pure lei i suoi pro ed i suoi contro.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 9/4/2019 at 19:21, davos scrive:

il posteriore ad alta velocità può faticare a trovare il giusto grip in appoggio. Una bella differenza con Giulia che è incollata alla strada. L'Italiana ispira fiducia sempre qui si viaggia sospesi ad un filo

 

 

Gioco, set. game. mi pare si dica così nel tennis... sono le parole che ho notato anche io tra min.2:20 e min.2:27 A quel punto il resto del video è inutile... :-D

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
56 minuti fa, Gabriz4 scrive:

Assolutamente no, la gomma è totalmente ininfluente sui settaggi di fabbrica perchè a seconda dei periodi e dei prezzi montano una marca o l'altra. Per esperienza Ferrari montano Michelin o Pirelli o Bridgestone ma gli angoli dell'assetto sono sempre gli stessi, anzi le prove in strada servono a vedere che siano rispettate certe tolleranze perchè più di una volta può capitare ci sia il volante storto o la macchina che tira da una parte...Figuriamoci coi numeri che fa BMW

Si ma non puoi confrontare una estiva con una termica....

Se di pari misura e mescola equivalentie, come nel caso da te citato, ovvio che non si fanno modifiche. Ma io parlavo di misure e mescola differenti. A meno che tu non pensi che i 17 run flat  reagiscano come 19 sport.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
8 minuti fa, Gabriz4 scrive:

Non cambia nulla, se tu scegli la stessa identica auto con o senza runflat non cambiano i valori di assetto di fabbrica della casa. Spero di essermi spiegato. Ripeto parlo per esperienza Ferrari dove un qualsiasi modello che tu ordini che abbia o non abbia le runflat i valori di assetto che impostano al banco assetti sono quelli, le gomme l'operatore non le guarda nemmeno....Non mi venite  a raccontare invece che BMW per una normalissima serie 3 fa angoli diversi a seconda della gomma perchè non ci credo neanche se vedo.

Una normalissima Ritmo lo faceva passando dalle gomme della 60 a quelle della 130, non vedo perché bmw passando da 17 a 19/20 pollici di diametro non lo faccia.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 13/4/2019 at 17:07, thedarkinsidealfaromeo scrive:

 

 

Dopo tante chiacchiere, e trascendendo un attimo dalle comparative strumentali, appare chiaro un dato.

La Serie 3 nella guida quotidiana su strade dalle superficie non ottimale (che non so da voi, ma qui sono l'80% delle strade che percorro) si rivela essere più secca come assorbimento, e quindi meno confortevole, e più filtrata nelle sensazioni quando si guida tra le curve.

 

Pertanto è un'ottima auto, e nessuno lo metta in dubbio, ma appare chiaro che un appassionato della guida sportiva e delle sue sensazioni dovrebbe palesemente prediligere Giulia. 

 

Su Giulia dico solo che sarebbe ora di un leggero restyling, per avvicinarsi un po' esteticamente alla massa "tecnologia oriented". Basterebbe modificare anche solo l'estetica dei fari, un po' come fatto con Renegade/500X. Per il resto la trovo un auto vicina alla perfezione, per i miei gusti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
23 ore fa, Gabriz4 scrive:

Non cambia nulla, se tu scegli la stessa identica auto con o senza runflat non cambiano i valori di assetto di fabbrica della casa. Spero di essermi spiegato.

Non cambiano gli ammortizzatori (non so se cambiano proprio tipologia o solo la taratura)? Ricordavo che uno dei motivi per cui fosse fortemente sconsigliato montare le runflat su auto che non le avevano di fabbrica era proprio la maggiore rigidità complessiva dell'assetto, dovuta alle gomme "meno morbide", che normalmente viene compensata, su auto nuove con gomme antiforatura di serie, con ammortizzatori meno rigidi.

Inviato
8 ore fa, Gabriz4 scrive:

Le runflat le puoi montare anche dopo e viceversa, io una volta le ho fatte togliere appena arrivata la macchina in concessionaria

Tutto si può fare, il punto è SE conviene farlo. Ma sto andando OT, magari approfondiamo in un altro topic se necessario.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.