Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambio auto, hot hatch, dubbi

Featured Replies

Inviato

ripeto, se si vuole un'auto di un certo tipo poi deve essere tutto commisurato. Sulle Yokohama V105 non mi pronuncio perchè non le conosco. Su un noto sito di vendita online di pneumatici (senza montaggio) le MPS4 vengono 150€ l'una, le Continental Premium Contact 6 e le Vredstein Ultrac idem... si risparmia qualcosa ma la cifra sempre >500€ è.

 

  • Risposte 205
  • Visite 13.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Proprio così. Secondo dati costruttore la Fiesta ST rimorchia fino a 650 kg, l'Audi A1 35 TFSI ben 1.000 kg.

  • Ma anche mangiandosi l’extrasconto, paghi la macchina uguale ma......spalmata sul periodo di ammortamento e senza privarsi di liquidità. La macchina la usi per anni, se la cifra è impegnativa Per

  • Solita storia...detto altre volte (scusa non è una critica rivolta a te). Questo tipo di contratto conviene se vuoi cambiare auto spesso e non voi sbatterti con la rivendita. Nessuno regala nulla. Mag

Immagini Pubblicate

Inviato

Oltre il discorso gomme, vero che sono utilitarie sportive, però ci si va allegri per cui sulle gomme non si risparmia, cè il discorso olio, non prendete olii da centro commerciale e cambiateli spesso!

Inviato
  • Autore
2 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

 

perchè parlate di Corsa se lui ha una C3 ? ?

 

Comunque la A1 acquista un senso solo se la farcisci di optional che le altre non hanno ma in quel caso come ti hanno detto superi abbondantemente i 30.000€. Senza contare che anche la manutenzione audi si fa pagare più dei marchi generalisti.

Al momento è sparita dai listini in attesa del nuovo modello. Il vecchio se ricordo bene aveva solo cambio automatico; se piace...

Anche la fiesta con gli optional che ci avevo messo era arrivata a 31 mila euro.. poi con gli incentivi ecc ecc scesa a 20, ho provato a configurare sul sito dell’audi una a1 Sportback 35 tsfi s-line ed era arrivata anche quella sui 30 mila, se ci sono incentivi simili anche per Audi, punterei su quella. 150 cavalli non sono pochi, e se per strada si sente lo scarico tanto meglio. Poi ditemi i vostri pareri. 

Inviato
20 minuti fa, vKDave scrive:

Anche la fiesta con gli optional che ci avevo messo era arrivata a 31 mila euro.. poi con gli incentivi ecc ecc scesa a 20, ho provato a configurare sul sito dell’audi una a1 Sportback 35 tsfi s-line ed era arrivata anche quella sui 30 mila, se ci sono incentivi simili anche per Audi, punterei su quella. 150 cavalli non sono pochi, e se per strada si sente lo scarico tanto meglio. Poi ditemi i vostri pareri. 

bisognerebbe vedere le due configurazioni, dubito che abbiano gli stessi optional la stessa dotazione. Ad esempio la ST aveva il performance pack ? L'A1 non mi sembra che possa montare il differenziale meccanico, la futura S1 non lo so; poi ovvio dipende da ciò che si ritiene più importante, magari tu preferisci gli interni in pelle.

Comunque mi sento abbastanza tranquillo nel dirti che puoi scordarti di ricevere da audi lo stesso livello di scontistica praticato da ford.

Modificato da sverniciatodaunaprinz

Inviato
1 hour ago, vKDave said:

Anche la fiesta con gli optional che ci avevo messo era arrivata a 31 mila euro.. poi con gli incentivi ecc ecc scesa a 20, ho provato a configurare sul sito dell’audi una a1 Sportback 35 tsfi s-line ed era arrivata anche quella sui 30 mila, se ci sono incentivi simili anche per Audi, punterei su quella. 150 cavalli non sono pochi, e se per strada si sente lo scarico tanto meglio. Poi ditemi i vostri pareri. 

Sono due auto che non puoi paragonare. A1 (non S1) di sportivo non ha nulla. È una piccola (mica tanto oramai) A3, ottimi contenuti tecnologici (non so quanto di serie o meno), sicuramente bei motori a benzina e cambi automatici...ma se cerchi la vettura sportiva non è quello che credi possa essere. 

 

A questo punto devi capire cosa cerchi. 

Inviato

Il mio consiglio e fatti bene i conti... stai facendo un minestrone tra macchine di segmento diverso e spirti diversi e, fidati, meglio una vettura che riesci a gestire con un margine economico che una vettura che sei al pelo. (anche perchè poi rischi di tenerla ferma perchè non avresti soldi in caso di problemi...)

 

Il tagliando ormai lo puoi fare anche dal tuo meccanico di fiducia basta che vengono usati prodotti originali della casa e che sia certificato nel tagliando ovviamente ogni casa madre specifica che per quel determinato motore deve avere un olio certificato "pinco pallo" e devi prendere PER FORZA un olio avente la certificazione "pinco pallo". e non ti costa 6€ il litro di solito...

 

Le gomme dipende anche da come la utilizzi dal tuo stile di guida... possono durati 5k km come 80k km.. quindi il costo dipende da TE.. però ovviamente con quelle macchine comprare delle gomme non all'altezza è da suicidio... (in tutti i sensi perché le gomme sono quelle che ti tengono in strada e sono loro che ti comunicano TUTTO).

 

Ricordati i numeri sono una cosa le sensazioni altro... 

-Che auto voglio?

-sportiva ma come? che al casello autostradale schiaccio e mi incolla al sedile?(A1) che faccia casino quando passo? (500 abarth con monza)..che dinamicamente da guidare è una scheggia abbia dei bei sedili ed n autobloccante sotto di serie (fiesta ST), che sia sportiva comoda da usare tutti i giorni con il cambio automatico ( magari la renault clio rs trophy).

Inviato
  • Autore
18 ore fa, sverniciatodaunaprinz scrive:

bisognerebbe vedere le due configurazioni, dubito che abbiano gli stessi optional la stessa dotazione. Ad esempio la ST aveva il performance pack ? L'A1 non mi sembra che possa montare il differenziale meccanico, la futura S1 non lo so; poi ovvio dipende da ciò che si ritiene più importante, magari tu preferisci gli interni in pelle.

Comunque mi sento abbastanza tranquillo nel dirti che puoi scordarti di ricevere da audi lo stesso livello di scontistica praticato da ford.

Si con performance pack, e sinceramente gli interni in pelle non mi piacciono nemmeno. Diciamo che per Audi fa gola il marchio, ed esteticamente è davvero molto bella, soprattutto in versione s-line 

1 ora fa, Zampi scrive:

Il mio consiglio e fatti bene i conti... stai facendo un minestrone tra macchine di segmento diverso e spirti diversi e, fidati, meglio una vettura che riesci a gestire con un margine economico che una vettura che sei al pelo. (anche perchè poi rischi di tenerla ferma perchè non avresti soldi in caso di problemi...)

 

Il tagliando ormai lo puoi fare anche dal tuo meccanico di fiducia basta che vengono usati prodotti originali della casa e che sia certificato nel tagliando ovviamente ogni casa madre specifica che per quel determinato motore deve avere un olio certificato "pinco pallo" e devi prendere PER FORZA un olio avente la certificazione "pinco pallo". e non ti costa 6€ il litro di solito...

 

Le gomme dipende anche da come la utilizzi dal tuo stile di guida... possono durati 5k km come 80k km.. quindi il costo dipende da TE.. però ovviamente con quelle macchine comprare delle gomme non all'altezza è da suicidio... (in tutti i sensi perché le gomme sono quelle che ti tengono in strada e sono loro che ti comunicano TUTTO).

 

Ricordati i numeri sono una cosa le sensazioni altro... 

-Che auto voglio?

-sportiva ma come? che al casello autostradale schiaccio e mi incolla al sedile?(A1) che faccia casino quando passo? (500 abarth con monza)..che dinamicamente da guidare è una scheggia abbia dei bei sedili ed n autobloccante sotto di serie (fiesta ST), che sia sportiva comoda da usare tutti i giorni con il cambio automatico ( magari la renault clio rs trophy).

Il cambio automatico lo vorrei evitare, la a1 non è disponibile con cambio manuale?

il mio pensiero è “ok la fiesta st è una bomba, mi piace sotto quasi tutti i punti di vista: unico neo il posteriore e lo schermo che non mi fanno impazzire però quei 200 cavalli dove li sfrutto? Ne basterebbero anche 150 dell’audi che mi piace tutta (non so però il sound dello scarico) soprattutto allo stesso prezzo” per questo sono indeciso tra le due. La clio rs trophy è ancora in produzione? 

Inviato
6 minuti fa, vKDave scrive:

Si con performance pack, e sinceramente gli interni in pelle non mi piacciono nemmeno. Diciamo che per Audi fa gola il marchio, ed esteticamente è davvero molto bella, soprattutto in versione s-line 

Il cambio automatico lo vorrei evitare, la a1 non è disponibile con cambio manuale?

il mio pensiero è “ok la fiesta st è una bomba, mi piace sotto quasi tutti i punti di vista: unico neo il posteriore e lo schermo che non mi fanno impazzire però quei 200 cavalli dove li sfrutto? Ne basterebbero anche 150 dell’audi che mi piace tutta (non so però il sound dello scarico) soprattutto allo stesso prezzo” per questo sono indeciso tra le due. La clio rs trophy è ancora in produzione? 

 Guarda che avere 150 cv o 200 cv non vuol dire nulla haimè... tutto molto spesso dipende solo da come è settata la reattività del pedale... su fiesta avresti le 3 modalità di guida con quella in normal che le fa fare meno casino....

 

La fiesta con i recaro non ha la pelle ma alcatara e fianchetto in pelle.. io li trovo molto belli...

 

Se punti sull'A1 non vuoli una macchina sportiva ma una macchina "comoda" sulla falsa linea di una sportivetta...

 

Ogni macchina ha i suoi pregi ed i suoi difetti nessuna è perfetta anche a livello estetico... quello che devi puntare è con i budget che mi sono dato quale è la migliore macchina che voglio?

 

la clio rs trophy ha anche 220 cv...e mi sembra fuori produzione.. ma non ci metto le mani sul fuoco.

 

intanto:

 https://www.autoscout24.it/annunci/renault-clio-rs-1-6-turbo-200cv-edc-offerta-pronta-consegna-benzina-bianco-09db3d18-67e8-e05c-e053-e350040a715b?cldtidx=2

Inviato

Probabilmente non t'interessa davvero un auto sportiva, ma un auto dall'estetica accativante e gli interni moderni. Prova a configurare un Audi A1, in versione S-line con qualche optional...poi vai dal concessionario e vedi quanto riesci a spuntare (poco fidati). Il cambio manuale è disponibile per l'Audi.

 

Vedevo ora che di serie, anche con pacchetto S-line non hai gli xeno/led di serie... Con due cavolate, per non aver una versione barbon edition, sei intorno ai 30000 euro...

Modificato da Alessio90

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.