Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 22
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me della nuova Mazda2 mi fa storcere il naso la capienza del baule ed i freni. Per il resto - da possessore di precedente Mazda2 - non posso che consigliarla.

  • Se "non troppo brutta" è un criterio imprescindibile tocca eliminare la Celerio e anche la Baleno passa per il rotto della cuffia! Dai un'occhiata all'Honda Jazz 1.3, si trova nuova in offerta

  • Guarda, io direi di andare su:   Honda Jazz 1.3 V-Tec 102Cv Elegance Mazda 2 1.5 Exceed 90Cv Ford Fiesta 1.0 Ecoboost 100Cv    Sono molto ben fatte, si guidano bene e son

Inviato

ha ragione chi ti consiglia di badare alla comodità del posto guida, più che ai decimi di litro /100km.
A questo proposito, e con la mia poca esperienza: la Skoda Fabia ha regolazioni molto ampie di volante e sedile. La Jazz nuova non l'ho mai guidata, ma ho avuto la precedente e il sedile è uno dei più comodi che ho provato su una segmento B (e anche segmento C base, solo i sedili "sportivi" di certe segmento C erano più comodi). Aveva un'ottima conformazione proprio della zona lombare. Molto peggio i sedili della Yaris. Quelli della i20 li ho trovati stranamente stretti nella seduta e io non sono affatto oversize, anzi, statura e peso nella media.

 

Sui consumi: lo devo aver anche scritto in qualche altra discussione, su percorsi extraurbani con lo stesso stile di guida ho consumato lo stesso con Jazz 1.2 (la precedente) che con Yaris ibrida, in realtà un filino meno con la Jazz. La i20 attuale aspirata va benone e consuma poco di più delle precedenti, a occhio siamo nell'ordine di meno di mezzo litro /100km spannometricamente :-)
La i20 turbo non la conosco, l'aspirato è regolare, gradevole e per essere un aspirato 1.2 ha anche una certa potenza. Per una guida normale anche in mezzo al traffico non soffre assolutamente. Altro discorso ad alte velocità o in salita a pieno carico, ovviamente.


Il 1.0 TSI di VW / Seat / Skoda non l'ho mai guidato, ma il precedente 1.2 95CV era ottimo per consumi e prestazioni. Non comprerei VW in quanto truffatori manifesti col dieselgate, ma questa è una questione mia.

 

Conosco poco il gruppo PSA, ma per quel poco che ho visto soffrono parecchio il passare del tempo in tutto ciò che non è pura meccanica.

Modificato da v13

Inviato

30000 km l anno,io andrei di diesel,soprattutto perche fai una buona fetta in autostrada.

 

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
  • Autore
5 hours ago, v13 said:

ha ragione chi ti consiglia di badare alla comodità del posto guida, più che ai decimi di litro /100km.
A questo proposito, e con la mia poca esperienza: la Skoda Fabia ha regolazioni molto ampie di volante e sedile. La Jazz nuova non l'ho mai guidata, ma ho avuto la precedente e il sedile è uno dei più comodi che ho provato su una segmento B (e anche segmento C base, solo i sedili "sportivi" di certe segmento C erano più comodi). Aveva un'ottima conformazione proprio della zona lombare. Molto peggio i sedili della Yaris. Quelli della i20 li ho trovati stranamente stretti nella seduta e io non sono affatto oversize, anzi, statura e peso nella media.

Grazie, e' un aspetto che non avevo considerato esplicitamente.  Il sedile della mia i20 attuale lo trovo perfetto: vedro' di provare con attenzione i candidati.

 

Ne approfitto per ringraziare anche tutti gli altri che hanno partecipato!

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

ok ma gli svantaggi dei diesel sono avvertibili sopratutto in città e a bassa velocità

 

con molto extraurbano e autostrada non ci sono problemi

 

comunque anche io ho preferito a benzina piuttosto che diesel, però faccio sui 12 mila al anno non certo 30 mila di cui molta autostrada

 

poi capisco metano ma di gpl se ne trovano molti in giro

Vivendo in un città della pianura padana, il problema smog lo vivo tutti i giorni, e questo mi spinge a evitare il diesel. Non che il benzina sia aerosol...anzi. ma almeno fa meno danni, e su una seg. B permette ottime percorrenze.

 

Poi è vero, costa un po'di più (peraltro molto poco, 3-4 centesimi al litro rispetto al gasolio), ma preferisco versarli in accise che, in teoria, dovrebbero aiutare anche la salute pubblica...

 

Il GPL non lo considero perché ci sono troppi pochi modelli ormai che lo montano di serie con la garanzia della casa, di fatto si è obbligati a rinunciare alla garanzia o a montarlo su un'auto usata.

 

Se poi si ha la fortuna di trovare a listino un modello adatto alle proprie esigenze, e fare rifornimenti frequenti non è un problema, tanto meglio, può essere la soluzione ideale.

Inviato
45 minuti fa, led zeppelin scrive:

Vivendo in un città della pianura padana, il problema smog lo vivo tutti i giorni, e questo mi spinge a evitare il diesel. Non che il benzina sia aerosol...anzi. ma almeno fa meno danni, e su una seg. B permette ottime percorrenze...

 

Se si utilizza impropriamente il diesel in città ti do ragione, ma un €5-€6 con DPF a regime emette poco particolato.

 

Per esempio, all'ultima revisione della mia Leoncina €5 ha avuto problemi per il particolato, nel senso che veniva rilevato al minimo ma dava un errore di misura a regime, hanno dovuto tappare il tubo con degli stracci, fino a quasi soffocare il motore, per fargli rilevare, a regime, il valore di 0,00.

 

Il particolato lo emettono al minimo, oppure li emettono i modelli senza FAP o quelli defappati (che dovrebbero essere intercettati da una revisione seria e sottoposti a revisione straordinaria, con le opzioni: la ripristini o non può circolare).

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Può essere. Ma il problema dello smog della pianura padana e il suo legame con lo smog è stato ampiamente dibattito anche qui sul forum.

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato

Io nek seg b sarei per la mazda 2 90cv... anche a me 30-40k km in una segmento b spaventano un po'... Valuterei qualche segment c pronto alla pensione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.