Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Featured Replies

Inviato
5 ore fa, KimKardashian scrive:

No anzi hanno il maggior peso delle batterie che va a sfavore dei consumi. 

 

La Prius PHEV sembra funzioni anche come una normale ibrida ... è dotata anche di un motogeneratore.

Non avevo mai sentito che un'auto PHEV non potesse funzionare come una normale ibrida.

 

 

  • Risposte 1.4k
  • Visite 373k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatte da me al volo ieri sera  

  • Ma dobbiamo ricominciare proprio da zero? Allora aspetta, schiarisco la voce, ehm ehm:  

  • Ma cosa dici, siamo già alla "Maniobra de esquiva (moose test) y eslalon" da parte dei ragazzi di Km77.com   ?

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, Falco scrive:

Quest'inverno si diceva  che Giulia e Stelvio ibride sarebbero arrivate entro fine anno, con voci che confermavano una partenza produttiva  delle preserie a Giugno '19: come mai questo ritardo di 1 anno e 1/2 almeno? Cambio di tecnologia plug in? In teoria i nuovi cambi zf con ibrido integrato dovrebbero arrivare solo nel 2022...

Preserie a giugno 2019 per il restyling di interni e infoteinment, cosa che credo sia avvenuta.

Per l'ibrido nessuno ben informato ha detto una cosa del genere. 

Inviato
28 minuti fa, AlexMi scrive:

Preserie a giugno 2019 per il restyling di interni e infoteinment, cosa che credo sia avvenuta.

Per l'ibrido nessuno ben informato ha detto una cosa del genere. 

 

@MacGeek ,quando si parlò del my ‘20, disse chiaramente di SOLE modifiche per  infotainment e gadget interni che hanno fatto si che fosse necessario rivedere il design di alcuni elementi. Nessuna modifica esterna o di powertrain, se non che spariranno le versioni manuali.

 

Modificato da lukka1982

Inviato

Letto ora l’articolo su 4R, belle foto anche ritoccate per farla sembrare in movimento, qualche dettaglio sul gruppo di lavoro del design Alfa.

Per il resto tutta fuffa, non si sbilanciano in niente e lasciano aperta la porta anche al pianale Giorgio, anche se 20righe dopo sembrano ammiccare alla soluzione di listino unicamente plugin per avere 4ruote motrici e compensare ad un pianale unicamente TA.

Mah.

 

"Ferrari, giornate come queste, alla nostra età, non ne tornano molte, ricordalo, e cerca di gustarle fino in fondo, se ci riesci..."

Inviato
11 minuti fa, GrigioIngrid scrive:

Letto ora l’articolo su 4R, belle foto anche ritoccate per farla sembrare in movimento, qualche dettaglio sul gruppo di lavoro del design Alfa.

Per il resto tutta fuffa, non si sbilanciano in niente e lasciano aperta la porta anche al pianale Giorgio, anche se 20righe dopo sembrano ammiccare alla soluzione di listino unicamente plugin per avere 4ruote motrici e compensare ad un pianale unicamente TA.

Mah.

 

 

Vabbè han fatto un articolo sul nulla!

Difficile riempire di parole uno spazio per parlare del nulla. ?

Il management si sarà sbilanciato sulle ovvietà e loro han dovuto tirarci fuori qualcosa.

Che la piattaforma sia già stabilità lo aveva dichiarato Gorlier mesi addietro.

 

Inviato
18 minuti fa, lukka1982 scrive:

 

Vabbè han fatto un articolo sul nulla!

Difficile riempire di parole uno spazio per parlare del nulla. ?

Il management si sarà sbilanciato sulle ovvietà e loro han dovuto tirarci fuori qualcosa.

Che la piattaforma sia già stabilità lo aveva dichiarato Gorlier mesi addietro.

 

 

E' un nulla che dice molto.

Dice intanto che su questo prodotto si giocano talmente tanto che lo stanno pompando con un anticipo sulla produzione superiore e di molto pure alla Giulia.   Inoltre, noterei che, come a Ginevra, 4R lo associa alla Fiat Centoventi, e l'impressione è che la nuova gestione punti sul prodotto più della precedente ma sconta ritardi veramente pesanti dovuti alla prevalenza della finanza per troppi anni, ritardi aggravati dal fatto che la propria tecnologia più sviluppata, quella a gasolio, è stata criminalizzata in modo assurdo e che sull'ibrido ed elettrico vi era un ritardo ideologico prima che tecnico.  

L'articolo non è importante per il contenuto, ma per il fatto che in FCA l'abbiano chiaramente voluto (come per la Centoventi) 

Inviato
14 ore fa, maxsona scrive:

 

La Prius PHEV sembra funzioni anche come una normale ibrida ... è dotata anche di un motogeneratore.

Non avevo mai sentito che un'auto PHEV non potesse funzionare come una normale ibrida.

 

 

Una PHEV funziona esattamente come una HEV, una volta scaricato la batteria, vanno tutte solo col motore ICE. E ricaricano alle frenate, e alle decelerazioni. ;)

 

Solo che con le PHEV puoi fare 30/60km ed andare fino a 130km/h senza consumare carburante mentre con le HEV fai solo 3/5km fino a 40/50km/h...

Modificato da iDrive

Inviato
3 ore fa, iDrive scrive:

Una PHEV funziona esattamente come una HEV, una volta scaricato la batteria, vanno tutte solo col motore ICE. E ricaricano alle frenate, e alle decelerazioni. ;)

Appunto. L'energia recuperata non dovrebbe poter essere sfruttata per diminuire un po' i consumi?

Inviato
3 ore fa, gilerak scrive:

Appunto. L'energia recuperata non dovrebbe poter essere sfruttata per diminuire un po' i consumi?

Certo. Ma dipende della modalità.

 

In tutti i casi comunque le ibride di tutti i tipi non recuperano molto su statale e autostrade, dunque non c’è molto aiuto, pari a zero su questo tipo di percorso. In cita invece anche a batterie quasi scaricate, col recupero di energia, ci sta un aiuto (molto consistente) sui consumi sia sui PHEV che su HEV.

Modificato da iDrive

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.